- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Dogs with a high energy level are always ready and waiting to be able to spring into action. They need a significant amount of exercise and mental stimulation, and are more likely to spend time jumping, playing, and analyzing any new sights and smells. Dogs with low energy are the canine equivalent of an armchair, happy to snooze all day. When evaluating a breed, take into account your activity level and lifestyle, and think about whether you would find a lively and dynamic dog challenging or annoying. Being vital, vigorous, active, and lively are the qualities of a dog with a high energy level.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBoxer»

100%
Se c’è un cane che è in grado di mostrare elevati livelli di energia, anche solo in relazione al proprio aspetto fisico, questo è il Boxer. Questo atleta dalle enormi potenzialità è nato per stupire le persone con le quali interagisce. Corsa, salto e reattività i suoi pregi più importanti. Tutto questo è fatto come se si fosse sempre nel pieno di una competizione.
Barbone»

100%
Il cane barbone è dotato di grandi energie, che lo rendono il cane vivace, giocherellone e allegro che è. Questo però fa di lui anche un cane che ha bisogno di fare molto movimento. Il padrone di un barbone deve essere disposto a portarlo fuori a esercitarsi ogni giorno. Deve giocare, correre e camminare ogni giorno per essere sempre felice e in forma.
Lupo Cecoslovacco»

100%
Il Lupo Cecoslovacco è un cane attivo, che ha bisogno di muoversi molto. I lupi, con cui questo cane è strettamente imparentato, possono percorrere decine di chilometri ogni giorno in cerca di cibo e di nuovi territori. Non è necessario che accompagniate il vostro cane in lunghe marce a scadenza quotidiana, ma non potete neanche costringerlo a una vita sedentaria, che potrebbe fargli molto male sia dal punto di vista fisico che mentale. Ha un alto livello di energia che deve essere speso per non accumulare stress.
Jack Russell»

100%
Non c’è nulla che il Jack Russell non farebbe pur di mostrare la grande reattività che lo caratterizza. La sua struttura fisica gli consente grande agilità, ma è anche caratterizzata da un elevato livello di energia. È importante che un Jack Russell abbia una quotidiana attività fisica dedicata appositamente al consumo di stress accumulato durante le ore di vita casalinga.
Barboncino»

100%
Cani pieni di molta energia e dotati di una inestinguibile voglia di giocare e di correre, i barboncini nani e toy sono sempre pronti a uscire e ad accompagnarvi in una passeggiata. Il loro padrone ideale ama giocare quasi quanto loro - raggiungerli è impossibile - ed ha voglia di portarli in giro diverse volte al giorno per fargli sfogare le loro grandi energie.
Mini Schnauzer»

100%
Lo Zwergschnauzer è inesauribile per antonomasia. Oltre ad essere un vero e proprio atleta in grado di muoversi ed assecondare attività fisiche anche piuttosto impegnative è sempre reattivo e sveglio riguardo specifiche e stimolanti interazioni con il proprietario e i membri della famiglia. Un particolare da non sottovalutare, in quanto, nonostante le ridotte dimensioni, lo Schnauzer nano è in grado di sviluppare questo tipo di attività molto a lungo e con grande intensità. Un livello di energia così alto è raro per un cane di queste dimensioni. Il suo alto livello di energia lo accompagna anche in tarda età.
Spitz»

100%
Lo spitz è un animale in grado di gestire grandi quantità di energia durante tutto l’arco della propria giornata. Questa caratteristica nasce dalla sua grande voglia di condividere un’edificante interazione con il proprio padrone e dalla necessità di dover dare sfogo a quantità di stress facilmente accumulate durante la quotidianità. Munitevi di guinzaglio ed assecondate il vostro spitz nello svolgimento di qualsiasi attività questo possa ritenere interessante ed intellettualmente stimolante. Evitate, infine, di diventare troppo ripetitivi in questo tipo di attività per non creare noia all’animale.
Basenji»

100%
Il Basenji ha un alto livello di energia che necessita di essere scaricato quotidianamente con lunghe passeggiate.
Schnauzer»

