Chat List

Show All

  • A
  • B
  • D
  • J
  • O
Chat with Khelesh

Online

Hi, how are you samim? 8:40 AM, Today
Hi Khalid i am good tnx how about you? 8:55 AM, Today
I am good too, thank you for your chat template 9:00 AM, Today
You are welcome 9:05 AM, Today
I am looking for your next templates 9:07 AM, Today
Ok, thank you have a good day 9:10 AM, Today
Bye, see you 9:12 AM, Today
Hi, how are you samim? 8:40 AM, Today
Hi Khalid i am good tnx how about you? 8:55 AM, Today
I am good too, thank you for your chat template 9:00 AM, Today
You are welcome 9:05 AM, Today
I am looking for your next templates 9:07 AM, Today
Ok, thank you have a good day 9:10 AM, Today
Bye, see you 9:12 AM, Today
Notications

Show All

  • SEVER STATUS
  • KK
  • SOCIAL
  • RU
  • SEVER STATUS
  • AU
  • MO
Notes

Add New Nots

Cani tolleranza alle temperature calde si adattano al caldo 4
Filters:

Dogs with a thick coat are more prone to getting hot, as are breeds with short noses such as Bulldogs or Pugs, as they cannot pant to cool off externally. If you want a breed that is sensitive to heat, the dog will need to stay indoors with you on hot or humid days, and you will need to be cautious about getting your dog used to the heat.

I cani che sono molto consigliati per i bambini

ꜛ Torna all'indice ꜛ

Barbone»

Barbone
80%
60% Complete
Cane che sopporta bene il caldo

Questa razza di cani, a differenza di altre razze di cani che non sopportano il caldo, ha una buona resistenza a temperature elevate. D'estate basta prendere delle comuni precauzioni di buon senso (non portarlo fuori nelle ore più calde, lasciargli sempre a disposizione una buona scorta d'acqua, far sì che abbia sempre un posto in ombra in cui ripararsi se sta all'aperto) e starà benissimo.

Alano»

Alano
80%
60% Complete
Non soffre particolarmente il caldo

L' Alano sopporta meglio il caldo del freddo. In generale però anche quando fa molto caldo questo cane deve essere tenuto a riposo e al riparo. Non è particolarmente vulnerabile ai colpi di calore, ma è sempre meglio usare il buon senso e non farlo uscire nelle ore più torride. Ricordatevi inoltre che questo cane molto grande ha bisogno di molta acqua durante la giornata.

Volpino Italiano»

Volpino Italiano
80%
60% Complete
Mediamente tollerante alle temperature calde

La tolleranza verso le temperature calde da parte del Volpino Italiano è piuttosto buona. Si tratta di una razzain grado di sopportare il caldo . Il manto anche se alleggerito (a causa della muta) protegge la cute dal sole e aiuta la termoregolazione, proprio per questo non deve essere mai tagliato.

Pinscher»

Pinscher
80%
60% Complete
Abbastanza tollerante alle temperature calde

Sicuramente lo Zwergpinscher gradisce maggiormente il caldo che non il freddo, ma non bisogna esagerare. Durante i giorni più caldi, bisognerà avere l'avvertenza di preservarlo dandogli la possibilità di avere un posto fresco dove potersi rilassare.

Jack Russell»

Jack Russell
80%
60% Complete
Mediamente tollerante alle temperature calde

Grazie al suo pelo corto e al muso allungato, il JRT riesce a sopportare la calura. Ovviamente, non dovrà uscire nelle ore più calde della giornata e avrà un posto adeguatamente fresco dove rifugiarsi. Bisogna sempre lasciargli acqua fresca a disposizione.

Epagneul nano»

Epagneul nano
80%
60% Complete
Hanno buona tolleranza al caldo

Non teme particolarmente il caldo intenso. Ovviamente sta al buonsenso del proprietario non esporlo al sole e temperature torride ma fornirgli zone fresche e acqua fresca.

