- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Breeds with very short hair, little undercoat or body fat, are vulnerable to the cold. Dogs with low cold resistance need to live indoors and should wear a coat or sweater for walks during cold winter days.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛCarlino»

40%
La struttura del Carlino, seppur molto muscolosa, non è adatta alle temperature rigide. Il suo pelo corto, anche se fitto, non lo ripara a sufficienza dal freddo. Durante le passeggiate in inverno, sarebbe opportuno indossasse un cappottino per prevenire le infreddature. Le uscite quotidiane saranno comunque un toccasana per il suo fisico e soprattutto per il suo stato psicologico.
Bassotto»

40%
Nonostante un corpo muscoloso e ben tornito e un pelo fornito, per quel che riguarda il pelo lungo e il pelo duro, il Bassotto Tedesco non deve essere costretto a rimanere all'esterno quando ci sono temperature basse. Si avrà ancora più riguardo per la varietà a pelo corto. Essendo un buon cane per la vita in appartamento, durante le giornate gelide, trascorrerà molto più tempo all'interno di casa e uscirà solo per le passeggiate.
Boxer»

40%
Nonostante la grande muscolosità del Boxer siamo di fronte ad un cane in difficoltà alle temperature fredde. Ovviamente, essendo un cane a pelo raso, ha tendenza a preferire un clima mite. Il proprietario del Boxer dovrà identificare i momenti migliori per consentirgli l’uscita quotidiana, cercando di evitare, il più possibile, le situazioni poco ideali, che lo obbligano a stare fermo per troppo tempo in ambienti freddi.
Rottweiler»

40%
Anche se la sua origine è la Germania, dopo tutte le selezioni che sono state effettuate su questa razza anche il Rottweiler è un cane che soffre il freddo. Nonostante il suo mantello sia piuttosto spesso, questo cane non ha una grande tolleranza alle temperature fredde. In inverno deve avere un riparo caldo in cui potersi rifugiare, ad esempio una cuccia ben imbottita se vive all'aperto, ma quello che lo renderà più felice sarà di certo stare al calduccio in casa con la sua famiglia.
Alano»

40%
L' Alano ha un pelo cortissimo e liscio, molto aderente al corpo, che lo ricopre come una pelle. Questo mantello così bello e particolare non lo protegge però a sufficienza dal freddo. D'inverno va tenuto al riparo e nelle giornate più fredde va coperto anche per le passeggiate. Se vive all'aperto, ha bisogno di una cuccia tiepida anche nelle mezze stagioni. Nei climi freddi, è meglio farlo vivere in casa.
Bouledogue Francese»

40%
Il Bouledogue Francese, dalle dimensioni piuttosto piccole e dal mantello molto corto, è un cane in grado di sviluppare una discreta muscolatura, ma questo aspetto non rappresenta un vantaggio che gli può permettere di affrontare il freddo pungente. Il Bulldog Francese è un cane da appartamento, perciò è meglio evitare di lasciarlo all'esterno, soprattutto nelle fredde giornate invernali e con la presenza di agenti atmosferici.
Bassethound»

40%
Il Basset Hound è un cane che vive bene anche all’aperto. Tuttavia, non è molto adatto a sopportare il freddo. Può accusare in maniera evidente i climi estremi, ma questa non è una scusante per tenerlo segregato in casa tutto il giorno, nei freddi pomeriggi invernali. Lo si coprirà con un cappottino e sarà portato fuori per una salutare camminata.
Pitbull»

40%
Il pelo corto dei pitbull fa sì che questi cani non possano vivere all'aperto per gran parte dell'anno, e perciò vanno tenuti in casa. Meglio non esporli al freddo rigido per lungo tempo e se si bagnano stando all'aperto quando le temperature sono basse (perché piove o perché vanno nell'erba umida) è bene asciugarli al momento del rientro a casa.
Yorkshire»

