- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Dogs with a high energy level are always ready and waiting to be able to spring into action. They need a significant amount of exercise and mental stimulation, and are more likely to spend time jumping, playing, and analyzing any new sights and smells. Dogs with low energy are the canine equivalent of an armchair, happy to snooze all day. When evaluating a breed, take into account your activity level and lifestyle, and think about whether you would find a lively and dynamic dog challenging or annoying. Being vital, vigorous, active, and lively are the qualities of a dog with a high energy level.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛSpitz Finnico»

80%
Questa razza è molto vivace ed energica. Ha una carica potente e una grande predisposizione al movimento perciò dovrà essere esercitato più volte al giorno in passeggiata o in grandi corse per "spendere" l'energia accumulata e star bene sia fisicamente che mentalmente. Inoltre, l'esercizio sarà un toccasana per mantenere una linea perfetta.
Chin»

80%
E' una razza vivace e piena di energia e se c'è la possibilità gradisce fare delle belle passeggiate per sfogarsi un po'. Ama correre e giocare ma apprezza anche i suoi momenti di assoluto relax dove lo troverete raggomitolato in cima alla spalliera del divano.
Spinone»

80%
Lo Spinone Italiano è un cane molto muscoloso. L’addestramento ne delinea la fisicità. Se utilizzato per attività sportive come la caccia potrà dare sfogo ad una buona esplosività fisica anche in sessioni di lunga durata. Nel complesso è un cane che, nell’attività all’aperto, può dare prova di grande energia fisica che si profonde su qualsiasi terreno. Questo tipo di attitudine non diventa, tuttavia, mai pericolosa nell’interazione con le persone, anzi, consente di sfruttare la grande carica del cane per un’attività continuata con divertimento assicurato.
Cane da Montagna dei Pirenei»

80%
La sua taglia lo contraddistingue come un cane potente e pieno di energia. Ha una forza risoluta e bisogna educarlo al guinzaglio altrimenti la passeggiata diverrebbe molto difficoltosa. Il Montagna dei Pirenei è pieno di iniziative e spenderà le sue giornate curando il suo territorio e la sua famiglia. Ne risulta che sia sempre attento e vigile.
Golden Retriever»

80%
L’effetto della grande fisicità del Golden Retriever si traduce in questa accentuata disponibilità di energia fisica che deve essere quotidianamente messa a disposizione di attività ricreative. È in grado di sviluppare questo suo elevato livello di energia in numerose attività che vanno dall’inseguimento al riporto di oggetti. La sua natura, il suo nome, non mentono su questo particolare aspetto e addestrare questo cane a questo tipo di attività, o ad altre attività sportive, potrebbe portare grande soddisfazione a se stesso e al proprietario.
Rottweiler»

80%
Cane energico ma non iperattivo, il Rottweiler è il compagno ideale per il lavoro. Compie ogni azione per cui è addestrato con grande dedizione e impegnandosi al massimo. Ha bisogno di essere occupato, è parte del suo carattere, così come anche di giocare e svagarsi. Non pensate quindi di poterlo rinchiudere in un recinto e lasciarlo senza attenzioni.
Akita Americano»

80%
Questa razza è particolarmente energica e reattiva. Ha sempre bisogno di essere esercitato e ha necessità di interagire per evitare momenti di stress. È un cane impegnativo che deve avere numerosi stimoli mentali per mantenere il suo giusto equilibrio. Il proprietario di un Akita Americano sarà una persona attiva che ha disponibilità di tempo e soprattutto una grande disponibilità ad occuparsi del suo cane, sfruttando tutte le sue doti e le sue grandi qualità.
Dobermann»

80%
Come abbiamo già detto, questa razza è famosa proprio per le sue interminabili energie. Quando fa la guardia, il Dobermann è vigile 24 ore su 24. La sua mente vivace è alla continua ricerca di stimoli, e questo significa che il Dobermann ha bisogno di esercitarsi e di applicarsi per essere sereno e felice. È una razza che è poco adatta a chi ama la vita sedentaria o ha poco tempo da dedicargli.
Corgi Pembroke»

80%
Con tutte le grandi qualità che il Pembroke porta in sé, è facile immaginare che sia un cane molto energico che ama molto intrattenersi con le persone della famiglia e con gli altri animali di casa. Gioca molto ed è sempre in attività. Nonostante il grande livello di energia, il Pembroke necessita di un moderato esercizio fisico per mantenere la sua salute fisica e mentale. Tollera bene l'attività fisica, che non dovrebbe essere spinta oltre i limiti ragionevoli.
Volpino Italiano»

