- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Some cats often bathe themselves. For other breeds, a simple brushing is enough; others require a bathroom to stay clean and healthy. Consider whether you have the time and patience for a cat that needs a lot of attention or enough money to pay someone else to do it. A clean cat is certainly healthier, has less risk of fleas and will be able to roll around the house without problems.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBengala»

100%
La pulizia del Bengala è limitata a operazioni piuttosto consuetudinarie. È un animale che non tende a sporcarsi molto e non necessita di attenzioni particolari in questo senso. Raramente, infatti, ci sarà bisogno di ricorrere a un bagno per pulire mantello e pelle dell’animale. Classiche raccomandazioni vanno fatte relativamente alla pulizia della bocca dell’animale per evitare lo sviluppo di parodontiti, accompagnando il tutto con specifici controlli nella zona delle zampe, cercando di evitare l’eccessiva crescita delle unghie.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛSiberiano»

80%
Bisogna tenere presente quelle che sono le classiche necessità di un gatto. Su tutte l’attenzione specifica verso problemi come la cura delle unghie, che possono crescere in maniera piuttosto veloce e possono indurre l’animale a “risolvere” il problema da solo su divani, letti e ogni tipo di tessuto presente in casa, così come su mobili in legno, porte e pavimenti. Per il resto è sempre utile tenere d’occhio la pulizia dei denti e delle orecchie e, visto il mantello piuttosto lungo, curare la pulizia di questo almeno un paio di volte la settimana. Più frequentemente, invece, in periodi sensibili come l’autunno e la primavera.
Kurilian Bobtail»

80%
Il Kurilian è un gatto e in quanto tale ama dedicare buona parte del temo alla toelettatura. Non necessita di particolari cure, ma come per tutte le razze, saranno necessari controlli regolari per quel che riguarda la pulizia di orecchie, occhi e denti.
Sacro di Birmania»

80%
Ci sono particolari problematiche che possono andare a colpire un gatto di questa specie. Generalmente queste sono limitate alle classiche problematiche presenti in quasi tutte le altre razze di gatto, che vanno dalla pulizia dei denti per evitare lo sviluppo di parodontiti al controllo periodico di zone sensibili come le orecchie. A questi vanno aggiunti controlli specifici per zone che generalmente vanno a sporcarsi, come la bocca dopo i pasti, oppure la zona della coda, se il gatto è solito frequentare gli ambienti esterni alla casa.
Maine Coon»

80%
Il pelo del Maine coon è medio-lungo e caratterizzato da un'untuosità naturale che impermeabilizza il gatto dal freddo. Per questo motivo tende a non annodarsi eccessivamente, a esclusione delle ascelle, della pancia e dei pantaloncini, dove è più lungo. Una spazzolata settimanale sarà sufficiente a tenere in ordine il mantello durante i periodi normali, mentre durante le fasi di muta andrà spazzolato almeno un paio di volte a settimana. Per la corretta cura del pelo e per limitarne la perdita nell'ambiente domestico sono consigliati bagni periodici, preceduti dall'applicazione di specifici prodotti sgrassanti. Il gatto non deve essere tosato in nessun caso: la formazione di nodi inestricabili è indice di una gestione errata del pelo.
Norvegese»

80%
Per quanto riguarda le sue caratteristiche principali, siamo di fronte a un gatto che ama dividere la propria giornata tra le comodità delle mura casalinghe e l’avventura in zone all’aria aperta nelle vicinanze della propria casa. Proprio questi particolari impegneranno discretamente il padrone di un Norvegese in un attento controllo della pulizia dell’animale in zone sensibili come le zampe e le unghie. Ricordiamo che le zone all’aria aperta dovranno essere in sicurezza, balconi, terrazze o giardini che siano con la costruzione di appositi cat run.
Ragdoll»

80%
Particolare attenzione, per quanto riguarda la pulizia del Ragdoll, deve essere posta in zone sensibili che, più o meno, sono tali per qualsiasi altro gatto. Per questo tipo di animale queste possono essere rappresentate dalle zampe, che presentano un pelo piuttosto lungo e che possono, quindi, sporcarsi facilmente. Il Ragdoll deve essere attentamente controllato in zone sensibili come la bocca, dopo ogni pasto, e la coda, nel caso in cui l’animale abbia l’abitudine a uscire più volte fuori di casa durante la giornata.