- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Some breeds of cats are reputed to be more intelligent than others. But all cats, if deprived of the mental stimulation they need, will perform unpleasant actions. Cat toys are a great way to keep your cat's brain in training and prevent them from making trouble. Attention, docility and intelligence are the characteristics for a cat that is easily domesticated.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBlu di Russia»

80%
L’intelligenza del blu di Russia è stimolata dalla sua grande curiosità verso l’interazione. Un motivo in più per spingere sull’acceleratore per quel che riguarda questo aspetto. Un gatto di questo tipo può arrivare a reagire molto meglio a determinate indicazioni del proprio padrone se la quotidianità di questo è regolata attraverso elevata interazione tra i due. Un aspetto importante che permette al blu di Russia di sviluppare tratti caratteristici e di provare continuamente a ricercare nuove attività con il proprio padrone. Un’intelligenza coinvolgente.
British»

80%
L’intelligenza del British è immediatamente evidente dal suo comportamento nei relativi contesti nei quali si trova a muoversi. Non è un gatto dalla natura distruttiva. Questo aspetto rappresenta un discreto vantaggio negli ambienti casalinghi. Ama interagire con le persone in maniera piuttosto tranquilla e adora giocare e poter affrontare una serie di rompicapo anche piuttosto complessi. La sua natura, tuttavia, è più incline al mantenimento di un comportamento interessato e vigile ma mai sopra le righe, soprattutto nell’interazione.
Scottish»

80%
L’intelligenza dello Scottish è in gran parte leggibile attraverso la sua tendenza all’interazione. Questa è di tipo molto vario e comprende una serie di attività piuttosto piacevoli che coinvolgono in maniera attiva anche il padrone e gli altri membri della famiglia. Considerando la sua intelligenza è possibile evidenziare come questo gradisca poter interagire con un numero elevato di oggetti e di giocattoli pensati appositamente per queste attività. È una caratteristica rintracciabile in molti gatti, ma che in questo tipo di gatto si sviluppa in maniera speciale.
Kurilian Bobtail»

80%
Le sue origini selvatiche hanno selezionato questo gatto anche dal punto di vista intellettivo. La sua vivace intelligenza traspare nel gioco, nella capacità di rapportarsi e di porsi di fronte a nuove situazioni e lo porta ad essere facilmente addestrabile, purché si rispetti la sua natura.
Devon Rex»

80%
Ci sono molti modi per potere permettere al gatto Devon Rex di dimostrare la sua sopraffina intelligenza. Non è un gatto iperattivo, che tende a sviluppare un’interazione varia sotto questo punto di vista, ma è in grado di mostrare tutto il suo interesse per l’attività umana in molti modi. La sua attività preferita è quella di condividere giochi complessi anche attraverso l’utilizzo di strumenti e rompicapo piuttosto interessanti. Questa inclinazione all’interazione non è mai fine a sé stessa, ma tende a svilupparsi per arrivare a un risultato finale. Può risultare indispensabile nello sviluppo del carattere del Devon Rex.
Sphynx»

80%
Dotato di una intelligenza molto sviluppata è un ottimo osservatore di tutte le attività che coinvolgono il suo umano e quindi rende la interazione molto singolare. Sa comprendere le situazioni e questo lo rende estremamente sensibile a tutto ciò che lo circonda.
Norvegese»

80%
Nel Nord Europa (suo luogo di origine) viene chiamato "gatto-cane" per la sua somiglianza caratteriale con il cane appunto. Se abituato da piccolo, lo si può portare al guinzaglio con tranquillità ed interagisce volentieri con l'umano. Il gatto norvegese è un gatto molto pragmatico che ricalca, in un certo senso, le inclinazioni degli abitanti del suo luogo di origine. Non è un animale che ama interpretare ruoli sempre diversi durante l’interazione con il proprio padrone e con i membri della famiglia, ma la sua intelligenza e le caratteristiche di questa, risiedono nella capacità di sviluppare un dialogo utile con il proprio padrone. Un gatto con queste caratteristiche fa la felicità delle persone che vogliono vivere in un ambiente piuttosto formale, senza particolari scossoni.