- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Some breeds have a very close bond with the family and are more prone to worry or even panic when their owner leaves them alone. An anxious dog can be very destructive, barking, whining, gnawing, scratching and also causing chaos. These breeds are comfortable when a family member is home during the day or if they are allowed to be at work. Intelligence, calmness and non-aggression are the qualities of a dog that can be left alone.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛCane da Montagna dei Pirenei»

100%
Il cane da montagna ama stare da solo, non patisce assolutamente l'assenza del padrone in quanto proprio per la propensione al loro lavoro questi cani sono abituati a restare al pascolo col bestiame in totale solitudine, svolgendo i loro compiti in totale relax. Certo sicuramente è molto felice quando può stere con qualcuno della famiglia, ma una volta fattosi coccolare torna subito a fare cio che stava facendo.
Coton de Tulear»

100%
Si adatta a tutte le situazioni facilmente educabile in base alle proprie esigenze, non ha problemi se lasciato solo
Bull Terrier Mini»

100%
Il Bull Terrier Miniatura è un cane che se socializzato correttamente fin da cucciolo amerà molto il contatto con tutti i componenti della famiglia, si affezionerà molto ai bambini ( se presenti nel contesto familiare ) con i quali condividerà momenti di gioco e momenti di riposo creando una vera e propria fratellanza. Se educato correttamente può essere lasciato da solo per qualche ora senza alcun tipo di problema.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛChin»

80%
Il Japanese Chin è un cane da compagnia nel vero senso della parola. Ama giocare ed ama la compagnia ma allo stesso tempo può essere lasciato da solo a patto che al rientro da lavoro o da scuola non gli facciate mancare attenzioni.
Pechinese»

80%
Il carattere affettuoso ma anche fieramente autonomo del Pechinese lo rendono piuttosto tollerante alla solitudine. Se lavorate e volete un cane che sopporti qualche ora in casa senza di voi, il Pechinese potrebbe essere una buona scelta. Attenzione a non fraintendere la sua naturale indipendenza e a non scambiarlo quindi per un gatto. Nonostante l'aria un po' "snob", ha comunque un grande bisogno di ricevere e di dimostrare affetto.
West Highland»

80%
Il West Highland White Terrier è un cane incredibilmente mansueto e tranquillo. La razza perfetta per chi vuole avere un cane in casa ma deve stare fuori per qualche ora e non ha sempre qualcuno a cui affidarlo. Sarebbe meglio abituarlo con una certa progressività ad assenze sempre più lunghe. Se si spende un po' di tempo per educarlo a stare da solo, il Westie darà grandi soddisfazioni e si comporterà come un coinquilino modello.
Bulldog»

80%
Il Bulldog Inglese gradisce molto di più passare le ore a rilassarsi riflettendo sulle grandi questioni della vita che non correre in un campo. In alcuni momenti può decidere di concedersi quattro passi. Nonostante tutto il piacere che il Bulldog trae dal godersi la sua abitazione, come tutti i cani, non deve essere lasciato solo per troppo tempo.
Bearded Collie»

80%
Potrebbe stare da solo per qualche ora in attesa del ritorno del proprietario ma non deve sentirsi abbandonato. Non combinerà guai ma sicuramente si annoierà, perciò, al ritorno, gli si dedicherà del tempo per il gioco e per l'interazione.
Beagle»

80%
Un Beagle andrebbe lasciato da solo il meno possibile. Si tratta di un cane socievole, dal carattere solare, che ama la vita in branco e in compagnia della sua famiglia umana. Un Beagle andrebbe ben educato sin da cucciolo, in modo che sappia attendere il proprietario per qualche ora. Il Beagle, soffre molto la solitudine e può innervosirsi e annoiarsi al punto da diventare distruttivo, prendendosela con divani, tende, tappeti, scarpe ecc. Inoltre, potrebbe abbaiare molto, disturbando il vicinato.
Shiba Inu»

80%
Lo Shiba non ha grande propensione alla socialità. È un cane solitario e necessita di essere socializzato e stimolato per evitare che la sua innata indipendenza prenda il sopravvento sulla sua altrettanto innata voglia e capacità di condivisione. Schivo come i nipponici lo hanno concepito, rischia di chiudersi nella sua asocialità se non portato ad apprezzare, attraverso esperienze positive, il contatto con altri esseri, bipedi o quadrupedi che siano. Ha una taglia che consente di poterlo portare ovunque ma nell'impossibilità, si farà sì che i tempi di solitudine non siano troppo lunghi.
Lagotto»

80%
Il Lagotto Romagnolo in casa fa mostra della sua grande intelligenza esattamente come fa in altri contesti. Se deve aspettare, lo fa tranquillamente. Sarebbe una buona idea trovargli un passatempo per il periodo che deve rimanere solo e ricompensarlo a fine giornata con una bella sessione di gioco all'aria aperta, dove potrà mostrare anche le sue eccellenti abilità di cane da fiuto, divertendosi un mondo.
Shar Pei»

80%
Lo Shar Pei è un cane unico nel suo genere. Ha un carattere equilibrato, tranquillo e indipendente, ma è anche molto affettuoso e adora stare con la sua famiglia. Non ama particolarmente la solitudine, ma si adatta per qualche ora. Come per tutti i cani, l'essere lasciati soli è una condizione che può sfociare in difetti e manchevolezze caratteriali e psicologiche.