80%
Il Volpino è un corridore instancabile e, quando si tratta di muoversi o svolgere i suoi esercizi quotidiani, si diverte e sprigiona tutta la sua energia. Quello che fa durante l’interazione con il proprietario è utile soprattutto a limitare gli effetti dello stress quotidiano. Diffonde dinamicità e si propone anche come un buon accompagnatore in passeggiata, seppur bisogna sempre non esagerare, tenuto conto della sua conformazione.
Pinscher»

80%
Lo Zwergpinscher è una razza talentuosa che ama molto l'esercizio poiché è molto vivace e ha necessità di spendere energie. Diffonde dinamicità e si propone anche come un buon accompagnatore in passeggiata, seppur non bisogna esagerare, tenuto conto della sua conformazione e della sua piccola costituzione.
Epagneul nano»

80%
Molto energici necessitano movimento quotidiano anche solo per piacevoli passeggiate. A loro piace molto giocare e divertirsi. Hanno necessità di movimento anche se con parsimonia, considerata la loro taglia e la loro conformazione. Perciò non devono mai essere portati all'eccesso perché potrebbero stancarsi più del necessario.
Fox Terrier»

80%
I Fox Terrier hanno energie praticamente inesauribili. La loro attenzione vigile ha continuamente bisogno di concentrarsi su qualcosa ed è sempre alla ricerca di stimoli. Per questo motivo questi cani vivono meglio all'aperto, dove possono correre, sfogarsi ed essere stimolati dal punto di vista mentale. In appartamento si adattano solo se possono uscire spesso.
Setter»

80%
Grazie ad una muscolatura piuttosto ben sviluppata, il Setter è in grado di mantenere un elevato livello di energia per un lungo periodo. Addestrato nell' attività della caccia, è in grado di mostrare le sue grandi potenzialità. Un Setter che si trova a condividere la semplice attività quotidiana con il proprietario, al di fuori delle mura di casa, è in grado di sviluppare un discreto livello di energia.
Lapinkoira»

80%
La razza ha un buon livello di energia; allo stesso tempo, se gli viene concessa la giusta quantità di esercizio motorio , di gioco e di stimolazione mentale è equilibrata e tranquilla. In Finlandia viene anche denominato "cane pensatore" per sottolineare la peculiarità di valutare tutte le situazioni.
Fila Brasileiro»

80%
Nonostante sia un molosso, il Fila Brasileiro è una razza molto agile che ama giocare e esplorare. È un cane energico e dinamico che ama muoversi in libertà soprattutto per monitorare il suo territorio e la sua casa. Fisicamente prestante, mantiene volentieri la sua splendida forma fisica anche perché tende a muoversi agevolmente. È comunque molto ben gestibile, se ben educato.
Rhodesian Ridgeback»

80%
Il Rhodesian in casa è un cane tranquillo, quasi pigro, si accontenta di spazi limitati basta essere al fianco del suo amato proprietario mentre all’esterno durante le passeggiate diventa un’agile atleta. E’ un cane che sarà sicuramente più in sintonia con un proprietario sportivo e atletico con cui condividere del tempo all’aria aperta.
Pastore Svizzero»

80%
Il Pastore Svizzero bianco è una razza con un livello di energia invidiabile che può essere tenuta sotto controllo con un buon addestramento. Essa sarà così convogliata in un lavoro che darà grande soddisfazione sia al cane sia al proprietario. Il proprietario di un Pastore Svizzero bianco sarà una persona anch'essa attiva che troverà in modo indiscusso un grande piacere a lavorare con il proprio amico.
Australian Shepherd»

80%
Cresciuto per svolgere un numero elevato di lavori piuttosto faticosi, l’Australian Shepherd, è in grado di garantire livelli di energia piuttosto elevati che, a seconda dell’impiego per il quale viene adibito, è in grado di profondere in maniera intelligente. Se non si produrrà nel suo lavoro originario, ossia la cura del bestiame, è necessario far svolgere all'Aussie dello sport che possa far spendere energia e soddisfare il suo bisogno fisico.
Setter Irlandese»