Barboncino»

Barboncino
80%
60% Complete
Tollerano piuttosto bene il caldo

I cani barboncini, a differenza di molte altre razze di cani, hanno meno problemi con il caldo che con il freddo. D'estate conservano la loro vivacità e non sono molto esposti ai colpi di calore. Ovviamente però ci vuole buon senso: anche se il vostro barboncino si dimostra desideroso di andare a giocare nel parco alle 2 del pomeriggio di una giornata torrida, è meglio evitare.

Fox Terrier»

Fox Terrier
80%
60% Complete
Cane che tollera abbastanza bene il caldo

Di sicuro i Fox Terrier hanno meno problemi con il caldo piuttosto che con il freddo. Non soffrono particolarmente le alte temperature, che in genere non minano le loro abitudini attive. Attenzione però ad accertarsi che abbiano sempre a disposizione una buona scorta d'acqua quando fa caldo e che, se vivono all'aperto, ci sia sempre uno spazio in ombra e al fresco in cui possano riposare.

Mini Schnauzer»

Mini Schnauzer
80%
60% Complete
Tollerante, con qualche attenzione

Lo Schnauzer nano potrà soffrire il caldo se questo si protrarrà per più giorni. Il proprietario avrà l'accortezza di non farlo uscire durante le ore di calura e di non sottoporlo a sfori eccessivi in presenza di temperature troppo alte. Anche se può non sembrare, lo Schnauzer nano è in grado di sopportare il caldo , ma bisogna tenere a mente i consigli precedenti.

Rhodesian Ridgeback»

Rhodesian Ridgeback
80%
60% Complete
Tollera bene il caldo con alcuni accorgimenti

Il Rhodesian è un cane che mostra un’ottima resistenza fisica ed una buonissima tolleranza alle temperature calde. Questo tipo di resistenza nasce e si sviluppa anche grazie alla presenza fisica di un vero atleta in grado di sviluppare un’ottima attività in diverse condizioni ambientali. Bisognerà comunque fornirlo di un posto fresco e riparato dove potersi rifugiare in caso di calura eccessiva.

Flat Coated»

Flat Coated
80%
60% Complete
Non soffre particolarmente il caldo

Oltre a non aver problemi per le basse temperature, il Flat non soffre neppure particolarmente il caldo seppur è d'obbligo lasciare a disposizione acqua fresca in abbondanza.

Spitz»

Spitz
80%
60% Complete
Abbastanza tollerante alle temperature calde

La natura piuttosto forte dello spitz lo promuove anche nella condivisione di ambienti caratterizzati da temperature piuttosto calde, con una elevata semplicità di interazione ed una discreta resistenza al caldo. Quando le temperature e l’umidità diventano soffocanti, tuttavia, è sempre preferibile non imporre attività particolarmente dispendiose per un animale come lo spitz, permettendo, in caso contrario, la possibilità di accedere facilmente a fonti per dissetarsi o mangiare per recuperare energie, anche quando si è all’aperto, durante le uscite quotidiane.

Levriero»

Levriero
80%
60% Complete
La tolleranza al caldo dipende dalla razza

Anche qui, la tolleranza rispetto al clima caldo deriva da razza a razza. Il Levriero è una delle razze canine più antiche al mondo, e ha accompagnato l'essere umano praticamente ovunque, incluse le regioni più calde del mondo. L'Azawakh, razza canina del Mali, non ha alcun problema con il caldo, ma non si può certo dire la stessa cosa dell'Irish wolfhound.

Dalmata»

Dalmata
80%
60% Complete
Di grande tenuta, anche con il caldo

Il Dalmata è perfettamente a suo agio nelle giornate estive. Per quanto possa sembrare risentirne se non accudito con le giuste attenzioni, il Dalmata è in grado di affrontare con tenuta “stoica” temperature anche piuttosto elevate. Una condizione che può, tuttavia, ingannare e che non deve spingere il proprietario a distogliere l’attenzione da quelli che sono i suoi bisogni. È fondamentale, per la salute del Dalmata, tenere sempre piena la ciotola dell’acqua fresca, soprattutto dopo degli sforzi fisici o nelle giornate passate all’aperto.

