- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Dogs with a thick coat are more prone to getting hot, as are breeds with short noses such as Bulldogs or Pugs, as they cannot pant to cool off externally. If you want a breed that is sensitive to heat, the dog will need to stay indoors with you on hot or humid days, and you will need to be cautious about getting your dog used to the heat.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛDogue de Bordeaux»

20%
Tutti i molossoidi sopportano male il caldo, a causa del loro muso corto che non permette loro di disperdere bene il calore e provoca dei problemi di respirazione. Il Dogue de Bordeaux, per di più, è un molossoide di grandi dimensioni, e quindi ancora più portato a soffrire il caldo. Nelle giornate torride ha bisogno di riparo al fresco, di molta acqua e di essere controllato per il pericolo di colpi di calore.
San Bernardo»

20%
Come si può facilmente immaginare, questo molossoide enorme originario delle Alpi ha pochissima tolleranza al caldo. D'estate deve essere trattato con molta attenzione. Ha bisogno di restare al riparo durante le ore più calde, deve evitare di muoversi molto e deve sempre avere a disposizione una grande scorta d'acqua fresca. Se vivete in una zona molto calda, vi sconsigliamo di scegliere questa razza, molto esposta ai colpi di calore.
Chow Chow»

20%
Il Chow Chow è un cane che non sopporta il caldo, come è facile capire anche solo guardandolo. Il suo pelo lungo e abbondante non è assolutamente adatto alle temperature alte e anche la versione a pelo corto ha comunque molti problemi di tolleranza all'afa. D'estate questo cane deve essere tenuto al riparo, in casa, e deve essere fatto muovere solo nelle ore più fresche.
Bouledogue Francese»

20%
La tolleranza alle temperature calde del Bouledogue Francese è bassa. E' annoverato tra i cani che non sopportano il caldo e deve sempre essere tenuto sotto controllo, durante la giornata, in ragione di questo aspetto. A penalizzarlo, come il caso di molti cani con queste conformazioni, è la canna nasale corta, il tartufo e le cavità respiratorie che, in presenza di temperature elevate, mostrano inefficienza nel raffreddare adeguatamente l’aria fino ai polmoni. Bisogna porre particolare attenzione ai sintomi di colpi di calore.
Samoiedo»

20%
Come potete facilmente immaginare, il Samoiedo sopporta male il caldo. Le temperature elevate sono un problema per questo cane dei climi freddi, che può essere soggetto a colpi di calore e che quindi in estate necessita di attenzioni particolari.
Bulldog»

20%
Ambienti con temperature piuttosto elevate e, soprattutto, con un elevato tasso di umidità, possono far soffrire in maniera piuttosto evidente il Bulldog. Un cane con queste caratteristiche fisiche deve essere controllato in maniera precisa nei periodi più caldi dell’anno. E' necessario mettere a punto delle strategie particolari per permettergli un giusto refrigerio in questi momenti, ad esempio posizionando all'esterno una piccola piscina, nella quale può trovare sollievo.
Bovaro del Bernese»

20%
Come anticipatamente detto, il Bovaro del Bernese è una razza che ama molto la montagna e i climi freddi perciò non si adatta bene al caldo. Bisognerà avere degli accorgimenti durante i mesi estivi e offrirgli un luogo riparato ma fresco e ventilato. Potrebbe essere soggetto, come molti altri, a colpi di calore.
Boston Terrier»

20%
Data a sua conformazione brachicefala della testa, il Boston Terrier non è adatto alle temperature calde. Si consiglia, durante le giornate estive, di tenerlo in casa e farlo uscire solo nelle ore meno soleggiate. Dovrà avere disponibilità di un ricovero ventilato e di acqua fresca a volontà. Potrebbe essere soggetto a colpi di calore.