40%
Nonostante la presenza di un mantello lungo ma privo di sottopelo, lo Yorkshire è un cane che mostra delicatezza se esposto ad ambienti freddi. Sarà utile che il proprietario presti la giusta attenzione. Un cappottino è l’ideale per l’uscita quotidiana durante le fredde giornate invernali.
American Staffordshire»

40%
Essendo un cane caratterizzato da un mantello molto corto, nonostante una muscolatura piuttosto evidente, l’Amstaff soffre parecchio le condizioni di freddo eccessivo. Nonostante la mobilità che questo cane può garantire è facile che si trovi in difficoltà in queste condizioni.
Bolognese»

40%
Anche soltanto guardandolo, si intuisce che il Bolognese non è una razza che ama i grandi freddi. Ha un pelo lungo a boccoli che però non lo riparerebbe bene dal freddo poiché non è denso e il suo corpicino esile non è riparato a sufficienza. Si potrebbe consigliare di coprire il Bolognese con una mantellina, quando lo si porta a passeggio durante l'inverno.
Bull Terrier»

40%
Il mantello del Bull Terrier è composto da un pelo corto e lascia scoperte alcune zone sensibili. È un cane che soffre in maniera evidente temperature fredde. È quindi indispensabile valutare la necessità di portare fuori un Bull Terrier nei giorni in cui fa troppo freddo, e quando questo è indispensabile, ad esempio durante i momenti di esercizio quotidiano, valutare sempre l’utilizzo di un cappotto.
Shar Pei»

40%
Lo Shar Pei non tollera bene il freddo. Nonostante sia un cane che ama abbastanza la vita all'aria aperta, ha dei problemi con le temperature troppo rigide e, del resto, anche con quelle torride. D'inverno va tenuto in casa e quando esce a lungo, nelle giornate troppo fredde, deve essere coperto in modo adeguato.
Staffordshire»

40%
Il fisico dello Staffordshire Bull Terrier è molto muscoloso, ma rimane un cane di piccola taglia con il pelo molto corto, e per queste ragioni è piuttosto vulnerabile al freddo. Se lo tenete all'aperto, dovrete fornirgli una cuccia calda in cui rifugiarsi quando è troppo freddo o ricoverarlo all'interno nelle nottate invernali.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛChihuahua»

20%
La tolleranza alle temperature fredde del Chihuahua è decisamente sotto la media. È un cane dalle caratteristiche fisiche molto particolari che poco si adattano alla vita in climi freddi. Il proprietario valuterà la possibilità o meno delle uscite, delle quali anche il Chihuahua ha comunque assoluta necessità, e penserà di "abbigliarlo" nel caso fosse troppo freddo. Avendo solo un minimo di grasso sottocutaneo, è meglio che lo si riguardi.
Bulldog»

20%
Uno dei punti deboli del Bulldog, nonostante la corporatura piuttosto importante, è quello della capacità di sopportare in maniera adeguata le temperature fredde. È una razza che denuncia più di qualche carenza in questo senso, anche per via della natura del suo mantello, che non può garantire un’adeguata protezione in climi rigidi. Questo tipo di condizione dovrà sempre essere presa in considerazione durante i periodi più freddi dell’anno, soprattutto quando si tratta di permettere al cane di uscire di casa.
Boston Terrier»

20%
Il Boston Terrier non è certamente un cane che può essere lasciato fuori a dormire, data la sua conformazione e la sua morfologia. È una razza di piccola taglia che, nonostante, i suoi poderosi muscoli, ha un pelo cortissimo, senza sottopelo. Di notte, dovrà sempre dormire in casa e si avrà l'accortezza, nel caso dovesse dover vivere qualche momento fuori durante l'inverno, di dotarlo di un cappottino e di un posto asciutto e tiepido dove ripararsi.
Maltese»

20%
Per quanto riguarda l’aspetto fisico non ci sono possibilità che il Maltese possa candidarsi a condurre una slitta al polo nord. È un cane che tollera ben poco il freddo. Per via delle dimensioni e della muscolatura piuttosto ridotta ha una minima resistenza se esposto a temperature fredde.