- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Some breeds have more free spirit than others and will run away by following anything that catches their interest. Many hunting dogs simply have to follow their noses or that mouse that just ran across the road, even if it means leaving you behind. Independence, loyalty, vigor and vitality are the qualities of a dog prone to flight.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBassotto»

60%
La curiosità di un cane è difficile da controllare. Non ha una particolare attitudine alla reattività fisica che possa consentirgli, ad esempio, di aggirare un ostacolo come un recinto saltandolo, ma deve essere comunque efficacemente controllato, poiché sa scavare molto bene. Ha le caratteristiche del cane molto fedele che potrebbe, però, essere attratto da qualcosa che lo induce alla fuga. Essendo un cane da tana è praticamente d'obbligo tenerlo sotto stretto controllo durante le passeggiate nei boschi e in campagna.
Barbone»

60%
Il barbone è un cane molto legato alla sua famiglia, ma come abbiamo già detto soffre molto la solitudine. Se viene lasciato da solo quindi può avere la tendenza a scappare. Non fuggirà da casa per spirito di autonomia o per inseguire una preda, ma perché cercherà la compagnia di cui ha tanto disperatamente bisogno.
Spinone»

60%
Lo Spinone non ha grande istinto per le fughe, a meno che non incontri una preda o una traccia da seguire. Nonostante il suo grande attaccamento al proprietario, l'occasione potrebbe far sì che dimentichi per un attimo il proprio dovere per seguire quello che per lui è il ragionevole istinto della sua natura. Quando ci si trova nei boschi, e non si è a caccia, sarebbe utile trattenere lo Spinone al guinzaglio per evitare che possa fuggire alla ricerca di una probabile preda.
Chihuahua»

60%
La sua fedeltà è garantita dal bisogno di quotidiana assistenza e contatto che sviluppa con il proprietario, un tipo di talento/necessità che lo qualificano ampiamente come una razza assolutamente fedele. È sempre consigliabile, tuttavia, abituare il cane al guinzaglio come, del resto, è prescritto dalle norme.
Akita Americano»

60%
L'Akita Americano è uno spirito libero. Bisognerà sempre assicurarsi che i cancelli di casa siano chiusi per evitare fughe altamente indesiderate. L'Akita Americano ha una forte tendenza a voler conoscere tutto al di là dei propri confini e non rispetta sempre il richiamo del proprietario, come succede solitamente per la maggior parte dei soggetti appartenenti al V gruppo.
Corgi Pembroke»

60%
Il Pembroke, oltre ad essere un cane da bestiame, è anche un buon cacciatore. Per questo motivo è necessario sorvegliarlo perché non si diletti in fughe e allontanamenti. Basterà abituarlo a camminare al guinzaglio, magari molto lungo, per evitare che, al di fuori del suo territorio, possa pensare di sfuggire alla sorveglianza.
Alano»

60%
Le origini dell' Alano sono legate alla caccia e per questo motivo, nonostante il suo attaccamento alla famiglia, potrebbe avere la tendenza ad allontanarsi. Potrebbe farlo, inoltre, se viene lasciato da solo, cosa che lo fa soffrire molto. Per fortuna, nonostante la grande taglia, non ci vuole molto a impedire all' Alano di fuggire. Non essendo un gran saltatore, una recinzione poco più alta di lui basterà a contenerlo.
Jack Russell»

60%
Come tutti i cani da caccia anche il JRT tende a seguire gli odori, per questo è fondamentale un educazione adeguata nei primi mesi di vita.
Epagneul nano»

60%
Essendo una razza molto curiosa, se lasciati in libertà tendono a fuggire. Se non si è in spazi totalmente aperti con visibilità totale meglio sempre tenerlo legato. Anche il giardino di casa dovrebbe essere necessariamente recintato.
Fox Terrier»

60%
Nato come cane da caccia, il Fox Terrier è molto fedele verso la famiglia, ma anche portato a mettersi in cammino per conto suo, in particolare per inseguire una preda. Come abbiamo detto, si tratta di un cane dal carattere indipendente, che se non viene addestrato in modo rigoroso può essere tentato di fare di testa sua, ad esempio allontanandosi.
Setter»

60%
Il Setter Inglese non ha tendenza a scappare durante il suo lavoro da ausiliario,ma potrebbe essere incline alla fuga se è tenuto in ambienti stretti che non gli permettono un po' di sano esercizio. Bisogna porre attenzione ai cancelli e alle porte aperte che potrebbero essere un invito alla fuga.
Pechinese»

60%
Il Pechinese può essere tentato di allontanarsi da una situazione caotica per cercare la tranquillità che tanto adora. Inoltre non bisogna sottovalutare una cosa: questo cane piccolo e dall'aspetto di un leone in miniatura è in realtà una delle razze più simili al lupo dal punto di vista genetico. Da qui deriva il suo spirito indipendente. Quando non è al guinzaglio è meglio quindi non perderlo troppo di vista.
Setter Irlandese»