80%
È un cane dall'energia inesauribile che deve essere cresciuto con l’intensità di un allenamento quotidiano in spazi aperti. Solitamente è qui che sfoga la sua grande energia e che può mettere alla prova il suo atletismo. Il proprietario ideale non lo sottrae allo sforzo fisico quotidiano, sapendo che il Setter Irlandese è in grado di rispondere con grandi prestazioni sportive.
Flat Coated»

80%
Il Flat Coated Retriever necessita di quotidiano movimento, che siano lunghe passeggiate in città, corse nei prati o divertenti nuotate, vista la sua attitudine naturale per l’acqua. Il gioco è nel suo DNA e apprezzerà molto il proprietario che vorrà interagire con lui. Ha una grande passione per l'acqua ed è un ottimo nuotatore.
Breton»

80%
Il Breton è un atleta che adora passare le giornate negli spazi aperti a sviluppare attività anche piuttosto impegnative. Questa sua natura è figlia della sua storia che lo ha visto molto impegnato in lunghe battute di caccia come elemento decisivo per l’ottima riuscita di questo tipo di attività. In questo senso l'Epagneul è in grado di profondere ore di attività quotidiana senza avvertire particolare fatica o senza denunciare noia o remissività. A seconda della necessità, è sempre importante consentirgli di sfogare la propria energia e i livelli di stress accumulati.
Dalmata»

80%
Attivo è dir poco. Il Dalmata è in grado di sviluppare energia anche quando si trova in situazioni piuttosto particolari. Una di queste può essere una passeggiata in bici. Chi pensa che il Dalmata non sia in grado di reggere il passo di un ciclista potrebbe trovarsi costretto a rincorrere a fatica questo cane. È bene essere consapevoli che questa razza può, in determinate situazioni, soprattutto nell’ambiente casalingo, rappresentare un problema di grande entità se lasciato a se stesso.
Alaskan Malamute»

80%
L'Alaskan Malamute è un cane che ha un grande livello di energia che potrebbe volentieri spendere nel lavoro per cui è stato selezionato: il tiro della slitta. Non è un cane da corse con la slitta per gare di traino veloce ma è strutturato per avere grande forza e resistenza. È un cane attivo al quale piace molto giocare e interagire con i membri della propria famiglia.
Segugio»

80%
Il Segugio Italiano a pelo raso è un cane attivo ed estremamente vivace, che impazzisce di gioia quando si trova nei boschi a svolgere la sua attività preferita. Si tratta sempre di cani che amano muoversi e non possono essere costretti a una vita sedentaria.
Coton de Tulear»

80%
Anche se di piccola taglia non disdegna le attività all'aria aperta con la sua famiglia, adora le passeggiate il nuoto, anche se in casa mantiene la sua tranquillità
Pitbull»

80%
Cani piuttosto energici anche se non iperattivi, i pitbull devono essere portati fuori a passeggiare, a giocare e a sfogarsi per almeno un'ora al giorno, ma meglio ancora per più tempo. Amano camminare e muoversi, e per questo sono adatti per lunghe camminate e per l'agility. Non vanno assolutamente bene se cercate un cane "da divano".
Samoiedo»

80%
I Samoiedo sono cani decisamente pieni di energie, che non possono fare una vita sedentaria. Hanno bisogno di muoversi, giocare, impegnarsi mentalmente e fisicamente. La loro vivacità li rende perfetti per il lavoro, anche pesante, che è ciò per cui sono stati selezionati, ma è assai meno adatta a una vita in appartamento, a cui questi cani così attivi non andrebbero costretti. La loro massima aspirazione è correre sulla neve, da buoni spitz artici.
Husky»

80%
La sua storia non mente relativamente alle potenzialità di questo cane. Il Siberian Husky è tra i cani che hanno energie inesauribili. La sua predisposizione a trainare ha necessità di esaurirsi con l'esercizio, il gioco e le lezioni di addestramento. L’Husky deve avere la possibilità di liberare quotidianamente la propria energia e, quindi, i livelli di stress accumulati.
Tibetan Mastiff»

80%
Come già ampiamente scritto, il Tibetan Mastiff è un cane di grandi dimensioni che ha una grande energia che spende facendo la guardia alla sua proprietà. È comunque un cane pacato che spenderà le proprie energie con parsimonia e senza mai essere troppo attivo se non ce n'è la necessità.
Australian Cattledog»

