- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Some breeds have great appetites and tend to put on weight easily. As with humans, being overweight can cause health problems in dogs. If you choose a breed that is prone to gaining weight, you need to limit its food, make sure it gets enough exercise, and dose its daily kibble into regular meals, rather than letting it fast all the time. A dog tends to gain weight especially in winter, since physical exercise in this period is reduced, in these cases it is advisable to contact a veterinarian who will advise you on a suitable regular diet.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛChin»

80%
I cani da compagnia tendono ad ingrassare se non passeggiano sufficientemente ma il Japanese Chin è molto vitale e brucia molte energie durante il giorno. Non ha la tendenza ad ingrassare troppo.
Barbone»

80%
Il barbone è un cane pieno di energie e molto attivo, che ha quindi bisogno di muoversi, giocare, correre e camminare. Se costretto a uno stile di vita sedentario e poco attivo, può avere la tendenza a ingrassare. Attenzione quindi a dargli sempre un'alimentazione equilibrata in base al suo stile di vita, senza esagerare.
Spinone»

80%
Lo Spinone deve molta della sua salute generale e molta della sua intelligente reattività all’esercizio, continuato e sviluppato tramite l’interazione con le persone che lo circondano. In generale, se controllato nell’alimentazione può mantenere una buona linea anche senza troppo sforzo, ma è comunque preferibile tenerlo sempre in forma, e limitare le razioni di cibo alle dosi consigliate.
Lupo Cecoslovacco»

80%
Il Cane Lupo Cecoslovacco è un cane che tende ad essere attivo e vivace. Solitamente, nel primo anno di vita, alcuni soggetti tendono a mantenere una figura snella, altri, un po’ più arrotondata. Solo con l’età adulta il soggetto inizierà ad avere un aspetto più strutturato e con buona massa muscolare che manterrà sino alla vecchiaia, con qualche eccezione dei soggetti sterilizzati. Per quanto riguarda l'alimentazione, può manifestare allergie, a volte sotto forma di dermatiti per alcuni componenti dei mangimi ricchi di farine o a base di pollo o altre carni/pesci proveniente da allevamenti intensivi. Un'eventuale alimentazione casalinga o BARF deve essere studiata da un buon nutrizionista che adatterà, in base all’età e attività, un buon piano nutrizionale su misura. Tuttavia è importante saper osservare bene il proprio cane per accorgersi di eventuali carenze o disturbi. L'esercizio è il miglior modo per mantenerlo in splendida forma.
Volpino Pomerania»

80%
Il Pomerania è un piccolo cane che difficilmente ha tendenza ad ingrassare vista la sua vivacità e l'esercizio quotidiano. Sarà alimentato, da adulto, due volte al giorno con un mangime di ottima qualità che oltre a mantenerlo in salute sarà un toccasana per il suo bel mantello lungo e vaporoso.
Akita Americano»

80%
L'Akita Americano deve essere alimentato con una alimentazione di ottima qualità e secondo le dosi consigliate dalla ditta produttrice. Un ottimo esercizio, in base alle dosi di alimentazione somministrata, sarà la formula esatta per mantenerlo in splendida forma.
Alano»

80%
Questo cane non ha una forte tendenza a ingrassare se non sarà costretto a una vita troppo sedentaria ed è alimentato in modo eccessivo. Occorre far esercitare l' Alano, con delle buone camminate, oppure lasciarlo, per qualche ora, in giardino o in un recinto in cui può muoversi liberamente. L' alimentazione deve essere equilibrata e attenta alle esigenze specifiche di questa razza.
Volpino Italiano»

80%
Così come tutti gli spitz anche il Volpino Italiano è una razza in grado di mantenere un’ottima forma. Questo vantaggio è dovuto anche alle attenzioni di un proprietario sempre preciso nel fornirgli i pasti quotidiani e il giusto esercizio. Infatti, il Volpino Italiano mantiene una forma eccellente anche grazie ad una precisa attività quotidiana, uno stimolo e un sistema utile per un controllo efficace del peso che, in alternativa, potrebbe avere variazioni anche significative.
Jack Russell»