100%
Lo schnauzer medio è un grande atleta. Si tratta di un animale in grado di sopportare un grande sforzo fisico e di prodursi in attività anche piuttosto impegnative dal punto di vista dell’energia. È uno dei motivi che devono spingere il padrone di uno schnauzer medio a considerare una proficua attività quotidiana per questo particolare animale. La mancanza della quale potrebbe produrre effetti indesiderati soprattutto in casa ed in ambienti caratterizzati dalla presenza di oggetti dalla natura delicata, oppure in stanze dedicate alla vita quotidiana di bambini piuttosto piccoli. Un tipo di problema che richiede un padrone paziente e sempre vigile.
Cocker americano»

100%
Cani carichi di energia e dotati di una inestinguibile voglia di giocare e di correre, i Cocker Americani sono sempre pronti a uscire e ad accompagnarvi in una passeggiata. Il proprietario ideale ama giocare quasi quanto loro ed ha voglia di portarli in giro diverse volte al giorno per fargli sfogare la loro esuberante vitalità.
Bearded Collie»

100%
Il Bearded è molto energico e forte e sa stare al passo della famiglia. E' molto calmo ma può essere alquanto intraprendente quando gioca e si diverte.
Beagle»

100%
Scordatevi di adottare un Beagle se amate passare le giornate spaparanzati sul divano. Questo piccolo cane si adattano a vivere in appartamento, ma non possono sopportare la mancanza di movimento. Devono camminare, correre, giocare ed esercitare il loro straordinario olfatto, altrimenti possono diventare nervosi e stressarsi.
Bichon»

100%
Il Bichon à poil frisé è un cane con un'eccellente energia che spende volentieri nel gioco e nell'interazione con i membri della famiglia. Non è un cane pigro e gli piace molto camminare. Adora le lunghe passeggiate nei boschi e in montagna ma anche il giretto al parco del quartiere lo soddisfa. Bisogna comunque avere riguardo di non farlo stancare troppo.
Border Collie»

100%
Attivo, giocoso, dinamico, pieno di energie, il Border Collie è un cane che ha un'inesauribile voglia di muoversi, camminare e divertirsi con il proprietario. Non è certamente adatto alle persone che hanno uno stile di vita sedentario ed è invece perfetto se si amano le passeggiate o fare dello sport. Il Border vi seguirà con gioia e il movimento lo aiuterà anche a mantenersi in forma e ad essere sereno e felice. Inoltre, il Border Collie è una razza molto adatta all'agility e a tutti quegli sport dove risulterà grande protagonista.
Pastore Belga»

100%
Il padrone di un pastore belga potrà apprezzare la grande quantità di energia di cui questo animale dispone. La sua grande reattività è proprio giustificata dalla quantità di energia che questo è in grado di sviluppare durante le interazioni all’aperto con il proprio padrone. Bisogna prestare attenzione a questo aspetto e non fare in modo che un pastore belga vada ad accumulare un’elevata quantità di energia senza poterla sfogare. Questa viene trasformata in stress eccessivo e lo stress in eccesso può arrivare ad essere sfogato nei luoghi e nei tempi sbagliati. Ricordatevi del bisogno di attività quotidiano del vostro cane.
Cane Corso»

100%
Cane nato per il lavoro, il Corso ha energie da vendere e una forza fisica da vero lottatore. Ha bisogno di avere un compito a cui dedicarsi, altrimenti se ne troverà uno (che di solito è quello di fare la guardia alla casa, difendendola da ogni sconosciuto che arrivi nelle vicinanze). Non dovrebbe essere relegati alle quattro mura e deve essere esercitato molto.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛSpitz Finnico»

80%
Questa razza è molto vivace ed energica. Ha una carica potente e una grande predisposizione al movimento perciò dovrà essere esercitato più volte al giorno in passeggiata o in grandi corse per "spendere" l'energia accumulata e star bene sia fisicamente che mentalmente. Inoltre, l'esercizio sarà un toccasana per mantenere una linea perfetta.
Chin»

80%
E' una razza vivace e piena di energia e se c'è la possibilità gradisce fare delle belle passeggiate per sfogarsi un po'. Ama correre e giocare ma apprezza anche i suoi momenti di assoluto relax dove lo troverete raggomitolato in cima alla spalliera del divano.
Golden Retriever»

80%
L’effetto della grande fisicità del Golden Retriever si traduce in questa accentuata disponibilità di energia fisica che deve essere quotidianamente messa a disposizione di attività ricreative. È in grado di sviluppare questo suo elevato livello di energia in numerose attività che vanno dall’inseguimento al riporto di oggetti. La sua natura, il suo nome, non mentono su questo particolare aspetto e addestrare questo cane a questo tipo di attività, o ad altre attività sportive, potrebbe portare grande soddisfazione a se stesso e al proprietario.
Corgi Pembroke»

