- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Some breeds bark more often than others. When choosing a breed, think about how the dog vocalizes — with barking or howling — and how often. If you are considering a hunting dog, would you find its howl musical or infuriating? If you're thinking of a guard dog, will a city full of suspicious "foreigners" put it on permanent alert? Will wild animals keep him on alert? Do you live in a noise-restricted apartment building? Do you have touchy neighbors? A dog barks in protest, because he wants to eat, to defend his territory, because he is excited, has physical needs or simply to say hello.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛVolpino Pomerania»

40%
Il Volpino Pomerania è un cane dal vivace vocalizzo, che tende ad utilizzare molto spesso ed anche a sproposito se non viene limitato attraverso un' adeguata educazione. Quando il cane prende l’abitudine di abbaiare anche per motivi futili, un’indicazione a comando nella limitazione del gesto può risultare efficace nell’impedire al Poms di sviluppare questo fastidioso vizio. Resta comunque un buon avvisatore.
Corgi Pembroke»

40%
Il Corgi Pembroke ha una voce squillante che usa in continuazione per interagire con il proprietario e per esprimersi. È comunque anche un buon cane da guardia che avverte della presenza di sconosciuti nel proprio territorio. Abbaia molto anche quando gioca e si diverte facendosi sentire vigorosamente.
Volpino Italiano»

40%
Il Volpino è un eccelso avvisatore e da qui deriva la sua tendenza ad abbaiare molto. Possiede un modo di abbaiare piuttosto petulante ma, con un piccolo impegno da parte della famiglia, imparerà velocemente quando e a cosa abbaiare. Non bisogna inibire questa preziosa dote, ma insegnare al cucciolo ad utilizzarla in modo corretto e solo quando è necessario.
Barboncino»

40%
Essendo cani che tendono ad essere molto protettivi nei confronti della loro famiglia. E abbaiare è la prima strategia di difesa di ogni cane. Quindi, abbaiano, e anche molto. Lo fanno quando avvertono un pericolo, quando vogliono salutare un altro cane o quando vogliono esprimersi. Se il vostro cane deve per forza essere silenzioso - perché magari avete dei vicini poco tolleranti - vi conviene scegliere un'altra razza. Se invece i vicini non sono un problema, scegliete un barboncino e sappiate che farà sempre la guardia con dedizione assoluta. Nonostante sia una razza casalinga, può essere utile un'assicurazione per cani da guardia.
Pechinese»

40%
Il Pechinese è un cane che ha la tendenza ad abbaiare per proteggere la sua famiglia da chiunque sia considerato una minaccia, e in questa categoria rientrano gli altri cani e gli sconosciuti. Il Pechinese è un ottimo guardiano per la vostra casa e non abbaierà mai inutilmente poiché è un eccellente avvisatore.
Spitz»

40%
Caratteristica poco desiderabile in uno spitz è la tendenza ad abbaiare o ad ululare. Questo tipo di inclinazione è anche fortemente accentuata in tipologie come quella del volpino italiano, forse lo spitz più “fastidioso” di tutti rispetto a questo tipo di parametro. Tuttavia è bene ricordare che, con un addestramento adeguato, evitando i richiami troppo forzati, è possibile poter limitare in maniera efficace questo tipo di tendenza in un animale che, nella maggior parte dei casi, ha sempre una giustificazione plausibile per sviluppare un abbaio o il proprio ululato.
Bedlington»

40%
La normale vivacità di un animale come il Bedlington Terrier lo rende, se stimolato, piuttosto attivo anche nel cercare l’interazione vocale con il proprietario e con altri cani che possono essere conosciuti o meno. Non è un cane aggressivo in questo senso, e non tende a passare giornate intere in grossi “discorsi” con altri vicini a quattro zampe.
Terranova»

40%
Il Terranova si fa sentire. La sua mole massiccia rende la sua voce particolarmente potente, e questa razza ama usarla per avvertire il proprietario dell'avvicinarsi di qualcuno nel suo territorio. Se i vostri vicini si infastidiscono per qualunque rumore, questo cane potrebbe farli innervosire.
Samoiedo»

40%
I Samoiedo, come abbiamo già accennato, sono cani estroversi, e questa è senza dubbio una delle migliori qualità del loro carattere. C'è però il rovescio della medaglia: questa grande voglia di partecipare e di esprimersi rende questi cani piuttosto chiassosi. Abbaiano per annunciare qualsiasi evento, ma anche solo per accogliere un ospite o durante il gioco.
Schnauzer»

40%
Altra particolarità dello schnauzer medio è quella di riuscire ad intuire il minimo movimento sospetto nei pressi di una casa o del cortile della casa. Unire questo particolare aspetto dell’animale alla sua caratteristica curiosità può rivelarsi, in molti casi, un mix fatale. Ascoltando uno schnauzer medio, anche nel caso di cucciolo di questa razza, abbaiare vi darà l'impressione di essere di fronte ad un animale di dimensioni molto più grandi. Lo schnauzer medio, infatti, ha un tono di voce profondo e udibile anche a grandi distanze. Questo comportamento va “levigato” con un addestramento specifico che gli consenta di prodursi in ululati o abbai solo in situazioni potenzialmente pericolose per l’incolumità della famiglia.
Maltese»

40%
Una razza da compagnia, che gradisce la vita casalinga e che ha un’inclinazione piuttosto talentuosa verso i ruoli quali il guardiano di casa non può che essere un cane tendente ad abbaiare in maniera piuttosto continua. Il Maltese non fa eccezione e uno dei metodi per valutare la capacità di un proprietario nell’educare un cane è quello di limitare questo tipo di comportamento quando quest'ultimo non ha un riscontro.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBarbone»

20%
Il principale difetto di questo cane è proprio quello di avere una forte tendenza ad abbaiare. Il barbone è un cane protettivo e che si esprime molto. Questo fa di lui un ottimo cane da guardia, ma potrebbe darvi dei problemi con i vostri vicini di casa se abitate in un appartamento. Gli va insegnato a moderare la voce, ma anche l'addestramento può non riuscire davvero a limitare questa sua tendenza.