80%
Questa razza non tende a mostrare particolari inclinazioni ad ingrassare, ma può aumentare di peso velocemente se viene assecondato da una vita caratterizzata da troppa sedentarietà e da una alimentazione non corretta. Inoltre, per mantenerlo in ottima forma fisica, bisognerà limitare i bocconcini premio e la condivisione del cibo dalla tavola.
Barboncino»

80%
I barboncini non hanno tendenza a ingrassare e di solito restano in forma facilmente. Non bisogna mai dimenticare però che si tratta di cani vivaci e amanti del movimento, che non si adattano bene a una vita sedentaria. Fateli muovere a sufficienza, e resteranno magri, sani e felici, ma il poco movimento può dare loro dei problemi, anche a livello caratteriale.
Fox Terrier»

80%
Se fanno tutto il movimento di cui hanno bisogno - perché vivono all'aperto oppure perché vengono portati fuori spesso e a lungo - i Fox Terrier non hanno la tendenza ad ingrassare. Sono cani snelli, agili, muscolosi, selezionati per inseguire le volpi nei cunicoli delle loro tane. Attenzione però a fornire un'alimentazione bilanciata per il loro stile di vita.
Lapinkoira»

80%
Tendenzialmente la razza non tende ad ingrassare, ma occorre sempre rapportarsi con i singoli soggetti e con le diverse linee di sangue. In generale è un cane gioioso, che ama anche il cibo. Per tenerlo sempre in forma, occorre trovare un equilibrio tra una giusta alimentazione e l'attività motoria.
Fila Brasileiro»

80%
Non ha tendenza ad abbaiare, ma ha una guardia attenta e meticolosa. Nel caso abbaiasse, sarà utile accertarsi di che cosa sta accadendo e come mai quel qualcosa ha attirato la sua attenzione.
Rhodesian Ridgeback»

80%
Con il giusto esercizio e la vita all'aria aperta, il Rhodesian non ha tendenza ad ingrassare. Sarà alimentato con un ottimo mangime, che gli fornirà le energie necessarie per esprimersi in tutta la sua potenza. I bocconcini fuori pasto son da evitare così come una alimentazione sovrabbondante rispetto al lavoro e alle esigenze del cane.
Pastore Svizzero»

80%
Come abbiamo già precisato, il Pastore Svizzero bianco è un cane molto attivo e giocoso. Non ha tendenza a ingrassare se l'alimentazione è somministrata in base alle attività che il proprietario avrà cura di svolgere con Il suo PSB quotidianamente.
Australian Shepherd»

80%
La grande carica atletica dell’Australian Shepherd rappresenta una garanzia di grande efficienza nel combattere l’accumulo di peso eccessivo. Un vantaggio che gli deriva da una struttura muscolare ben proporzionata e che è in grado di fornire grande reattività nei movimenti.
Setter Irlandese»

80%
Il fisico del Setter Irlandese, ben tenuto grazie ad una regolare attività fisica, è tendenzialmente asciutto e dotato di una muscolatura solida. Questo particolare lo caratterizza come uno dei cani in grado di fornire prestazioni atletiche di tutto rispetto se allenato con la giusta frequenza. È un cane che ha una linea quasi naturale che sarà mantenuta con il giusto apporto di cibo a seconda delle attività.
Flat Coated»

80%
Il Flat Coated non ha tendenza ad ingrassare se ben esercitato e viene mantenuto con una dieta consona alle sue attività. È un cane con buon appetito, per cui non bisogna accontentare ogni sua richiesta di cibo e soprattutto non abituarlo ai bocconcini come ricompensa.
Levriero»

80%
Alcuni Levrieri, come il Galgo Spagnolo, hanno una corporatura talmente sottile e snella da sembrare, a un occhio inesperto, persino emaciati. In realtà è la loro struttura fisica ad essere estremamente asciutta e muscolosa, fatta per la corsa. Per questo, di solito non hanno la tendenza a ingrassare, a patto però che il proprietario li nutra in modo adeguato e li faccia muovere a sufficienza.
Dalmata»