60%
Il Setter Irlandese non ha tendenza a scappare durante il suo lavoro da ausiliario,ma potrebbe essere incline alla fuga se è tenuto in ambienti stretti che non gli permettono un po' di sano esercizio. Bisogna porre attenzione ai cancelli e alle porte aperte che potrebbero essere un invito alla fuga. Si porrà particolare attenzione alla sua curiosità e al suo senso di predazione.
Bedlington»

60%
Il Bedlington Terrier è un animale naturalmente curioso. La sua attenzione è attirata, tendenzialmente da altri esseri viventi con i quali non ha molta confidenza e la sua natura e la sua storia ne fanno di questo un cane adatto alle funzioni di caccia. Se cresciuto in un ambiente domestico per la maggior parte del tempo, difficilmente tenderà a cambiare o a fuggire. L’attività all’aperto può portarlo a percorrere distanze relativamente grandi, magari all’inseguimento di uno scoiattolo o di un coniglio.
West Highland»

60%
Tra tutti i terrier, il Westie è considerato più obbediente e più "remissivo". Questa condizioni si otterrà più facilmente se ci si applicherà nella sua educazione. Un West Highland non ben educato è un cane che non obbedirà ai richiami e ignorerà qualsiasi ordine. Ama la sua famiglia a dismisura, ma non avrebbe problemi ad allontanarsi se è all'inseguimento di una ipotetica preda. Perciò è meglio fare in modo che non trovi cancelli o porte aperti.
Basenji»

60%
Il suo istinto da cacciatore potrebbe talvolta prevalere e allora inutile sprecare fiato per cercare di farlo ritornare, lo farà una volta esaurito il suo scopo.
Alaskan Malamute»

60%
Come tutti gli appartenenti al V gruppo, l'Alaskan Malamute ha una grande propensione alla libertà. Perciò bisogna essere molto attenti quando lo si porta in passeggiata ad evitare di lasciarlo senza guinzaglio poiché la sua curiosità potrebbe portarlo lontano. Non fugge per il piacere di allontanarsi, ma per sperimentare.
Terranova»

60%
Il Terranova è un cane molto legato alla sua famiglia, che tende a proteggere e ad accudire con grande dedizione. Per questo non ha una grande tendenza a scappare e per lo più rimane insieme ai suoi cari. Tuttavia può essere attratto dall'individuazione di una preda.
Akita Inu»

60%
L’ Akita Inu, che si trovi dentro casa o in spazi aperti, adora inseguire animali, oggetti in movimento e persone che attirano la sua attenzione. Si tratta di un’attività che può essere inclusa nei normali esercizi quotidiani che questa razza adora svolgere. L’ Akita Inu è un cane assolutamente fedele, che tende ad avere comunque uno spirito libero.
American Staffordshire»

60%
L' Amstaff è un atleta e per lui potrebbe non essere difficile aggirare alcuni ostacoli come recisioni o muri relativamente alti ed è indispensabile una stretta educazione perché concentri la sua attenzione sul suo territorio e sulle sue persone.
Cocker»

60%
Non bisogna mai dimenticare che questa razza nasce per la caccia e ha un fiuto formidabile, energie sconfinate e una gran voglia di inseguire le prede. Inoltre se viene lasciato molto tempo da solo può cercare la fuga per raggiungere la sua famiglia o stare in compagnia di altri cani.
Bolognese»

60%
Il Bolognese è una razza molto fedele che molto raramente si produce in fughe o allontanamenti volontari. È un cane naturalmente curioso anche se la sua capacità di inseguire ciò che lo attrae è difficoltosa, viste le sue proporzioni. Generalmente si tratta di un cane molto fedele. Non ha particolari inclinazioni ad abbandonare la casa e il suo nucleo famigliare.
Hovawart»

60%
L'attitudine primaria dell'Hovawart, come abbiamo già ampiamente ripetuto, è la ricerca. Perciò, se gli si fornirà l'occasione di svolgere questo lavoro, potrebbe prendere l'iniziativa e cercare di scoprire qualcosa al di fuori del suo territorio. Sarebbe meglio che attorno alla casa ci fosse una recinzione e che, quando è portato a passeggio, si abbia l'accortezza di percepire immediatamente se ha fiutato una pista.
Shiba Inu»

60%
Lo Shiba è un buon cacciatore e un amante della vita selvaggia. Perciò potrebbe essere tentato a fuggire se trova un cancello o una porta aperti. La sua intelligenza e la sua voglia di conoscere potrebbero essere una delle cause di allontanamento. Si avrà cura di chiudere le uscite e che la recinzione di casa sia a prova di fuga.
Dogo Argentino»

60%
Il Dogo Argentino è un cane da caccia e come tale ha un alto predatorio, questo vuol dire che bisognerà prestare la massima attenzione quando ci si troverà in parchi e zone di campagna, dove il cane, facilmente sarà distratto dagli odori di selvatico. In area urbana, il cane si comporta in maniera più contenuta, ma andrebbe comunque insegnato a non tirare e stare al passo, in tal modo non scapperà. Un soggetto ben educato risponderà prontamente al richiamo del proprietario.
Pointer»