Segugio»

Segugio
80%
60% Complete
Non ha particolari problemi con il caldo

Il Segugio Italiano a pelo raso ha una tolleranza abbastanza elevata al caldo. È adatto al clima mediterraneo, che non ha particolari problemi con le temperature estive. Tuttavia va sempre usato il buon senso: è bene non portarlo fuori nelle ore più calde e farlo stare al riparo, all'ombra e con una bella ciotola piena d'acqua fresca.

Cocker americano»

Cocker americano
80%
60% Complete
Ha una buona resistenza alle temperature elevate

Questa razza, a differenza di altre che non sopportano il caldo, ha una buona resistenza a temperature elevate. D'estate basta prendere delle semplici precauzioni valide per tutti; rimanere in casa nelle ore più calde, lasciare a disposizione acqua fresca ma non gelata, far sì che abbia sempre un posto in ombra in cui ripararsi se sta all'aperto in questo modo sicuramente starà benissimo.

Bracco»

Bracco
80%
60% Complete
Si difende benissimo dal caldo se assecondato nelle necessità

La naturale tendenza all’attività all’aperto favorisce un certo tipo di preferenza per luoghi più freschi e non troppo soleggiati, ma non è il tipo che si lascia spaventare da 2 o 4 gradi in più dei termometri estivi. Come tutte le razze inclini ad attività come la corsa o la caccia, consuma più energie se introdotto in climi “estremi”. Ovviamente, si avrà l'accortezza di proporre un luogo fresco e asciutto dove potersi ristorare, lasciando sempre a disposizione dell'acqua fresca.

Beagle»

Beagle
80%
60% Complete
Tollera piuttosto bene il caldo

Il Beagle tollera abbastanza bene il caldo. E' comunque necessario prestare attenzione a non farlo uscire nelle ore più calde, quando il clima è particolarmente torrido, a lasciargli sempre una bella ciotola piena d'acqua fresca, non fredda e, a fornirgli un riparo all'ombra se sta in un recinto.

Bichon»

Bichon
80%
60% Complete
Tollerante alle temperature calde

I cani di piccola taglia, come il Bichon, riescono in maniera piuttosto agevole a resistere a temperature e calore piuttosto accentuati. Questa caratteristica lo rende capace di resistere anche a condizioni di calore eccessivo. Si tratta di un’attitudine che però non deve far diminuire l’attenzione del proprietario, che deve essere sempre in grado di capire quando il proprio cane mostra segni di insofferenza in situazioni climatiche non normali.

Lagotto»

Lagotto
80%
60% Complete
In estate in genere il pelo viene accorciato

Con l'arrivo delle temperature calde il mantello del Lagotto Romagnolo viene accorciato per alleggerirsi del pelo che fa da copertura per l'inverno. Ben tollera il caldo se opportunamente toelettato durante i periodi critici dell'anno.

Dogo Argentino»

Dogo Argentino
80%
60% Complete
Tollerante alle temperature calde

Il Dogo Argentino è un cane che mostra un’ottima resistenza fisica ed una buonissima tolleranza alle temperature calde. Questo tipo di resistenza nasce e si sviluppa anche grazie alla presenza fisica di un vero atleta in grado di sviluppare un’ottima attività in diverse condizioni ambientali. Così come per altri cani, tuttavia, bisogna sempre avere grande premura di quelli che sono i suoi bisogni in giornate particolarmente calde. È indispensabile comunque essere sempre attenti alle avvisaglie del colpo di calore.

Border Collie»

Border Collie
80%
60% Complete
Tollera bene anche il caldo

Il Border Collie è in generale un cane molto robusto, frutto di una selezione naturale avvenuta nel corso di secoli. Sopporta bene sia il freddo che il caldo e non ha bisogno di particolari accorgimenti durante l'estate. Ovviamente ci vuole un po' di buon senso: non portatelo a passeggiare quando le temperature sono troppo alte e, se lo si lascia all'aperto, bisogna assicurarsi che abbia sempre ombra e acqua fresa a disposizione.