80%
Stiamo parlando di un cane abituato a muoversi come un vero e proprio atleta. Seguendo particolari piani di allenamento, e condividendo la giornata con un proprietario che adora, ad esempio, le passeggiate in bicicletta o le corse al guinzaglio, può tranquillamente tenersi in perfetta forma. Se il Dalmata è alimentato in modo errato, oltre a problematiche di elevata importanza, può arrivare a sviluppare peso che sarà poi complicato da rimuovere senza un’adeguata attività fisica.
West Highland»

80%
Il Westie è un cane che si muove molto a cui piace passeggiare e correre, oltre che a giocare. Con la giusta alimentazione e un adeguato esercizio, questo piccoletto non avrà modo di accumulare un peso eccessivo. Individuata una buona proteina si devono evitare ogni deviazione e scarti da tavola per evitare l'insorgere di dermatiti che in taluni casi comportano anche lieviti e malassezie. La proteina principale può essere di carne o di pesce, ricco di omega 3 utili alla salute del pelo.
Alaskan Malamute»

80%
Il Malamute non ha tendenza ad ingrassare se ben alimentato e ben esercitato. Basteranno un paio di passeggiate al giorno e qualche corsa perché si mantenga in linea perfetta.
Segugio»

80%
Se viene fatto vivere come la sua razza richiede, con lunghe camminate in campagna o nei boschi e preferibilmente battute di caccia, il Segugio non tende ad ingrassare. Si tratta di un cane molto attivo e costitutivamente sottile e snello.
Husky»

80%
Il Siberian Husky è un cane attivo e reattivo che fa dell’interazione quotidiana il suo obiettivo primario. È facile comprendere come molto del suo aspetto fisico, anche relativamente alla linea, dipenda dallo sviluppo di un’adeguata quantità di esercizio. Non è un cane che consuma grandi quantità di cibo e è in grado di mantenere un’ottima forma se tenuto in esercizio.
Australian Cattledog»

80%
Come abbiamo già precisato, l'Australian Cattle Dog è un cane molto attivo e giocoso. Non ha tendenza a ingrassare se l'alimentazione è somministrata in base alle attività che il proprietario avrà cura di svolgere con Il suo ACD quotidianamente. Bisogna evitare i bocconcini fuori pasto e la vita sedentaria.
Mastino»

80%
Non è una razza che tende a ingrassare in maniera esagerata. Non è amante dei vizi ed è un cane che ha bisogno di esercizio fisico appropriato e continuato. Bisogna considerare un paio di momenti, durante tutto l’arco della giornata, nei quali è possibile consentire a questo cane di dare prova delle sue grandi capacità atletiche. Ha comunque necessità di un po' di esercizio.
Akita Inu»

80%
L’ ottima reattività di un cane come l’Akita Inu è piuttosto nota ed è un aspetto importante quando si parla della tendenza di questo cane a prendere peso. Gli esercizi quotidiani permetteranno all’Akita di non ingrassare. Ovviamente, la dieta sarà controllata secondo il peso e le attività che svolge durante la giornata.
Yorkshire»

80%
Lo Yorkshire terrier non è un cane goloso, ma potrebbe avere tendenza ad ingrassare in mancanza di esercizio. Si dovrebbe somministrare una giusta dose di alimento, distribuito in due pasti al giorno, e mantenerlo in esercizio. Ovviamente, tutto sarà in base alle singole esigenze e in modo soggettivo, assicurandosi di ben alimentare il cane in rapporto alle sue attività.
Shitzu»

80%
Se lo Shih Tzu sarà ottimamente alimentato e esercitato, non avrà certamente tendenza ad ingrassare. È vero che ama molto stare in casa, vicino al nucleo famigliare, ma le passeggiate e le brevi corse saranno di coronamento alle belle giornate passate in compagnia di questa razza così graziosa.
Pastore Bergamasco»