60%
La caccia è la sua primaria e naturale attività perciò il sospetto di una preda lo porterebbe a seguirne le tracce a discapito del richiamo. Se ben addestrato ritornerà nell'immediato accanto al proprietario al primissimo sollecito, se non è stato educato, potrebbe allontanarsi anche volontariamente. È utile impartire lezioni di educazione per evitare spiacevoli inconvenienti. Durante le passeggiate nei boschi lo si terrà alla lunghina.
Bullmastiff»

60%
Appassionatamente legato alla famiglia e al padrone, il Bullmastiff può essere portato alla fuga quando viene lasciato da solo. Soffre terribilmente se si trova in solitudine e può essere tentato di andare a cercare la compagnia dei suoi cari o degli altri cani. Quando si trova con il suo proprietario è tendenzialmente obbediente e non si allontana.
Cavalier King»

60%
Il CKCS si integra perfettamente nell'ambiente famigliare e ha un ottimo rapporto con tutti gli appartenenti alla famiglia. Le fughe non sono la sua priorità ma va comunque tenuto al guinzaglio durante le passeggiate (come, del resto, prescrive la legge). La sua fedeltà è indiscutibile e preferisce rimanere vicino al proprietario invece di allontanarsi volontariamente.
Cane Corso»

60%
Se tenete il vostro Corso all'aperto, assicuratevi che la recinzione che circonda casa vostra sia abbastanza robusta. Difficilmente questo cane così portato per la guardia si allontanerà di molto, ma potrebbe essere tentato di inseguire un passante, un altro cane o un gatto. Attenzione anche alle sue grandi capacità di scavatore.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛSpitz Finnico»

40%
Anche se innamorato del proprietario, il senso di libertà lo sopraffà e, come tutti i cani da caccia, lo Spitz Finnico non esiterà a fuggire per trovare una pista. È sicuramente utile impartire una buona educazione al richiamo, ma quel che bisogna fare è non lasciare mai porte o cancelli aperti. Durante le passeggiate è meglio tenerlo al guinzaglio (del resto, questo è ciò che prevede anche la legge).
Chow Chow»

40%
Il Chow Chow tende ad allontanarsi dalla sua famiglia e dal suo territorio, e si da alla fuga non appena trova una porta o un cancello aperti. La libertà di movimento ha un sapore particolare per i cani appartenenti al V gruppo perciò mai lasciarlo senza guinzaglio in passeggiata, perché ha la tendenza ad allontanarsi.
Levriero»

40%
I Levrieri - il cui nome significa "adatto per la caccia alla lepre" - nascono per la caccia, e sono quindi cani con una forte tendenza a inseguire le prede. Bisogna quindi tenerli al guinzaglio quando si trovano potenzialmente vicini ad animali selvatici, galline o gatti. Nei boschi o in campagna possono facilmente allontanarsi per darsi alla caccia.
Pitbull»

40%
Non è certo un caso che il nome completo di questa razza sia American pitbull terrier. I pitbull hanno nel sangue l'istinto del cane da caccia, che deriva dalla razza inglese da cui si sono originati. Possono quindi essere tentati di allontanarsi dal padrone per inseguire una preda. Possono inoltre farlo se si trovano in conflitto con altri cani.
Samoiedo»

40%
Il Samoiedo è un cane molto vivace e molto curioso. Queste qualità potrebbero indurlo ad allontanarsi dalla sua casa o dal suo proprietario perciò è opportuno munirsi di un buon guinzaglio quando si esce dal suo territorio.
Husky»

40%
Il Siberian è generalmente incline a conservare un certo lato selvaggio nel proprio corredo genetico. Per evitare problemi particolari è sempre utile munirsi di un guinzaglio piuttosto resistente e non avere la pretesa che non fugga davanti ad una porta o un cancello aperti.
Beagle»

40%
Non si può pensare che un cane da caccia rimanga attaccato al pantalone del proprietario. Per quanto possa esservi affezionato, se ne avrà la possibilità, il Beagle si lancerà all'inseguimento di una pista, scappando nei boschi o dirigendosi verso pollai e conigliere. Tenetelo sempre al guinzaglio nei luoghi non recintati. Essendo tra i cani che cacciano, assicuratevi che il guinzaglio sia robusto e, se sta in un recinto, che questi sia ben impiantato, perché il Beagle è abile a scavare.
Staffordshire»

40%
Lo Staffordshire ha un forte istinto alla predazione e potrebbe sfogarlo inseguendo gatti e altri piccoli animali che hanno la sfortuna di capitare nelle sue vicinanze. Inoltre, ha la tendenza a scavare e potrebbe aprirsi un passaggio sotto un recinto se al di là vede qualcosa che gli interessa o che lo irrita particolarmente. Fuori dall'ambito famigliare e dove ci sono altri cani, è consigliabile tenerlo sempre al guinzaglio.