80%
L' Australian Cattle Dog è un cane energico che entra in azione nel suo lavoro in modo molto coscienzioso e attento. Ama molto giocare, ma il lavoro di cane da pastore e da guardia lo assorbe molto e lo stimola. È un cane attivo, vivace e sempre attento. È altresì curioso e caparbio quando serve affrontare la mandria o il gregge.
Akita Inu»

80%
L’Akita Inu è un cane con livelli di energia molto elevati che necessita di scaricare attraverso il gioco, la corsa. Bisogna porre parecchia attenzione a far sì che l'Akita abbia un dispendio sufficiente di energia e evitare che questo possa essere sfogato all'interno della casa, poiché potrebbe risultare piuttosto distruttivo.
Yorkshire»

80%
Rispetto alle sue piccoli dimensioni, lo Yorkshire è una razza molto energica. Gli piace molto interagire con tutti e dimostra una resistenza allo sforzo molto più importante che non quello delle sue fattezze. È dinamico e vigoroso, molto sveglio e intraprendente. È sempre molto impegnato ma non è fastidioso o petulante nei confronti dei membri della famiglia.
Weimaraner»

80%
Il Weimaraner è un cane estremamente atletico che non deve essere tenuto sotto stress. Bisognerebbe dargli l'opportunità di poter sfogare la sua enorme energia, giocando e impegnandolo in attività per evitare che scarichi la sua possenza prendendosela con mobili e oggetti.
Shitzu»

80%
Nonostante le sue dimensioni ridotte, lo Shih Tzu è una razza che ha necessità di esercizio poiché è un cane energico e pieno di vita. Lo Standard di razza, tra le altre cose, lo definisce "attivo". Sempre elegante e armonioso in tutte le sue manifestazioni è comunque un grande esibizionista che conosce bene il fascino che esercita e non disdegna di bearsene. È vivace e pieno di energia.
Labrador»

80%
In quanto cane da lavoro un tempo usato per le mansioni più varie, il Labrador è un cane energico, vivace, per quanto docile e mansueto. Ha bisogno di muoversi e di impegnarsi in attività che lo impegnino fisicamente e mentalmente. Alcuni proprietari purtroppo confondono la loro dolcezza per pigrizia, e cercano di farne dei cani "da divano", mentre vanno considerati tra i cani che hanno energie inesauribili.
Pastore Bergamasco»

80%
Il Bergamasco è un cane energico e pieno di iniziativa. Adora lavorare e necessiterebbe di poter spendere la sua energia applicandolo in qualche esercizio. E' vivace e dinamico ma soprattutto ama fare qualsiasi cosa insieme al suo proprietario, per questo può essere adatto a tutte quelle discipline e/o lavori da compiere in coppia con il conduttore/padrone. Per quel che riguarda il Bergamasco, vi sono iniziative di gare di sheepdog, ma può essere più che sufficiente non fargli mancare lunghe passeggiate durante le quali potrà rafforzare il suo legame e la sua intesa con il padrone ed al tempo stesso dare sfogo alla sua vitalità.
American Staffordshire»

80%
I numeri relativi al livello di energia dell’Amstaff sono da vero campione quasi in ogni disciplina. Non è solo un vantaggio fornito da un corpo piuttosto importante dal punto di vista muscolare, ma anche una tendenza che sviluppa grazie alla sua grande dinamicità. L’ Amstaff ha elevati livelli di energia che devono sempre essere profusi e mai accumulati, soprattutto quando il cane si trova a vivere esclusivamente in ambienti chiusi. Questa energia, infatti, può facilmente trasformarsi in stress, il nemico numero uno per la salute mentale e fisica di tutti i cani.
Bracco»

80%
Razza dalla muscolatura importante che viene solitamente sviluppata con l’intenzione di sopportare giornate piuttosto lunghe ed estenuanti nella pratica della caccia. È un cane dall'energia inesauribile che deve essere cresciuto con l’intensità di un allenamento quotidiano in spazi aperti. Solitamente è qui che sfoga la sua grande energia e che può mettere alla prova il suo atletismo. Il proprietario ideale non lo sottrae allo sforzo fisico quotidiano, sapendo che il Bracco Italiano è in grado di rispondere con grandi prestazioni sportive.
Cocker»

80%
Anche se il Cocker Spaniel Inglese si adatta bene alla vita in appartamento, questo non significa che sia un cane sedentario. Al contrario, è pieno di energie e ha bisogno di fare molto movimento durante la giornata. Dovrete dedicargli tempo ogni giorno per farlo camminare, sfogare e giocare, in modo che possa mantenersi in forma ed essere sempre sereno e felice.
Hovawart»

