- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Dogs with a thick coat are more prone to getting hot, as are breeds with short noses such as Bulldogs or Pugs, as they cannot pant to cool off externally. If you want a breed that is sensitive to heat, the dog will need to stay indoors with you on hot or humid days, and you will need to be cautious about getting your dog used to the heat.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBoxer»

100%
Il problema del Boxer, relativamente alle temperature calde, è quello caratteristico di molti altri cani brachicefali. Questa razza, infatti, ha una particolare conformazione del muso. I canali respiratori sono corti e l’aria calda che passa attraverso questi, per giungere fino ai polmoni, non riesce a raffreddarsi in maniera efficace. Inutile sottolineare come questo problema possa portare importanti disagi a livello cardiaco/respiratorio. È perciò consigliabile molta attenzione verso il Boxer durante i giorni caldi e umidi.
Fila Brasileiro»

100%
Ha un'ottimo adattamento alle temperature calde essendo un cane selezionato in un Paese dove la temperatura è sempre piuttosto mite o calda.
Basenji»

100%
Così come non ama il freddo, il caldo è il suo elemento naturale, non è raro vederli sdraiati in pieno sole anche nelle giornate più calde
Coton de Tulear»

100%
Essendo un cane originario del Madagascar tollera bene le temperature più calde il suo manto bianco, la folta frangia le pigmentazioni nere sugli occhi e sul naso lo proteggono da sole
Schnauzer»

100%
Anche per quel che riguarda le temperature calde ci troviamo di fronte ad un animale dalla grande dignità e resistenza. In questo senso le considerazioni vanno fatte in ragione della varietà della composizione del mantello dello schnauzer medio che, anche se può sembrare piuttosto “folto” ad un primo sguardo, nella parte del torso viene solitamente tenuto piuttosto corto, proprio per non costringere l’animale a fatiche quotidiane durante i periodi più caldi dell’anno. Un modo utile anche per garantirgli agilità e “resistenza allo sporco”.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBarbone»

80%
Questa razza di cani, a differenza di altre razze di cani che non sopportano il caldo, ha una buona resistenza a temperature elevate. D'estate basta prendere delle comuni precauzioni di buon senso (non portarlo fuori nelle ore più calde, lasciargli sempre a disposizione una buona scorta d'acqua, far sì che abbia sempre un posto in ombra in cui ripararsi se sta all'aperto) e starà benissimo.
Volpino Italiano»

80%
La tolleranza verso le temperature calde da parte del Volpino Italiano è piuttosto buona. Si tratta di una razzain grado di sopportare il caldo . Il manto anche se alleggerito (a causa della muta) protegge la cute dal sole e aiuta la termoregolazione, proprio per questo non deve essere mai tagliato.
Pinscher»

80%
Sicuramente lo Zwergpinscher gradisce maggiormente il caldo che non il freddo, ma non bisogna esagerare. Durante i giorni più caldi, bisognerà avere l'avvertenza di preservarlo dandogli la possibilità di avere un posto fresco dove potersi rilassare.
Jack Russell»

80%
Grazie al suo pelo corto e al muso allungato, il JRT riesce a sopportare la calura. Ovviamente, non dovrà uscire nelle ore più calde della giornata e avrà un posto adeguatamente fresco dove rifugiarsi. Bisogna sempre lasciargli acqua fresca a disposizione.
Epagneul nano»

80%
Non teme particolarmente il caldo intenso. Ovviamente sta al buonsenso del proprietario non esporlo al sole e temperature torride ma fornirgli zone fresche e acqua fresca.
Barboncino»

80%
I cani barboncini, a differenza di molte altre razze di cani, hanno meno problemi con il caldo che con il freddo. D'estate conservano la loro vivacità e non sono molto esposti ai colpi di calore. Ovviamente però ci vuole buon senso: anche se il vostro barboncino si dimostra desideroso di andare a giocare nel parco alle 2 del pomeriggio di una giornata torrida, è meglio evitare.
Fox Terrier»

80%
Di sicuro i Fox Terrier hanno meno problemi con il caldo piuttosto che con il freddo. Non soffrono particolarmente le alte temperature, che in genere non minano le loro abitudini attive. Attenzione però ad accertarsi che abbiano sempre a disposizione una buona scorta d'acqua quando fa caldo e che, se vivono all'aperto, ci sia sempre uno spazio in ombra e al fresco in cui possano riposare.
Mini Schnauzer»

80%
Lo Schnauzer nano potrà soffrire il caldo se questo si protrarrà per più giorni. Il proprietario avrà l'accortezza di non farlo uscire durante le ore di calura e di non sottoporlo a sfori eccessivi in presenza di temperature troppo alte. Anche se può non sembrare, lo Schnauzer nano è in grado di sopportare il caldo , ma bisogna tenere a mente i consigli precedenti.
Spitz»

