LE CARATTERISTICHE DEI CANI
Vuoi sapere quali cani hanno meno probabilità di perdere pelo? E quale razza è più intelligente? quale più adatto a vivere in famiglia? Quali abbaiano poco? Continua a leggere questo articolo e scoprirai tutte le caratteristiche delle razze dei cani da poter consultare nel momento in cui deciderai di adottare un nuovo cucciolo.
Carattere e temperamento»
Alcuni gatti lasciano correre un rimprovero severo girando le spalle, mentre altri hanno un carattere più sensibile e prendono molto a cuore anche un'occhiataccia. I gatti con un basso livello di sensibilità, chiamati "accomodanti", "tolleranti" o "resilienti" riescono a gestire meglio una famiglia rumorosa e caotica, un padrone severo o che urla e uno stile di vita non regolare. Se hai bambini, fai molte feste, suoni strumenti o conduci una vita frenetica, scegli un gatto con un forte temperamento.

Affettuosità verso la famiglia»
Avere un temperamento dolce e mansueto, non essere aggressivo ed essere affettuoso sono tutte le qualità di un gatto adatto a vivere in famiglia. Alcune razze tendono a essere più indipendenti e distaccate, anche se sono state cresciute dalla stessa persona da quando erano cuccioli; altri instaurano un legame stretto con una persona e sono indifferenti a tutti gli altri; e alcuni fanno le feste a tutta la famiglia con affetto. La razza non è l'unico fattore che incide nei livelli di affetto; i gatti che sono stati allevati all'interno di una casa con le persone intorno si sentono più a loro agio con gli esseri umani e instaurano più facilmente un legame.

Amichevole con i bambini»
Essere gentile con i bambini, essere abbastanza robusto per sopportare le manate e gli abbracci che essi possono dispensare e avere un atteggiamento indifferente verso le attività frenetiche dei bambini e le loro urla, sono tutte caratteristiche che rendono un gatto l’amico dei bambini. Le nostre valutazioni sono in generale e non sono una garanzia di come qualsiasi razza o gatto individuale si comporterà; Qualsiasi gatto può essere buono o meno con i bambini in base alle esperienze passate e alla sua personalità.

Rapporto con gli sconosciuti»
I gatti amichevoli con gli sconosciuti accolgono gli ospiti con uno sguardo curioso e un approccio ludico; altri sono timidi, indifferenti o raggiungono posti inaccessibili. Tuttavia, non importa quale sia la razza, un gatto che è stato abituato a un sacco di persone di diversa età e aspetto fin da quando era cucciolo tollererà meglio agli estranei da adulto. La socialità, la non aggressività e l’affettuosità sono le qualità che rendono un gatto amichevole verso gli sconosciuti.

Socialità con altri animali»
La socialità verso gli altri animali e la socialità verso gli esseri umani sono due cose completamente diverse. Alcuni gatti possono rifiutare gli altri animali, anche se vanno d'amore e d’accordo con le persone; altri preferiscono giocare anziché combattere e alcuni se la squagliano e corrono via. Il non essere dominante, essere affettuoso e socievole sono tutte le qualità che rendono un gatto adatto a convivere con altri animali.

Cura e perdita del pelo»
Se hai intenzione di condividere la tua casa con un gatto, è necessario fare i conti con i peli di gatto sui vestiti e in casa. Tuttavia, la perdita di pelo varia notevolmente tra le razze: alcuni gatti perdono pelo tutto l'anno, altri solo qualche "raffica" stagionalmente, altri fanno entrambe le cose e altri ancora non perdono pelo quasi per niente. Se sei un maniaco del pulito è necessario o scegliere una razza che perde poco pelo, o farci l’abitudine. Va detto che il fatto che un gatto perda o no il pelo non dipende dal fatto che abbia un pelo lungo o corto.

Facilità di pulizia»
Alcuni gatti si lavano spesso da soli. Per altre razze basta una semplice spazzolata; altre richiedono un bagno per rimanere puliti e sani. Considera se hai il tempo e la pazienza per un gatto che ha bisogno di un sacco di attenzioni o denaro sufficiente per pagare qualcun altro per farlo. Un gatto pulito è sicuramente più sano, rischia meno le pulci e potrà rotolarsi per tutta casa senza problemi.

Salute e malattie»
A causa delle scarse pratiche di allevamento, alcune razze sono inclini a certi problemi di salute genetica. Questo non significa che ogni gatto di quella razza svilupperà queste malattie; significa solo che sono più esposti al rischio. Se stai per acquistare un gattino, è una buona idea scoprire quali malattie genetiche sono comuni alla razza che ti interessa, in modo da poter chiedere all’allevatore la salute fisica dei genitori e di altri parenti del tuo potenziale cucciolo.

Tendenza ad ingrassare»
I gatti per natura sono dei cacciatori e si attivano in base ai loro appetiti per procacciarsi il cibo. In un ambiente casalingo se hanno grandi appetiti e cibo sempre a disposizione, tendono a mettere su peso facilmente. Come per gli esseri umani, l'essere in sovrappeso può causare problemi di salute nei gatti. Se scegli una razza che è incline ad aumentare di peso è opportuno rivolgersi a un veterinario che vi consiglierà una dieta regolare adatta.

Intelligenza»
Alcune razze di gatti sono reputati più intelligenti di altre. Ma tutti i gatti, se privati la stimolazione mentale di cui hanno bisogno, compiranno azioni sgradevoli. I giocattoli per gatti sono un ottimo modo tenere il cervello del gatto in allenamento e impedirgli di combinare guai. Attenzione, docilità e intelligenza sono le caratteristiche per un gatto che si addomestica facilmente.

Tendenza a miagolare»
Alcune razze miagolano più spesso di altre. Quando si sceglie una razza, pensa a come il gatto vocalizza e con quale frequenza. Vivi in un condominio con restrizioni di rumore? Hai dei vicini di casa permalosi? Un gatto miagola per protesta, perché vuole mangiare, per difendersi, perché è eccitato, oppure ha dei bisogni fisici o semplicemente per salutare.

Tendenza al gioco»
Alcuni gatti sono sempre cuccioli, vogliono giocare costantemente, mentre altri sono più seri e tranquilli. Anche se un gattino giocoso suona accattivante, prendi in considerazione quanti giochi desideri fare ogni giorno e se hai bambini o altri animali che possono giocare assieme al gatto. Vivacità, vitalità e vigorosità sono le qualità che caratterizzano un gatto tendente al gioco.

Sei un allevatore di una razza non presente nel nostro elenco? Aiutaci a inserire nuove schede delle razze.
Inviaci le tue schede da qui e vedrai comparire il link al tuo allevamento sulla firma del tua scheda.