80%
L'Hovawart è un cane potente e energico che ha bisogno del polso fermo e coerente del proprietario. Una buona socializzazione e un rapporto attento con la famiglia aiuteranno l'indole dell'Hovawart a mantenere una tempra media che gli è assolutamente naturale. Non è un cane poltrone, gli piace interagire con le persone della sua casa e il suo temperamento medio lo aiuta a vivere in serenità. È fisicamente un cane dinamico che deve spendere le energie accumulate durante il gioco e l'addestramento.
Bobtail»

80%
Il Bobtail è un cane calmo caratterialmente e, nello stesso tempo, fisicamente molto attivo. La sua energia è importante e deve essere contenuta se troppo evidente. Il gioco e le uscite aiuteranno il Bobtail a mantenere un aspetto fisico eccellente e scaricare l'energia che si potrebbe accumulare provocando stress. Si raccomanda di far esercitare il Bobtail più volte al giorno così da avere un cane tranquillo e soddisfatto.
Bovaro del Bernese»

80%
Il Bernese è un cane energico e pieno di iniziativa. Adora lavorare e necessiterebbe di poter spendere la sua energia applicandolo in qualche esercizio. È vivace e dinamico oltre che gioioso e giocoso. Per quel che riguarda il Bernese, vi sono iniziative di sfilate per il tiro al carretto, alle quali sarebbe utile farlo partecipare, e sarebbe opportuno non fargli mancare lunghe passeggiate dove poter spendere la sua vitalità.
Dogo Argentino»

80%
Il Dogo è infaticabile e in grado di soddisfare questo parametro attraverso un numero molto elevato di attività. Ha un alto livello di energia che deve essere convogliato in esercizio fisico che possa sfogare per evitare lo stress psico-fisico. Sarà sicuramente in sintonia con un proprietario sportivo e atletico che soddisfi le esigenze di movimento.
Collie»

80%
Immaginate la quantità di energie fisiche e mentali necessarie per controllare e governare un gregge di centinaia di pecore. Ebbene, la razza è stata selezionata per averle, e per mantenere la concentrazione e la forza per tutto il giorno. Anche se non ha l'attivismo sfrenato del Border Collie, il Pastore Scozzese è comunque un cane pieno di energia, che ha bisogno di muoversi e di ricevere stimoli.
Pastore Maremmano»

80%
Come abbiamo già detto, questa razza non può adattarsi a una vita in appartamento e sedentaria. Al contrario, deve vivere all'aperto, in una situazione in cui possa muoversi come lo richiedono le sue esigenze. Non ha però bisogno dell'aiuto dell'uomo per trovare gli stimoli che gli servono, ma è in grado di trovarseli da solo. Se lo lasciate vivere nel modo più adatto a lui, il Pastore Maremmano non avrà bisogno che lo facciate esercitare di persona.
Schnauzer Gigante»

80%
Lo Schnauzer è un cane pieno di energia e di esuberanza. Deve essere esercitato spesso, così da "spendere" il suo grande vigore che potrebbe usare in modo improprio. Ha una grande energia ed è adatto a molte discipline che comprendono grande dinamicità. È un amico stimolante che coinvolge nelle sue manifestazioni e affascina per il suo elegante atteggiamento. Gli piace molto giocare e si diverte anche con un nonnulla.
Bull Terrier»

80%
Il Bull Terrier è un cane molto energico che si muove molto ed è estremamente vivace. Ama moltissimo giocare e curiosare ovunque. Le sue attività sono molteplici e tutte all'insegna del divertimento. È un cane reattivo che si accosta bene a un proprietario sportivo che ama l'aria aperta e le corse.
Boston Terrier»

80%
Il Boston Terrier è un cane con un buon livello di energia che ha necessità di spendere quotidianamente tramite l'esercizio e il movimento. A secondo della taglia (la piccola va fino ai 6,800, la media fino a 9 kg. e la grande fino ai 11,35 kg.) avrà esigenze differenti. Accompagnerà comunque volentieri il proprietario in passeggiate più o meno lunghe e si divertirà ad imparare cose nuove e ad interagire con tutti.
Bull Terrier Mini»

