LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Having a sweet and gentle temperament, not being aggressive and being affectionate are all qualities of a cat suitable for living in a family. Some breeds tend to be more independent and aloof, even if they have been raised by the same person since they were puppies; others form a close bond with one person and are indifferent to everyone else; and some celebrate the whole family with affection. Race is not the only factor affecting affection levels; Cats that have been raised inside a home with people around them feel more comfortable with humans and bond more easily.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛCertosino»

100%
Il certosino francese adora stare in famiglia anche se con una certa discrezione. È un gatto fondamentalmente interessato a tutte le attività umane, e anche se può mostrarsi incline a non condividerne i tratti più coinvolgenti state sicuri che non farà mancare la sua presenza in ogni ambiente della casa, per studiarvi o incoraggiarvi con un semplice sguardo dei suoi occhi magnetici. La bellezza di questo gatto vi consentirà di gradirne ancora di più la compagnia, in salone come in camera da letto, così come in ogni ambiente della casa.
Persiano»

100%
Estremamente dolce verso tutti i componenti della famiglia, anche se come tutti i mici hanno le loro preferenze e affinità con uno o più componenti. Possono andare d’accordo anche con altri animali se abituati. Nei confronti degli sconosciuti non sono sempre così socievoli, da veri gatti aristocratici sono selettivi: “se gli piaci ti daranno confidenza, altrimenti resteranno per conto loro”. Possono essere gelosi del loro padrone
Siamese»

100%
In questo senso il gatto siamese non teme confronti. Questo gatto è profondamente coinvolto in tutte le attività sviluppate dalla famiglia e questa caratteristica chiarisce la sua inclinazione a voler fare di tutto per richiamare l’attenzione dei componenti di questa durante i diversi momenti della giornata e durante varie attività che si è intenti a sviluppare. Vi sarà impossibile non prestare attenzione alle richieste di questo animale, che tende a sottolineare con il proprio vocalizzo ogni qualvolta lo riterrà opportuno.
British»

100%
Il British shorthair è un gatto che si adatta perfettamente alla convivenza in famiglia. È un animale casalingo che adora passare il tempo, fondamentalmente, a far nulla, ma a farlo in compagnia del proprio padrone. Lo stimolo principale di questo animale all’interazione, infatti, è rappresentato dalla condivisione degli ambienti con i componenti della famiglia. I cuccioli di British vi seguiranno ovunque andrete, senza particolari pretese, ma con la sola intenzione di condividere gli spazi di casa con voi e con tutti i membri della famiglia.
Scottish»

100%
L’affettuosità verso la famiglia del gatto Scottish Fold è una caratteristica necessità. Questo gatto, infatti, tende a preferire di condividere la sua quotidianità con i membri della famiglia, in qualsiasi tipo di attività o interazione che possa garantire all’animale una piacevole convivenza con loro. Dal canto loro, i membri della famiglia, tendono ad assecondare le sue necessità proprio in ragione della capacità di questo gatto nel farsi amare ed accettare. Questo tipo di inclinazione viene naturale soprattutto per il particolare aspetto dell’animale, che attira l’affetto delle persone e incuriosisce tutti spingendoli verso l’interazione.
Siberiano»

100%
Le origini del siberiano non devono scoraggiare chi è alla ricerca di un gatto affettuoso da portarsi in casa. Questo animale è praticamente perfetto per la vita in famiglia e mostra grande interesse per le attività di questa. È in grado di restituire grande affetto e di prestare attenzione alla vita quotidiana dei membri della famiglia. Aspettatevi di essere praticamente tampinati in ogni ambiente della casa, fino anche in bagno, se dimenticate la porta aperta. Questo gatto può diventare di inseparabile necessità per la vita quotidiana della famiglia.
Thai»

100%
L’innamoramento della famiglia verso questo esemplare di gatto è immediato. Non solo per la sua incredibile e particolare bellezza, ma anche per la sua grande disponibilità e voglia di partecipare alla vita di famiglia. La tendenza del siamese, in questo senso, è quella di un vero e proprio animale abile anche in pet therapy, in quanto è in grado di far sentire la sua presenza in ogni momento della giornata soprattutto negli spazi confortevoli. Una condizione che lega tantissimo i membri della famiglia a questo particolare animale.
Devon Rex»