80%
Con tutte le grandi qualità che il Pembroke porta in sé, è facile immaginare che sia un cane molto energico che ama molto intrattenersi con le persone della famiglia e con gli altri animali di casa. Gioca molto ed è sempre in attività. Nonostante il grande livello di energia, il Pembroke necessita di un moderato esercizio fisico per mantenere la sua salute fisica e mentale. Tollera bene l'attività fisica, che non dovrebbe essere spinta oltre i limiti ragionevoli.
Volpino Italiano»

80%
Il Volpino è un corridore instancabile e, quando si tratta di muoversi o svolgere i suoi esercizi quotidiani, si diverte e sprigiona tutta la sua energia. Quello che fa durante l’interazione con il proprietario è utile soprattutto a limitare gli effetti dello stress quotidiano. Diffonde dinamicità e si propone anche come un buon accompagnatore in passeggiata, seppur bisogna sempre non esagerare, tenuto conto della sua conformazione.
Pinscher»

80%
Lo Zwergpinscher è una razza talentuosa che ama molto l'esercizio poiché è molto vivace e ha necessità di spendere energie. Diffonde dinamicità e si propone anche come un buon accompagnatore in passeggiata, seppur non bisogna esagerare, tenuto conto della sua conformazione e della sua piccola costituzione.
Epagneul nano»

80%
Molto energici necessitano movimento quotidiano anche solo per piacevoli passeggiate. A loro piace molto giocare e divertirsi. Hanno necessità di movimento anche se con parsimonia, considerata la loro taglia e la loro conformazione. Perciò non devono mai essere portati all'eccesso perché potrebbero stancarsi più del necessario.
Fox Terrier»

80%
I Fox Terrier hanno energie praticamente inesauribili. La loro attenzione vigile ha continuamente bisogno di concentrarsi su qualcosa ed è sempre alla ricerca di stimoli. Per questo motivo questi cani vivono meglio all'aperto, dove possono correre, sfogarsi ed essere stimolati dal punto di vista mentale. In appartamento si adattano solo se possono uscire spesso.
Setter»

80%
Grazie ad una muscolatura piuttosto ben sviluppata, il Setter è in grado di mantenere un elevato livello di energia per un lungo periodo. Addestrato nell' attività della caccia, è in grado di mostrare le sue grandi potenzialità. Un Setter che si trova a condividere la semplice attività quotidiana con il proprietario, al di fuori delle mura di casa, è in grado di sviluppare un discreto livello di energia.
Lapinkoira»

80%
La razza ha un buon livello di energia; allo stesso tempo, se gli viene concessa la giusta quantità di esercizio motorio , di gioco e di stimolazione mentale è equilibrata e tranquilla. In Finlandia viene anche denominato "cane pensatore" per sottolineare la peculiarità di valutare tutte le situazioni.
Australian Shepherd»

80%
Cresciuto per svolgere un numero elevato di lavori piuttosto faticosi, l’Australian Shepherd, è in grado di garantire livelli di energia piuttosto elevati che, a seconda dell’impiego per il quale viene adibito, è in grado di profondere in maniera intelligente. Se non si produrrà nel suo lavoro originario, ossia la cura del bestiame, è necessario far svolgere all'Aussie dello sport che possa far spendere energia e soddisfare il suo bisogno fisico.
Setter Irlandese»

80%
È un cane dall'energia inesauribile che deve essere cresciuto con l’intensità di un allenamento quotidiano in spazi aperti. Solitamente è qui che sfoga la sua grande energia e che può mettere alla prova il suo atletismo. Il proprietario ideale non lo sottrae allo sforzo fisico quotidiano, sapendo che il Setter Irlandese è in grado di rispondere con grandi prestazioni sportive.
Breton»

80%
Il Breton è un atleta che adora passare le giornate negli spazi aperti a sviluppare attività anche piuttosto impegnative. Questa sua natura è figlia della sua storia che lo ha visto molto impegnato in lunghe battute di caccia come elemento decisivo per l’ottima riuscita di questo tipo di attività. In questo senso l'Epagneul è in grado di profondere ore di attività quotidiana senza avvertire particolare fatica o senza denunciare noia o remissività. A seconda della necessità, è sempre importante consentirgli di sfogare la propria energia e i livelli di stress accumulati.
Dalmata»