Maltese»

Maltese
80%
60% Complete
Tollerante alle temperature calde

A contatto con temperature piuttosto calde, con climi caratterizzati dall’umidità, il Maltese mostra una buona resistenza. Può sopportare con apprezzabile dignità un clima caldo. Seppur non è particolarmente soggetto a colpi di calore, è indispensabile che il proprietario presti comunque attenzione.

Cane Corso»

Cane Corso
80%
60% Complete
Ha una buona resistenza al caldo

Nonostante la grande mole e l'appartenenza alla famiglia dei molossoidi, il Cane Corso ha una buona resistenza al caldo. L'estate non gli crea particolari problemi. Ovviamente però ha bisogno di avere a disposizione ombra, frescura e acqua a sufficienza.

I cani che si adattano ai bambini

ꜛ Torna all'indice ꜛ

Spitz Finnico»

Spitz Finnico
60%
60% Complete
Sopporta abbastanza bene le temperature calde

Nonostante sia una razza nordica, lo Spitz Finnico ha una struttura da spitz che gli concede di affrontare bene le temperature calde. Ha un muso affilato e una canna nasale sufficientemente lunga che permette all'aria calda di raffreddarsi prima di raggiungere i polmoni. Inoltre, ha un fisico asciutto che non lo appesantisce e un mantello che, durante la stagione estiva, subisce la muta perdendo il sottopelo. Durante l'estate ha necessità di un luogo ombraggiato, ventilato e dell'acqua fresca in abbondanza.

Bassotto»

Bassotto
60%
60% Complete
Mediamente tollerante alle temperature calde

Il Bassotto resiste meglio al caldo che non al freddo, ma anche contro la calura vanno prese delle precauzioni. Ovviamente non si eserciterà il Bassotto durante le ore più calde e gli si darà la possibilità di poter trovare un luogo fresco dove riposare e gli si offrirà acqua fresca in abbondanza.

Golden Retriever»

Golden Retriever
60%
60% Complete
Mediamente tollerante alle temperature calde

Gli ambienti troppo caldi non sembrano essere apprezzati dal Golden, come del resto da molti altri cani. Ha necessità, durante l'estate e, quando non è in casa, di un posto fresco e riparato. Deve sempre avere acqua fresca a disposizione.

Corgi Pembroke»

Corgi Pembroke
60%
60% Complete
Non molto tollerante alle temperature alte

Come anticipatamente detto, il Welsh Corgi Pembrole è una razza che ama molto i climi freddi perciò non si adatta bene al caldo. Se lasciato all'esterno, per qualche tempo durante le giornate estive, bisognerà avere degli accorgimenti e offrirgli un luogo riparato ma fresco e ventilato dove potersi ristorare e acqua in abbondanza.

Setter»

Setter
60%
60% Complete
Mediamente tollerante alle temperature calde

Il Setter risulta abbastanza tollerante a temperature piuttosto elevate anche se, in climi estremi può mostrare qualche difficoltà. È un animale dal pelo relativamente lungo che, in determinati periodi dell’anno, potrebbe soffrire . Si provvederà a tenerlo in un posto arieggiato, all'ombra e con una abbondante riserva di acqua fresca.

Lapinkoira»

Lapinkoira
60%
60% Complete
Ha una tolleranza medio bassa al caldo

Si adattano anche alle temperature calde, solo se prendiamo dei giusti provvedimenti: tenerlo al riparo in zone arieggiate con molta ombra o in casa , nelle ore più calde e soprattutto deve avere sempre molta acqua fresca a disposizione. Evitare uscite nelle ore più calde soprattutto in ambienti urbani. Saranno i Lapinkoira stessi a farvi capire quando è il momento giusto per le uscite. Un altra cosa importante è spazzolare il cane per eliminare tutto il sottopelo invernale per permettere alla pelle di respirare. Per nessun motivo tosare il cane, cosa sbagliatissima in tutte le razze. Il pelo ha la funzione termica naturale per regolare la temperatura corporea.

