- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
A vigorous dog may or may not have a high energy level, but everything it does, it does vigorously: tugging on the leash (until you train it not to), trying to go into obstacles, and even eating and drinking with big gulps. These types of dogs need a lot of training to get them to learn manners and may not be the best fit for a home with young children or someone who is elderly or frail. A dog that is not very vigorous, on the other hand, has a more modest approach to life. A vigorous dog is a sociable and playful dog.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛEpagneul nano»

100%
Gli Epagneul Nani Continentali sono molto vigorosi e molto amichevoli. Sono cani miti e tendono ad essere molto coccoloni e hanno una grande predisposizione all'interazione con tutti i componenti della famiglia, sia adulti sia piccini. Sono molto socievoli e giocano volentieri.
Coton de Tulear»

100%
Pur essendo un cane vigoroso socievole e giocherellone, non strattona al guinzaglio e rimane sempre attento alle richieste del proprietario, non ha bisogno di particolare addestramento per imparare le buone maniere
Cocker americano»

100%
Il Cocker Americano è un cane facile da tenere sotto controllo. Inoltre ha un carattere docile, mite e gentile, oltre che molto ubbidiente. Tende a strattonare al guinzaglio ma non diventa MAI incontrollabile davanti ad altri cani ovviamente se educato adeguatamente.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛChin»

80%
E' un cane mite e pacato. Nelle caratteristiche dello standard di razza, il secondo aggettivo è proprio "mite". Vivace quanto basta per interagire nel gioco e nella vita familiare. È, comunque, un cane molto tranquillo e divertente, tendenzialmente sempre molto ben educato e socievole.
Volpino Pomerania»

80%
La vigorosità del Volpino Pomerania è pressoché nulla. Non ha una muscolatura che gli consenta di sviluppare intensità e resistenza. Non è disponibile a modificare i suoi “standard” quotidiani riguardo le attività che possono sviluppare la sua vigorosità, ed è soprattutto questo aspetto che lo ha reso perfetto per la convivenza in appartamento. Prestate attenzione al cane quando si muove in casa, ma soprattutto quando si trova a interagire con i più piccoli, per evitare problemi.
Golden Retriever»

80%
Il Golden Retriever è un cane molto mite e pacato. È già molto educato di suo soprattutto se ben indirizzato da cucciolo. Una dolce educazione aiuterà l'indole, già buona del Golden, a farne una razza molto apprezzata soprattutto a livello caratteriale. È anche sì molto vigoroso e molto giocoso.
Bouledogue Francese»

80%
Le caratteristiche fisiche del Bulldog Francese sono piuttosto duali in questo senso. Non è un cane che ha una struttura fisica imponente che gli permetta di esprimere grande vigorosità, ma è strutturato in maniera piuttosto particolare. La presenza di strutture articolari così sviluppate e la condivisione di una muscolatura piuttosto accentuata nelle zampe possono permettergli di sviluppare una certa vigorosità in determinati momenti, come quando è incuriosito da qualcosa e tende ad avere una discreta capacità di tiro al guinzaglio. Si tratta comunque di eventi limite e piuttosto ignorabili.
Barboncino»

80%
I barboncini nani e toy sono cani di piccole dimensioni, facili da tenere sotto controllo. Inoltre hanno un carattere docile, mite e gentile, oltre che molto ubbidiente. Non tendono a strattonare al guinzaglio e a diventare incontrollati davanti ad altri cani. Sono però anche cani vivaci, che amano correre e giocare, e non sono quindi l'ideale per gli anziani o anche semplicemente per i padroni pigri.
Setter»

80%
Il Setter è generalmente un cane dal buon livello di vigorosità. Questo significa che questa razza è molto agile e capace di svolgere un numero molto elevato di attività quotidiane. È un cane mite e generoso che vive bene in ogni contesto grazie alla sua capacità di essere attivo e presente e, nello stesso tempo, dolce e gentile.
Pechinese»

80%
Mite e tranquillo per natura - anzi, diciamo pure che il suo amore per la tranquillità sconfina nella pigrizia - il Pechinese è una razza facile da gestire e poco impegnativa. Le sue piccole dimensioni lo rendono di facile gestione e, dovuto a questo, è un cane preferito da anziani che hanno bisogno di avere al loro fianco un cane tranquillo e semplice da controllare.
Australian Shepherd»

80%
L'Australian Shepherd è una razza molto mite e di buon temperamento.È molto propenso ad essere educato e la socializzazione e l' addestramento ben impartiti, saranno sicuramente un successo. L'Aussie ha un ottimo approccio con tutto ciò che è stimolante, ama lavorare e svolgere sport relativi alla collaborazione con il proprietario, sia egli un pastore o un appassionato di discipline cinofile come l'agility ecc.
Levriero»