80%
Attivo è dir poco. Il Dalmata è in grado di sviluppare energia anche quando si trova in situazioni piuttosto particolari. Una di queste può essere una passeggiata in bici. Chi pensa che il Dalmata non sia in grado di reggere il passo di un ciclista potrebbe trovarsi costretto a rincorrere a fatica questo cane. È bene essere consapevoli che questa razza può, in determinate situazioni, soprattutto nell’ambiente casalingo, rappresentare un problema di grande entità se lasciato a se stesso.
Segugio»

80%
Il Segugio Italiano a pelo raso è un cane attivo ed estremamente vivace, che impazzisce di gioia quando si trova nei boschi a svolgere la sua attività preferita. Si tratta sempre di cani che amano muoversi e non possono essere costretti a una vita sedentaria.
Coton de Tulear»

80%
Anche se di piccola taglia non disdegna le attività all'aria aperta con la sua famiglia, adora le passeggiate il nuoto, anche se in casa mantiene la sua tranquillità
Pitbull»

80%
Cani piuttosto energici anche se non iperattivi, i pitbull devono essere portati fuori a passeggiare, a giocare e a sfogarsi per almeno un'ora al giorno, ma meglio ancora per più tempo. Amano camminare e muoversi, e per questo sono adatti per lunghe camminate e per l'agility. Non vanno assolutamente bene se cercate un cane "da divano".
Samoiedo»

80%
I Samoiedo sono cani decisamente pieni di energie, che non possono fare una vita sedentaria. Hanno bisogno di muoversi, giocare, impegnarsi mentalmente e fisicamente. La loro vivacità li rende perfetti per il lavoro, anche pesante, che è ciò per cui sono stati selezionati, ma è assai meno adatta a una vita in appartamento, a cui questi cani così attivi non andrebbero costretti. La loro massima aspirazione è correre sulla neve, da buoni spitz artici.
Husky»

80%
La sua storia non mente relativamente alle potenzialità di questo cane. Il Siberian Husky è tra i cani che hanno energie inesauribili. La sua predisposizione a trainare ha necessità di esaurirsi con l'esercizio, il gioco e le lezioni di addestramento. L’Husky deve avere la possibilità di liberare quotidianamente la propria energia e, quindi, i livelli di stress accumulati.
Australian Cattledog»

80%
L' Australian Cattle Dog è un cane energico che entra in azione nel suo lavoro in modo molto coscienzioso e attento. Ama molto giocare, ma il lavoro di cane da pastore e da guardia lo assorbe molto e lo stimola. È un cane attivo, vivace e sempre attento. È altresì curioso e caparbio quando serve affrontare la mandria o il gregge.
Yorkshire»

80%
Rispetto alle sue piccoli dimensioni, lo Yorkshire è una razza molto energica. Gli piace molto interagire con tutti e dimostra una resistenza allo sforzo molto più importante che non quello delle sue fattezze. È dinamico e vigoroso, molto sveglio e intraprendente. È sempre molto impegnato ma non è fastidioso o petulante nei confronti dei membri della famiglia.
Shitzu»

80%
Nonostante le sue dimensioni ridotte, lo Shih Tzu è una razza che ha necessità di esercizio poiché è un cane energico e pieno di vita. Lo Standard di razza, tra le altre cose, lo definisce "attivo". Sempre elegante e armonioso in tutte le sue manifestazioni è comunque un grande esibizionista che conosce bene il fascino che esercita e non disdegna di bearsene. È vivace e pieno di energia.
Labrador»

80%
In quanto cane da lavoro un tempo usato per le mansioni più varie, il Labrador è un cane energico, vivace, per quanto docile e mansueto. Ha bisogno di muoversi e di impegnarsi in attività che lo impegnino fisicamente e mentalmente. Alcuni proprietari purtroppo confondono la loro dolcezza per pigrizia, e cercano di farne dei cani "da divano", mentre vanno considerati tra i cani che hanno energie inesauribili.
Pastore Bergamasco»