80%
Il Mini Bull Terrier può essere immaginato come una sorta di interruttore acceso/spento, può passare senza problemi dal sonno più profondo ad uno sfoggio di pura potenza fisica in un batter d'occhio, può passare l' intera giornata a sonnecchiare senza risentirne in alcun modo a livello comportamentale ma ama allo stesso tempo l' attività fisica all' aperto. Si consiglia sempre di alternare periodi di attività fisica a periodi di relax per mantenere un corretto equilibrio fisico e mentale.
Pastore Asia Centrale»

80%
Come già ampiamente scritto, il Pastore dell'Asia Centrale è un cane di grandi dimensioni che ha una grande energia che spende facendo la guardia alla sua proprietà. È comunque un cane pacato che spenderà le proprie energie con parsimonia e senza mai essere troppo attivo ed invadente, senza avvicinarsi troppo al proprietario, ma senza mai perderlo di vista. Il Pastore dell'Asia Centrale è pieno di iniziative e spenderà le sue giornate curando il suo territorio e la sua famiglia. Ne risulta che sia sempre attento e vigile.
Pastore Tedesco»

80%
I livelli di energia di un Pastore Tedesco sono sempre molto elevati e vanno adeguatamente gestiti attraverso le uscite all’aria aperta, in spazi ampi nei quali può muoversi liberamente, e di interazione che consenta di poter consumare in maniera efficace i livelli di stress. Questa caratteristica serve principalmente a mantenere in ottimi standard i livelli di salute e anche la sua linea.
Pointer»

80%
Il Pointer è un cane fantastico e dispone di una riserva inesauribile dal punto di vista energetico. Per usare paragoni “tecnologici” con i tempi che corrono, è possibile affermare che il Pointer tiene la carica per tutto il giorno senza particolari problemi. Nelle lunghe giornate trascorse all’aperto è sempre l’ultimo ad arrendersi per volontà e forza fisica. Nell’interazione con il proprietario è in grado di offrire poderosi slanci atletici. Ha assoluta necessità di sfogare la sua grande energia quotidiana per evitare di stressarsi.
Staffordshire»

80%
Molto energico - anche se non raggiunge l'iperattività di altri cani - lo Staffy è un cane vivace, che deve muoversi molto. Se vive in un appartamento, chiede spesso di uscire e di giocare. Non è adatto a chi ama una vita sedentaria e non è disposto ad accompagnare il proprio cane per una bella camminata veloce e per una sessione di gioco ogni giorno.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛCarlino»

60%
Il Carlino è un cane di piccola taglia che ha una energia ridotta che sa però ben sfruttare nei momenti di gioco e di interazione con il proprietario. Ama stare sul divano di casa a rilassarsi, ma sa anche seguire con passo baldanzoso il proprietario durante le passeggiate che non devono mai mancare per affinare la sua intelligenza e soddisfare le sue curiosità.
Bassotto»

60%
Il Bassotto è caratterizzato dalla presenza di zampe piuttosto corte ma fortemente poderose. Può avere la tendenza ad accumulare energia e a trasformarla in stress eccessivo. Questo, se non sfogato in maniera adeguata, può rappresentare un problema.
Volpino Pomerania»

60%
Mediamente energico per essere un cane di queste dimensioni. La sua inclinazione ne ha favorito alcune attitudini. È un ottimo cane da guardia ed un pessimo cane da inseguimento, per via dei suoi limitati livelli di energia. Il Pomerania è un cane da compagnia e in questo ruolo è pressoché imbattibile, se gli chiedete altro sarete difficilmente accontentati. Non è il caso, tuttavia, di usare questa specificità come scusa, il Poms ha bisogno di movimento quotidiano per liberare i suoi discreti livelli di energia.
Chow Chow»

60%
Cane in genere tranquillo e amante della vita domestica, il Chow Chow non è un gran corridore. Può essere un ottimo compagno per delle belle camminate, ma non ha necessità di esercizio di tipo sportivo. Se siete degli amanti della corsa o dei giochi questo cane potrebbe non fare al caso vostro. Se al contrario volete un cane che non vi chiede di correre per ore ogni giorno, ma una buona compagnia in passeggiata, il Chow Chow potrebbe essere indicato.
Chihuahua»

60%
Il livello di energia di un Chihuahua è più o meno stampato sulle fiancate della sua esile corporatura. A questo riguardo è utile notare come la capacità di sviluppare energia sia legata in gran parte all’adattabilità che il Chihuahua è in grado di sviluppare. Ovviamente questa condizione non deve essere assunta come potenziale scusa per far vivere al cane una quotidianità eccessivamente sedentaria.
Levriero»