80%
Anche i Levrieri più agitati e pieni di energia rimangono comunque miti, poco propensi a tirare al guinzaglio o a giocare in modo troppo irruento. Sono cani facili da controllare, tranquilli, che non si impongono fisicamente e rimangono rispettosi. Anche in casa si comportano in modo elegante, senza manie distruttive.
Bassethound»

80%
La vigorosità non è una prerogativa del Basset Hound. Nella grande maggioranza delle situazioni che caratterizzano la vita quotidiana di questa razza non si presentano reazioni caratterizzate da particolare vigore. È un cane che si adegua perfettamente al passo del proprietario durante la passeggiata quotidiana e che non ha la tendenza a sviluppare sforzi eccessivi. È sempre bene, tuttavia, impostare un'educazione di base sin da quando è cucciolo, per non sviluppare comportamenti inadeguati.
West Highland»

80%
Il Westie è anche un cane mite e può essere considerato il più affettuoso, tra tutte le razze Terrier. Non ha bisogno di un educazione estrema per rispondere alle basilari norme di socializzazione e, pur essendo vigoroso e vivace, ha una gentilezza innata anche verso i bambini, con i quali sarà cauto e amichevole. È, inoltre, giocoso e si diverte molto ad intrattenersi con altri cani con i quali ha u ottimo rapporto.
Basenji»

80%
Mediamente mite e vigoroso, impara presto a non strattonare il guinzaglio (se educato), non è un cane che cerca il gioco a tutti i costi.
Bracco»

80%
Moderatamente tranquillo. Grande forza ma impegno totale nel dosarla sotto gli occhi di un proprietario sapiente e appassionato. Il Bracco Italiano è una razza mite, dolce e paziente. Riesce ad essere sempre coerente con le sue azioni e lo sarà ancor più se gli sarà impartita una giusta educazione e una socializzazione accurata.
Bolognese»

80%
Così come il livello di energia disponibile per il Bolognese, anche la vigorosità è di livello relativo. È un cane che dispone di una struttura muscolare piuttosto limitata, che non consente galoppate stoiche o sovrumana dimostrazione di forza nei contesti relativi. Un tipo di peculiarità che ne favorisce la tranquilla convivenza.
Shiba Inu»

80%
Lo Shiba è un cane mediamente vigoroso nelle classiche attività quotidiane. Non ha tendenza a tirare al guinzaglio. In generale può esserci la necessità di impartire la giusta socializzazione quando si tratta di adeguarsi a vivere in casa. In questo contesto, infatti, lo Shiba Inu è assolutamente in grado di comprendere cosa deve e cosa non deve fare, ma questo tipo di educazione deve essere ben inculcato già dai primi giorni di convivenza.
Lagotto»

80%
Il Lagotto Romagnolo ha un temperamento mite che facilmente si rimette alle richieste del proprietario. Ha una discreta energia ma non ha la tendenza a mostrare forzature e vigorosità, né quando si muove in libertà in ambienti casalinghi, né quando è al guinzaglio, in pubblico e durante la passeggiata nel parco.
Collie»

80%
Nonostante le sue notevoli energie, questo cane è però in genere anche sensibile, docile e obbediente. Non ha la tendenza a tirare o ad essere troppo irruente nel gioco, ed è quindi facile da gestire e affidabile. Ovviamente, tutto questo è vero per i soggetti che sono stati socializzati in modo opportuno e addestrati in modo efficace. Un addestramento errato può far diventare disobbediente (ma mai aggressivo con gli umani) anche il dolcissimo Collie.
Boston Terrier»

80%
Il Boston è vivace e vigoroso ma, nello stesso tempo, mite e dolce. Ha un grande successo come razza da compagnia, proprio per queste peculiarità. È coerente, obbediente, è ben educato e facilmente socializzabile. Non ha bisogno di grandi insegnamenti per essere pieno di garbo e di buone maniere.
Shar Pei»

80%
Lo Shar Pei è un cane mite, equilibrato e tranquillo. Quando percepisce un pericolo però passa improvvisamente da uno stato di riposo a uno di grande agitazione e di protezione della casa e della famiglia.
Cavalier King»

80%
Il Cavalier King Charles Spaniel è un cane molto mite e gioioso. Non ha necessità di essere educato più di tanto poiché è già di suo un cane elegantemente pacato. È pieno di buone maniere e ha un buon rapporto giocoso e vivace con la vita. È educato e gentile