80%
Il Bergamasco è un cane energico e pieno di iniziativa. Adora lavorare e necessiterebbe di poter spendere la sua energia applicandolo in qualche esercizio. E' vivace e dinamico ma soprattutto ama fare qualsiasi cosa insieme al suo proprietario, per questo può essere adatto a tutte quelle discipline e/o lavori da compiere in coppia con il conduttore/padrone. Per quel che riguarda il Bergamasco, vi sono iniziative di gare di sheepdog, ma può essere più che sufficiente non fargli mancare lunghe passeggiate durante le quali potrà rafforzare il suo legame e la sua intesa con il padrone ed al tempo stesso dare sfogo alla sua vitalità.
American Staffordshire»

80%
I numeri relativi al livello di energia dell’Amstaff sono da vero campione quasi in ogni disciplina. Non è solo un vantaggio fornito da un corpo piuttosto importante dal punto di vista muscolare, ma anche una tendenza che sviluppa grazie alla sua grande dinamicità. L’ Amstaff ha elevati livelli di energia che devono sempre essere profusi e mai accumulati, soprattutto quando il cane si trova a vivere esclusivamente in ambienti chiusi. Questa energia, infatti, può facilmente trasformarsi in stress, il nemico numero uno per la salute mentale e fisica di tutti i cani.
Bracco»

80%
Razza dalla muscolatura importante che viene solitamente sviluppata con l’intenzione di sopportare giornate piuttosto lunghe ed estenuanti nella pratica della caccia. È un cane dall'energia inesauribile che deve essere cresciuto con l’intensità di un allenamento quotidiano in spazi aperti. Solitamente è qui che sfoga la sua grande energia e che può mettere alla prova il suo atletismo. Il proprietario ideale non lo sottrae allo sforzo fisico quotidiano, sapendo che il Bracco Italiano è in grado di rispondere con grandi prestazioni sportive.
Cocker»

80%
Anche se il Cocker Spaniel Inglese si adatta bene alla vita in appartamento, questo non significa che sia un cane sedentario. Al contrario, è pieno di energie e ha bisogno di fare molto movimento durante la giornata. Dovrete dedicargli tempo ogni giorno per farlo camminare, sfogare e giocare, in modo che possa mantenersi in forma ed essere sempre sereno e felice.
Collie»

80%
Immaginate la quantità di energie fisiche e mentali necessarie per controllare e governare un gregge di centinaia di pecore. Ebbene, la razza è stata selezionata per averle, e per mantenere la concentrazione e la forza per tutto il giorno. Anche se non ha l'attivismo sfrenato del Border Collie, il Pastore Scozzese è comunque un cane pieno di energia, che ha bisogno di muoversi e di ricevere stimoli.
Bull Terrier»

80%
Il Bull Terrier è un cane molto energico che si muove molto ed è estremamente vivace. Ama moltissimo giocare e curiosare ovunque. Le sue attività sono molteplici e tutte all'insegna del divertimento. È un cane reattivo che si accosta bene a un proprietario sportivo che ama l'aria aperta e le corse.
Boston Terrier»

80%
Il Boston Terrier è un cane con un buon livello di energia che ha necessità di spendere quotidianamente tramite l'esercizio e il movimento. A secondo della taglia (la piccola va fino ai 6,800, la media fino a 9 kg. e la grande fino ai 11,35 kg.) avrà esigenze differenti. Accompagnerà comunque volentieri il proprietario in passeggiate più o meno lunghe e si divertirà ad imparare cose nuove e ad interagire con tutti.
Bull Terrier Mini»

80%
Il Mini Bull Terrier può essere immaginato come una sorta di interruttore acceso/spento, può passare senza problemi dal sonno più profondo ad uno sfoggio di pura potenza fisica in un batter d'occhio, può passare l' intera giornata a sonnecchiare senza risentirne in alcun modo a livello comportamentale ma ama allo stesso tempo l' attività fisica all' aperto. Si consiglia sempre di alternare periodi di attività fisica a periodi di relax per mantenere un corretto equilibrio fisico e mentale.
Staffordshire»

80%
Molto energico - anche se non raggiunge l'iperattività di altri cani - lo Staffy è un cane vivace, che deve muoversi molto. Se vive in un appartamento, chiede spesso di uscire e di giocare. Non è adatto a chi ama una vita sedentaria e non è disposto ad accompagnare il proprio cane per una bella camminata veloce e per una sessione di gioco ogni giorno.