80%
Il Pastore Bergamasco tende a mantenere una linea più che equilibrata. È un cane agile che gli consente una condizione piuttosto buona riguardo la linea. Non presenta la tendenza a ingrassare. Sono, tuttavia, indispensabili le attenzioni del proprietario relativamente al controllo dell’alimentazione del cane che deve essere di due pasti al giorno con il dovuto esercizio.
Bracco»

80%
Il fisico del Bracco Italiano, ben tenuto grazie ad una regolare attività fisica, è tendenzialmente asciutto e dotato di una muscolatura solida. Questo particolare lo caratterizza come uno dei cani in grado di fornire prestazioni atletiche di tutto rispetto se allenato con la giusta frequenza. È un cane che ha una linea quasi naturale che sarà mantenuta con il giusto apporto di cibo a seconda delle attività.
Bearded Collie»

80%
Non ha particolare tendenza ad ingrassare soprattutto se l'alimentazione è in sintonia con l'esercizio.
Bichon»

80%
Questa razza non tende a mostrare particolari inclinazioni ad ingrassare, ma può aumentare di peso velocemente se viene assecondato da una vita caratterizzata da troppa sedentarietà e da una alimentazione non corretta. Inoltre, per mantenerlo in ottima forma fisica, bisognerà limitare i bocconcini premio e la condivisione del cibo dalla tavola.
Shiba Inu»

80%
Lo Shiba non ha tendenza ad ingrassare. Non esiste una razza di cane in grado di mantenersi perfettamente in peso forma assecondando una vita troppo sedentaria e Shiba non fa eccezione. Per questo si consiglia sempre di mantenere l’amico a quattro zampe in forma, stimolare la sua voglia di interagire e la sua intelligenza con l’esercizio quotidiano.
Lagotto»

80%
La tendenza del Lagotto non è ad ingrassare. E' un cane da lavoro che facilmente si mantiene in forma. Esistono esemplari più voraci e alcuni più sofisticati. Tendenzialmente il cibo non è la sua priorità e con un po' di tempo adora lavorare/giocare. Questo lo porta a bruciare facilmente le calorie in eccesso.
Bovaro del Bernese»

80%
Il Bovaro del Bernese tende a mantenere una linea più che equilibrata. È un cane agile che gli consente una condizione piuttosto buona riguardo la linea. Non presenta la tendenza a ingrassare. Sono, tuttavia, indispensabili le attenzioni del proprietario relativamente al controllo dell’alimentazione del cane che non deve essere di due pasti al giorno con il dovuto esercizio.
Pastore Maremmano»

80%
Questa razza non ha una particolare tendenza a ingrassare, se viene nutrita in modo corretto. Non ha esigenze particolari nel cibo, purché possa mangiare in modo equilibrato e sano. Ha però bisogno di muoversi per mantenersi in forma e in salute, anche dal punto di vista psichico. Una vita troppo sedentaria infatti può causargli dei problemi fisici e anche peggiorare il suo carattere.
Pastore Tedesco»

80%
Questo cane non è abituato alla vita sedentaria dell’appartamento e la predilezione di una quotidianità all’aria aperta agevola il mantenimento di un buon stato di forma. Uno specifico controllo del regime alimentare, contribuirà al mantenimento di una buona linea. Oltre all'alimentazione regolata, il Pastore Tedesco dovrà avere possibilità di esercitarsi quotidianamente.
Pastore Belga»

80%
In considerazione dell’abitudine del cane da pastore belga di sfruttare i momenti di quotidianità all’aperto per sviluppare un’intensa attività fisica si può far riferimento ad un cane piuttosto abile nel mantenere una discreta linea lungo tutto l’arco vitale. Il pastore belga che non è stimolato allo svolgimento di attività fisica è un animale che può presentare qualche relativo problema di sovrappeso, ma si tratta di una condizione remota, perché è difficile trovare un pastore belga non incline all’attività fisica quotidiana. Un tipo di inclinazione che si fa evidente, ad esempio, nella varietà Tervueren.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛSpitz Finnico»