100%
La costante e cordiale presenza del Devon Rex all’interno della famiglia non deve trarre in inganno. Proprio come il Ragdoll, questo gatto è incredibilmente affettuoso e non è interessato a nient’altro se non a scegliersi un posto per passare il tempo vicino ai membri della sua famiglia, dal primo giorno di convivenza con questa, ma lo farà senza manifestazioni d’affetto eccessive (è pur sempre un gatto!). In altre parole si adatterà perfettamente ai ritmi di vita familiare e farà sentire la sua presenza in maniera assolutamente discreta e positiva.
Europeo»

100%
Il Burmese europeo è un gatto che adora essere circondato dai membri della propria famiglia e che passa l’intera giornata ad accompagnarsi con loro. Un particolare da non sottovalutare, in quanto, questo tipo di modo di agire potrebbe condizionare molte attività di una persona che vive con questo animale in casa. L’europeo è praticamente interessato a tutte le attività dell’uomo. Questo significa anche grandi dimostrazioni di affetto e di sincera fedeltà.
Sphynx»

100%
Lo Sphynx ha un carattere morboso nei confronti del proprio umano, vive in simbiosi con la propria famiglia ma uno dei componenti di essa sarà per lui di essenziale importanza. La sua famiglia è la sua vita.
Sacro di Birmania»

100%
Gatti affettuosi ne esistono tanti, ma assai pochi come il Sacro di Birmania. Questa razza ha una predisposizione specifica per questo tipo di interazione dovuta alla sua eccezionale docilità verso tutti i componenti della famiglia. Quello dell’affettuosità del Sacro di Birmania è anche un discorso legato alla caratteristica curiosità di questo animale, che generalmente tende a seguire i componenti della famiglia anche nei luoghi più impensabili, interessato com’è alle attività dell’essere umano in generale.
Bengala»

100%
Il Bengala è un gatto particolarmente reattivo che adora interagire con tutti i membri della famiglia. La capacità di variare in maniera piuttosto ampia questo tipo di interazione, lo rende incline a preferire un tipo di rapporto che sia il più interessante possibile con le persone. È in grado di mostrare interesse per qualsiasi attività che coinvolge i membri della famiglia, a volte sa essere anche piuttosto dirompente e sopra le righe. È una tendenza che è comunque molto apprezzata e che, soprattutto, rende adorabili i cuccioli di Bengala.
Norvegese»

100%
E’ un gatto affettuoso, intelligente, giocherellone allo stesso tempo. Il norvegese adora passare più tempo possibile con la propria famiglia ma senza particolari coinvolgimenti. Il Norvegese va d’accordo con i bambini, con altri gatti, con cani, conigli e altri animali: gli basta essere al centro dell'attenzione. Non ama stare da solo troppo tempo perché si ritiene - a diritto - un membro della famiglia.
Ragdoll»

100%
Il gatto Ragdoll ha una specifica inclinazione per la vita in famiglia. Questa sua inclinazione è favorita da una serie piuttosto lunga di fattori che vanno dalla capacità dell’animale ad abituarsi velocemente alla convivenza alla sua tendenza a condividere l’interazione con i membri della famiglia in ogni stanza della casa. Nonostante questo possa sembrare un problema, la tendenza dell’animale a essere partecipativo nell’interazione non sarà mai invasiva e permetterà un tranquillo sviluppo delle attività quotidiane.
Abissino»

100%
Tra le caratteristiche del gatto abissino c'è la grande capacità di muoversi all’interno della famiglia e di adattarsi alla vita e ai ritmi di questa. È in grado di mostrare un elevato livello di coinvolgimento e di sviluppare un dialogo affettuoso con i diversi membri della famiglia. I cuccioli di abissino non manifestano particolari preferenze in questo senso. L’abitudine a vivere tra gli spazi della casa lo ha portato a mutare la capacità di interpretare la condivisione degli stessi con i diversi membri della famiglia.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛKurilian Bobtail»

80%
Il kurilian è un gatto molto affettuoso, che ama stare in compagnia delle persone senza mai essere invadente, è giocoso e socievole. E’ un amico ideale e fedele con il quale condividere i propri spazi.
Maine Coon»

80%
Pur non essendo da grembo il gatto Maine coon è un gatto estremamente presente nella vita domestica. È molto curioso, intraprendente e giocherellone e tenderà a seguire i vari componenti della famiglia in qualunque occupazione. Nei momenti di relax familiare potrà decidere di concedersi spontaneamente alle carezze accoccolandosi accanto a voi o, se siete fortunati, addirittura saltandovi in braccio. Docile e calmo quando viene accarezzato, nel complesso è un ottimo "padrone di casa" che adora stare in famiglia.