60%
Alcuni Levrieri sono più attivi e hanno maggiore bisogno di correre e di sfogarsi (si veda ad esempio l'Afgano, il Whippet, o il Saluki), mentre altri amano di più starsene tranquilli, a poltrire (come l'Irlandese o il Borzoi). Potete insomma scegliere il Levriero che più fa per voi in base alle vostre preferenze e al vostro stile di vita. Ricordatevi però sempre che anche il cane più pigro ha bisogno di muoversi per restare in forma!
Bedlington»

60%
Il Bedlington Terrier è un atleta. Questo cane è in grado di supportare un alto livello di interazione quotidiana con il proprietario o con i componenti della famiglia. Il Bedlington Terrier può risultare piuttosto attivo. Un inadeguato addestramento può portarlo a reazioni scomposte e la mancanza di uniformità nell’addestramento può portare a reazioni sbagliate o esagerate.
Bassethound»

60%
Un proprietario che non gradisce l’iperattività di un cane potrebbe trovare rilassante e gratificante la quotidianità con questa razza incredibilmente mansueta e tranquilla. Anche se quando si tratta di muoversi riesce ad essere piuttosto sciolto, non ci sarà mai una forzatura e nessuna furia incontrollabile da tenere a bada. Sa misurarsi adeguatamente in tutte le situazioni.
West Highland»

60%
Il Westie è un cane energico nonostante la sua taglia ridotta. Ha la propensione a scavare. La razza è stata creata per la caccia in tana e scavare la terra è per lui un'azione assolutamente naturale. Il West Highland White Terrier ama molto fare lunghe passeggiate e spende la propria energia con il gioco e l'interazione con la famiglia.
Bolognese»

60%
Sempre elegante e armonioso in tutte le sue manifestazioni è comunque un esibizionista che conosce bene il fascino che esercita e non disdegna di bearsene. È generalmente poco vivace, ma estremamente presente.
Shiba Inu»

60%
Il livello di energia di uno Shiba e direttamente rapportabile alla qualità ed alla quantità dell’attività quotidiana che svolge in compagnia del proprietario o di altri familiari. Si regola alla perfezione quando si trova ad interagire con i più piccoli e non è solito lasciarsi andare a cavalcate furiose all’interno delle mura domestiche.
Lagotto»

60%
Il Lagotto è un cane da lavoro che ben si adatta alla vita sedentaria. Purché non sia una vita da divano. Ha bisogno di scaricare quotidianamente la sua passione per il gioco o lavoro che sia. Anche brevi sedute ma necessarie per la sua salute intellettuale. Per questo motivo i suoi livelli di energia possono essere considerati nella media. L'attività quotidiana è irrinunciabile.
Wolfspitz»

60%
Loro amano stare con la famiglia anche se non disdegnano le passeggiate che fanno bene per il loro benessere psichico fisico. Hanno un livello di energia da cucciolo da scaricare ma da adulto sono molto pacifici e tranquilli. Anche se si adattano alla vita della famiglia in quanto possono stare ai vostri piedi a guardare la tv come sono adatti a fare alcune discipline sportive come agility, obedience e ricerca sulle macerie sono cani dalle mille sfaccettature l'importante è stare a contatto con il proprio umano.
Maltese»

60%
La struttura di questa razza non consente miracoli di forza e energia. E' comunque un cane vivace e giocoso perciò, il proprietario dovrebbe sorvegliarlo durante le attività che possono rappresentare un pericolo per determinati oggetti in casa oppure per la salute stessa del cane.
Shar Pei»

60%
A vederlo, si potrebbe pensare che è un cane pigro che ama divani e poltrone, ma così non è. Lo Shar Pei si diverte molto a giocare e uscire in passeggiata oltre che a correre e intrattenersi con la sua famiglia. Se vive in appartamento, bisognerà farlo uscire almeno tre volte al giorno per mantenersi in esercizio e sfogare la sua energia. È un cane vivace e brioso.
Cavalier King»

60%
Lo Standard di razza lo definisce altresì "attivo". È pieno di energie e ha bisogno di fare del movimento durante la giornata. Ogni giorno, si dovrà dedicargli del tempo per farlo passeggiare, sfogare e giocare, in modo che possa mantenersi in forma ed essere sempre sereno e felice.