60%
Se non ben alimentato con le giuste porzioni e in mancanza di esercizio, lo Spitz Finnico, può avere tendenza ad ingrassare. Basterà non indurlo in tentazioni con snack ecc. ma alimentarlo secondo le necessità. Inoltre, giocare e correre e divertirsi servirà non solo a migliorane il carattere ma anche per mantenere una bella linea asciutta, di bella presenza, come richiesto dallo Standard di razza.
Bassotto»

60%
Il Bassotto potrebbe ingrassare se la sua dieta non è compensata rispetto all'esercizio. Il proprietario di un Bassotto dovrà sempre tenere sotto controllo l’alimentazione, permettendogli anche di condividere una precisa attività quotidiana che consenta al cane di non accumulare grasso in eccesso.
Boxer»

60%
È utile dire che non ci vuole molto per “rovinare” il fisico di un Boxer. Questo cane è geneticamente nato come un atleta dalle grandi potenzialità. Questo potere si esprime perfettamente nella grande muscolosità. È però una razza che potrebbe avere problemi di peso se è tenuto a regime di vita sedentaria e caratterizzata da poco esercizio, anche perché è in grado di consumare discrete quantità di cibo.
Chihuahua»

60%
Bisogna prestare molta attenzione a non sovralimentare il Chihuahua per non creare problemi di obesità. Le porzioni di cibo saranno rispettate e l'esercizio, seppur moderato, dovrà essere quotidiano. Se le indicazioni saranno eseguite per bene, non ci sono problematiche riguardanti la linea.
Golden Retriever»

60%
Questa razza ha necessità di essere tenuta sotto controllo con l'alimentazione poiché potrebbe avere tendenza a ingrassare. Deve avere una vita salutare con un' alimentazione eccellente e adatta alle sue condizioni, oltre all'esercizio fisico.
Pinscher»

60%
Tendenzialmente è un cane che riesce agevolmente a mantenere una buona linea. Lo Zwergpinscher ricorda molto i suoi più diretti consanguinei per via della capacità che ha di sviluppare un’attività quotidiana in grado di garantirgli un ottimo stato di forma generale. Il proprietario dovrà prestare, comunque, parecchia attenzione all’alimentazione, che sarà fornita in base all'esercizio.
Setter»

60%
La tendenza ad ingrassare, nel Setter, è praticamente nulla, se è alimentato in rispetto all'esercizio che compie. Basterà mantenere la giusta misura e un buon movimento per evitare di avere un eccesso di peso.
Mini Schnauzer»

60%
Una delle caratteristiche dello Schnauzer in generale è quella di avere una certa tendenza ad ingrassare, ma solo in base a determinati canoni, ovvero la caratteristica sedentarietà che potrebbe contraddistinguere un cane da appartamento. Lo Schnauzer nano, che rappresenta alla perfezione la vivacità di un cane compatto ma dinamico, deve essere tenuto in perfetta forma attraverso l’esercizio fisico. Un tipo di pratica che con questo piccolo ed energico cane non sarà assolutamente un problema.
Bedlington»

60%
La necessità principale per un cane come il Bedlington Terrier è quella di mantenere in costante allenamento il proprio corpo. Si tratta di uno degli impegni da tenere maggiormente a mente. La quotidianità deve essere fatta di una buona dose di movimento per poter mantenere le caratteristiche atletiche e di una dieta equilibrata.
Pitbull»

60%
Se non si muovono come richiedono le specificità della loro razza, i pit bull possono avere la tendenza ad ingrassare, con tutti i problemi di salute che possono conseguirne. Poco adatti ai padroni sedentari, questi cani devono correre, camminare, giocare e fare esercizio per mantenersi in perfetta forma e non mettere su peso. Necessitano anche di un'alimentazione equilibrata, senza strappi alla regola.
Schnauzer»

60%
Quella dello schnauzer medio, a dispetto della sua più che apprezzata qualità di star bene in casa davanti ad fuoco acceso, è una quotidianità fatta di attività fisica neanche immaginata. Lo schnauzer medio, infatti, è un cane che ama la vita all’aperto e che va tenuto in forma psicofisica attraverso la costante attività. Che sia questa la corsa o anche una nuotata o una partitina a frisbee non fa differenza. Uno schnauzer medio che non svolge attività fisica è uno schnauzer medio depresso e, soprattutto, grasso.
Cocker americano»