80%
La natura piuttosto forte dello spitz lo promuove anche nella condivisione di ambienti caratterizzati da temperature piuttosto calde, con una elevata semplicità di interazione ed una discreta resistenza al caldo. Quando le temperature e l’umidità diventano soffocanti, tuttavia, è sempre preferibile non imporre attività particolarmente dispendiose per un animale come lo spitz, permettendo, in caso contrario, la possibilità di accedere facilmente a fonti per dissetarsi o mangiare per recuperare energie, anche quando si è all’aperto, durante le uscite quotidiane.
Levriero»

80%
Anche qui, la tolleranza rispetto al clima caldo deriva da razza a razza. Il Levriero è una delle razze canine più antiche al mondo, e ha accompagnato l'essere umano praticamente ovunque, incluse le regioni più calde del mondo. L'Azawakh, razza canina del Mali, non ha alcun problema con il caldo, ma non si può certo dire la stessa cosa dell'Irish wolfhound.
Dalmata»

80%
Il Dalmata è perfettamente a suo agio nelle giornate estive. Per quanto possa sembrare risentirne se non accudito con le giuste attenzioni, il Dalmata è in grado di affrontare con tenuta “stoica” temperature anche piuttosto elevate. Una condizione che può, tuttavia, ingannare e che non deve spingere il proprietario a distogliere l’attenzione da quelli che sono i suoi bisogni. È fondamentale, per la salute del Dalmata, tenere sempre piena la ciotola dell’acqua fresca, soprattutto dopo degli sforzi fisici o nelle giornate passate all’aperto.
Segugio»

80%
Il Segugio Italiano a pelo raso ha una tolleranza abbastanza elevata al caldo. È adatto al clima mediterraneo, che non ha particolari problemi con le temperature estive. Tuttavia va sempre usato il buon senso: è bene non portarlo fuori nelle ore più calde e farlo stare al riparo, all'ombra e con una bella ciotola piena d'acqua fresca.
Cocker americano»

80%
Questa razza, a differenza di altre che non sopportano il caldo, ha una buona resistenza a temperature elevate. D'estate basta prendere delle semplici precauzioni valide per tutti; rimanere in casa nelle ore più calde, lasciare a disposizione acqua fresca ma non gelata, far sì che abbia sempre un posto in ombra in cui ripararsi se sta all'aperto in questo modo sicuramente starà benissimo.
Bracco»

80%
La naturale tendenza all’attività all’aperto favorisce un certo tipo di preferenza per luoghi più freschi e non troppo soleggiati, ma non è il tipo che si lascia spaventare da 2 o 4 gradi in più dei termometri estivi. Come tutte le razze inclini ad attività come la corsa o la caccia, consuma più energie se introdotto in climi “estremi”. Ovviamente, si avrà l'accortezza di proporre un luogo fresco e asciutto dove potersi ristorare, lasciando sempre a disposizione dell'acqua fresca.
Beagle»

80%
Il Beagle tollera abbastanza bene il caldo. E' comunque necessario prestare attenzione a non farlo uscire nelle ore più calde, quando il clima è particolarmente torrido, a lasciargli sempre una bella ciotola piena d'acqua fresca, non fredda e, a fornirgli un riparo all'ombra se sta in un recinto.
Bichon»

80%
I cani di piccola taglia, come il Bichon, riescono in maniera piuttosto agevole a resistere a temperature e calore piuttosto accentuati. Questa caratteristica lo rende capace di resistere anche a condizioni di calore eccessivo. Si tratta di un’attitudine che però non deve far diminuire l’attenzione del proprietario, che deve essere sempre in grado di capire quando il proprio cane mostra segni di insofferenza in situazioni climatiche non normali.
Lagotto»

80%
Con l'arrivo delle temperature calde il mantello del Lagotto Romagnolo viene accorciato per alleggerirsi del pelo che fa da copertura per l'inverno. Ben tollera il caldo se opportunamente toelettato durante i periodi critici dell'anno.
Border Collie»

80%
Il Border Collie è in generale un cane molto robusto, frutto di una selezione naturale avvenuta nel corso di secoli. Sopporta bene sia il freddo che il caldo e non ha bisogno di particolari accorgimenti durante l'estate. Ovviamente ci vuole un po' di buon senso: non portatelo a passeggiare quando le temperature sono troppo alte e, se lo si lascia all'aperto, bisogna assicurarsi che abbia sempre ombra e acqua fresa a disposizione.
Maltese»

80%
A contatto con temperature piuttosto calde, con climi caratterizzati dall’umidità, il Maltese mostra una buona resistenza. Può sopportare con apprezzabile dignità un clima caldo. Seppur non è particolarmente soggetto a colpi di calore, è indispensabile che il proprietario presti comunque attenzione.