Australian Shepherd»

Australian Shepherd
60%
60% Complete
Buona tolleranza alle temperature calde

Il caldo non lo spaventa particolarmente e la sua capacità di interagire e di mantenere un livello piuttosto alto non è messa in discussione nemmeno a temperature elevate. Ovviamente, un riparo all'ombra e acqua fresca a disposizione, aiuteranno l'Aussie ad affrontare le giornate afose.

Setter Irlandese»

Setter Irlandese
60%
60% Complete
Si difende benissimo dal caldo se assecondato nelle necessità

La naturale tendenza all’attività all’aperto favorisce un certo tipo di preferenza per luoghi più freschi e non troppo soleggiati, ma non è il tipo che si lascia spaventare da 2 o 4 gradi in più dei termometri estivi. Come tutte le razze inclini ad attività come la corsa o la caccia, consuma più energie se introdotto in climi “estremi”. Ovviamente, si avrà l'accortezza di proporre un luogo dove potersi ristorare, lasciando sempre a disposizione dell'acqua fresca.

Breton»

Breton
60%
60% Complete
Mediamente tollerante a temperature calde

Come per tutti i cani, il caldo potrebbe essere poco sopportato soprattutto quando accompagnato da afa. Bisogna sempre riservare al Breton un posto ventilato e asciutto e ricordare di cambiare spesso l'acqua della ciotola. Ovviamente è meglio esercitare il cane in momenti più freschi della giornata, come il mattino presto o la sera tardi.

Bedlington»

Bedlington
60%
60% Complete
Ottima resistenza al caldo non esagerato

Il Bedlington Terrier non soffre particolarmente il caldo, ma bisogna comunque essere attenti e evitare le alte temperature. Bisognerà dotarlo di un luogo fresco e acqua in abbondanza.

West Highland»

West Highland
60%
60% Complete
Meglio evitare di fargli sopportare la calura estiva

In estate si provvederà a fornirgli un luogo all'ombra e acqua fresca in abbondanza, nel caso si volesse lasciarlo fuori casa per qualche ora. Potrebbe soffrire il caldo afoso.

Pitbull»

Pitbull
60%
60% Complete
Abbastanza vulnerabile anche nei confronti del caldo

I pitbull hanno certamente meno problemi con il caldo, anche se non sono a loro agio neppure con le alte temperature. La forma del loro muso fa sì che siano abbastanza vulnerabili anche nei confronti del caldo. Quando il clima è torrido vanno protetti, permettendogli di ripararsi in casa ed evitando di farli uscire durante le ore più critiche.

Husky»

Husky
60%
60% Complete
Il Siberian predilige il freddo

In estate si libera del sottopelo e rimane col pelo di guardia e sopporta abbastanza bene il caldo. Un caldo afoso potrebbe però metterlo in difficoltà, come per molte altre razze nordiche che hanno un mantello lungo o semilungo.

Australian Cattledog»

Australian Cattledog
60%
60% Complete
Non teme particolarmente il caldo

L' ACD non teme particolarmente il caldo ma gli si darà la possibilità di accesso a un luogo fresco e ventilato dove si possa riparare durante la calura estiva. Il proprietario sarà sempre attento ai primissimi sintomi di colpo di calore.

Labrador»

Labrador
60%
60% Complete
Attenzione a non farlo uscire nelle ore più torride

Cane robusto ed estremamente versatile, il Labrador non ha grandi problemi neppure con il caldo. Quando le temperature sono alte, però, occorre stare un po' attenti e tenerlo al riparo durante le ore più torride. Deve sempre avere dell'acqua a disposizione e se il clima è troppo afoso è meglio limitare gli esercizi.