60%
Il Cocker Americano è un cane pieno di energie e molto attivo che ha quindi bisogno di muoversi, giocare, correre e saltare. Se costretto a uno stile di vita sedentario e poco attivo, può avere la tendenza a ingrassare soprattutto se è stato sterilizzato. Attenzione quindi a dargli sempre un'alimentazione equilibrata in base al suo stile di vita, senza esagerare nonostante ve lo chieda supplicandovi. Inoltre è fondamentale seguire i consigli dell’allevatore per quanto concerne il cibo in quanto il cocker americano è spesso soggetto ad intolleranze alimentari quindi niente fuori pasto soprattutto dalla tavola ed alimenti di alta qualità e basso apporto proteico compatibilmente con l’attività fisica.
American Staffordshire»

60%
L' American Staffordshire è in grado di consumare agevolmente le calorie in eccesso accumulate durante la giornata. Ovviamente per permettere a questo cane di sviluppare una risposta del genere bisogna saper impostare un’adeguata strategia di allenamento e di alimentazione.
Bolognese»

60%
Mantenuto in esercizio con qualche passeggiata quotidiana e una buona alimentazione eviteranno il sovrappeso. L'attenzione all'obesità dovrebbe essere riservata ai soggetti sterilizzati.
Collie»

60%
Il Pastore Scozzese ha bisogno di movimento per sfogare la sua energia. Se non si muove a sufficienza può avere la tendenza a ingrassare, ma non è il suo problema. La vita troppo sedentaria lo rende sempre più pigro.
Bull Terrier»

60%
Il Bull Terrier tende facilmente a ingrassare e per questo la sua alimentazione va seguita con grande attenzione. È un cane goloso e con un grande appetito, che tenderebbe a mangiare più del necessario. Sta al suo proprietario somministrargli le dosi di cibo di cui ha necessità sulla base del suo stile di vita e delle attività. Va esercitato spesso per bruciare, nell'eventualità, grassi in eccesso.
Boston Terrier»

60%
Il Boston Terrier potrebbe avere tendenza ad ingrassare se non si pone particolare attenzione ad alimentarlo secondo l'esercizio e il movimento quotidiano. È indispensabile portarlo tutti i giorni in passeggiata e far sì che si muova e giochi a piacimento. L'alimentazione sarà adattata, per livello di proteine e grassi, e di ottima qualità.
Bull Terrier Mini»

60%
E' un cane di buon appetito non disdegna il mangiare, bisogna quindi per il bene della sua salute programmare insieme all' allevatore un' alimentazione adeguata e non viziarlo troppo con cibo extra.
Wolfspitz»

60%
Sono molto golosi quindi per il loro benessere tenere sotto occhio il peso.
Border Collie»

60%
Come tutte le razze di cani che hanno un temperamento molto attivo ed energico, anche il Border Collie ha la tendenza ad ingrassare se fa una vita troppo sedentaria o anche nel caso di femmine sterilizzate. Questo cane non necessita di un'alimentazione particolare, ma deve mangiare sano e in modo equilibrato alla sua taglia e al suo stile di vita. Deve essergli concesso il tempo per fare movimento.
Maltese»

60%
Questa razza non tende a mostrare particolari inclinazioni ad ingrassare, ma può aumentare di peso velocemente se viene assecondato da una vita caratterizzata da troppa sedentarietà e da una alimentazione non corretta. Inoltre, per mantenerlo in ottima forma fisica, bisognerà limitare i bocconcini premio e la condivisione del cibo dalla tavola.
Cavalier King»

60%
Quella della tendenza ad ingrassare può rappresentare un problema per il Cavalier King. Nonostante le dimensioni piuttosto moderate è in grado di accumulare una discreta quantità di grasso in eccesso dovuto se ha una vita troppo sedentaria. Ha bisogno di una dieta bilanciata in rapporto al movimento.