Pastore Bergamasco»

Pastore Bergamasco
60%
60% Complete
Il mantello lo ripara dal caldo

Così come per il freddo, anche per il caldo il mantello funge da ottimo deterrente. Non bisogna ovviamente tagliare o rasare il pelo che toglierebbe al cane la suo mantello protettivo contro i raggi solari. Bisogna comunque avere delle attenzioni particolari per non incorrere a colpi di calore fornendo al Bergamasco un luogo fresco e ventilato dove potersi rifugiare durante i giorni assolati.

American Staffordshire»

American Staffordshire
60%
60% Complete
Mediamente tollerante alle temperature calde

L' American Staffordshire Terrier può soffrire il caldo e l’umidità eccessivi, ma ha una discreta resistenza nell’interazione in ambienti assolati o con qualche grado in più. Non ha una capacità di adattamento da campione in questo senso, ma è tra i cani che si adattano al caldo con alcuni accorgimenti.

Bearded Collie»

Bearded Collie
60%
60% Complete
Sopporta il caldo ma non le temperature elevate

Sopporta abbastanza il caldo, ma come tutti i cani è meglio non sottoporli a sforzi in temperature elevate.

Cocker»

Cocker
60%
60% Complete
Non ama le alte temperature

Come molti altri cani, anche il Cocker Spaniel Inglese sopporta meglio il freddo del caldo. Nei periodi più caldi avrà bisogno di stare al riparo, all'ombra o in casa, per evitare colpi di calore. Bisogna evitare di farlo uscire nelle ore più calde della giornata e lasciarlo riposare secondo i suoi ritmi nei periodi di calura.

Bolognese»

Bolognese
60%
60% Complete
Tollerante, con qualche attenzione

Potrebbe sopportare abbastanza bene il caldo se le temperature non sono torride. Bisognerà comunque avere l'avvertenza di non farlo uscire nei momenti di grande calura per evitare il temibile "colpo di calore", e di lasciargli a disposizione acqua fresca in abbondanza.

Shiba Inu»

Shiba Inu
60%
60% Complete
Sopporta temperature piuttosto calde ma non estreme

In genere lo Shiba è in grado di sopportare di buon grado temperature piuttosto calde, anche se, tuttavia, non è noto per avere un grande approccio a climi estremi. Una particolarità che può essere riscontrata in molte altre razze di cane. Il limite dello Shiba è legato alla presenza di un mantello piuttosto folto che serve comunque anche da isolante per le alte temperature.

Collie»

Collie
60%
60% Complete
Sopporta abbastanza il caldo

Questo cane non ha problemi eccessivi neanche con il caldo, se a pelo corto. Il suo pelo lungo ha una funzione isolante anche quando il clima è caldo e lo ripara piuttosto bene dai colpi di calore, ma bisogna comunque fare molta attenzione. Naturalmente non può essere portato a giocare in giornate con temperature estive e deve essere lasciato tranquillo nelle ore più calde.

Bull Terrier»

Bull Terrier
60%
60% Complete
È abbastanza tollerante alle temperature calde

Le alte temperature sono mal sopportate da tutti i cani e il Bull Terrier non fa eccezione. Durante l'estate è meglio abbia a disposizione un posto fresco dove potersi riposare passare del tempo oltre ad acqua in abbondanza.

Bull Terrier Mini»

Bull Terrier Mini
60%
60% Complete
Medio/buona adattabilità

Nelle giornate estive di forte caldo preferisce indubbiamente il fresco di casa anziché restare fuori al sole.

Pastore Belga»

Pastore Belga
60%
60% Complete
Mediamente tollerante alle temperature calde

Le capacità del pastore belga di svolgere attività anche piuttosto dure all’aperto in differenti contesti ambientali lo hanno forgiato come uno degli animali migliori per resistenza anche a temperature piuttosto alte. In questo senso va sempre tenuto a mente che un cane in salute è un cane che viene messo in condizione di potersi rifocillare ogni volta che ne sente il bisogno. Il padrone di un pastore belga, dunque, dovrà essere abbastanza attento nel garantire a questo l’accessibilità ad acqua e cibo, soprattutto quando il clima presenta temperature eccessivamente alte.