- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Some breeds have more free spirit than others and will run away by following anything that catches their interest. Many hunting dogs simply have to follow their noses or that mouse that just ran across the road, even if it means leaving you behind. Independence, loyalty, vigor and vitality are the qualities of a dog prone to flight.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛLapinkoira»

100%
La fedeltà del Lapinkoira è indiscutibile. E' dotato di uno spirito libero ed ha la tendenza a seguire le tracce degli animali selvatici, in quanto ha un istinto predatorio. Ma non si può definire tendenza alla fuga, quanto una ricognizione del territorio, perchè non perdono mai di vista il proprietario, anche se da lontano. Con un buon addestramento al richiamo, questi caratteristiche si minimizzano e se ben addestrato, può essere lasciato libero anche nelle passeggiate tra i boschi.
Fila Brasileiro»

100%
La fedeltà del Fila Brasileiro al territorio è primaria perciò è incorruttibile e attento alla sua vigilanza. Non ha tendenza a fuggire poiché vuole essere sempre ligio al suo impegno di cane da guardia. La sua famiglia e il suo sito sono improrogabili, perciò è una razza fidata e affidabile.
Australian Shepherd»

100%
Il Pastore Australiano non è propenso alla fuga. Potrebbe sfuggire di mano se molto motivato ma, se ben educato, non si staccherà mai dal suo proprietario. Le passeggiate in campagna e nei boschi potranno essere fatte in piena sicurezza poiché, anche se attratto da qualcosa, il richiamo del proprietario è imprescindibile. Pur trovandoci alla presenza di una razza molto obbediente, ricordiamo che ogni cane dovrà essere tenuto al guinzaglio in qualsiasi ambiente.
Coton de Tulear»

100%
Non tende a scappare e preferisce sempre avere il suo compagno al fianco, anche se tenuto libero va in esplorazione tende comunque a ritornare sempre indietro e controllare che la sua famiglia sia tutta presente
Schnauzer»

100%
Ci troviamo di fronte ad un cane dalla fedeltà comprovata e quasi impossibile da scalfire. È un animale in grado di dare una precisa definizione ai ruoli all’interno del contesto familiare. Un tipo di capacità che è rispecchiata, con tutti i crismi, nel rapporto che questo instaura con il proprio padrone. Un rapporto di devozione che rende l’animale consapevole del ruolo e dell’ambiente in cui si trova, lasciando da parte velleità di fuga anche per un tempo relativamente breve. Va considerato tra i cani che non si allontanano mai.
Weimaraner»

100%
Così come altri cani di grande vigore, anche il Weimaraner è un cane che ben si adegua alla convivenza in famiglia. Questa caratteristica si sviluppa durante la crescita ed è anche stimolata dal rapporto di complicità che questa razza tende a costruire con il proprietariogià dai primi mesi di vita. Bisogna comunque essere molto attenti per prevenire fughe spinte dall'impronta venatoria insita in questa razza.
Cocker americano»

100%
Cani in genere fedeli e non propensi alle fughe, il Cocker Americano molto difficilmente vi darà problemi quando lo lascerete libero dal guinzaglio. Potrebbero allontanarsi per andare a giocare con altri cani, ma senza mai perdervi d'occhio. Anche nei grandi spazi come per esempio una passeggiata in campagna è possibile liberarlo magari seguirà la traccia del selvatico ma al richiamo se ben educato risponderà immediatamente; chiaramente è un esercizio che non va fatto saltuariamente ma viceversa con regolarità in modo da far capire al cane che non è un’opportunità di fuga ma uno sfogo lecito ed autorizzato.
Bearded Collie»

100%
Il Bearded Collie è, come si è ribadito più volte, una razza da pastore. Dovuto a ciò potrebbe allontanarsi ma per una ragione lecita, ma non abbandonerebbe mai il suo nucleo famigliare che, per lui, è il suo amato gregge. Fedele sempre!
Collie»

100%
Estremamente fedele e legato al proprietario, casa e alla famiglia, questo cane non ha la tendenza a scappare. La sua missione, a cui si dedica con tutte le sue energie, è quella di proteggere e controllare ciò che accade alla persone che ama, e nulla può distoglierlo da questo compito, né il richiamo di altri cani né quello di una preda.
Schnauzer Gigante»

100%
Questa razza ha una forte propensione per la protezione e una grande tendenza alla territorialità. Non tende ad allontanarsi dalle persone o dal territorio che deve proteggere, anche se potrebbe farlo per inseguire un nemico, un altro cane o una preda. In genere però l'istinto di protezione prevale su quello di predazione.
Boston Terrier»

100%
Si troveranno le parole ed i mezzi giusti per educarlo e sarà un piacere averlo vicino. Cammina senza guinzaglio e torna velocemente al richiamo. Non ha tendenza a fuggire perché il grande piacere della sua vita è rimanere accanto al proprietario.
Pastore Tedesco»

100%
Il pastore tedesco è un animale molto fedele che tende a separarsi molto difficilmente dal proprio padrone. Questa caratteristica si sviluppa in un animale cresciuto in un ambiente sicuro e con un padrone responsabile ed in grado di crescere e far sviluppare le caratteristiche principali di questa razza. In questo senso, la sua inclinazione ad essere animale da guardia aiuta a sviluppare questo senso di appartenenza alla famiglia, consentendo in questo modo di limitare ulteriormente quelle che possono essere le inclinazioni alla fuga da parte di questo cane.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛCarlino»

80%
Il Carlino è molto affezionato alla famiglia e alla sua casa e non ha particolare propensione per il predatorio. Perciò non ha motivo di allontanarsi dai suoi affetti per cercare emozione altrove. Bisogna comunque prestare attenzione a far sì che non si distragga durante la passeggiata, per evitare di perdersi involontariamente se lo si è lasciato senza guinzaglio, cosa per altro vietata dalla legge.
Boxer»

80%
Il Boxer non ha predisposizione alle fughe poiché è sempre molto concentrato a salvaguardare la sua casa e la sua famiglia. E' di natura molto fedele e nulla potrebbe distoglierlo dai suoi compiti di buon guardiano. Il convincerlo a rimanere fedele al suo territorio è molto semplice, poiché la sua preponderante lealtà e fedeltà non verranno mai meno.
Chin»

80%
La sua fedeltà è indiscutibile e preferisce rimanere vicino al proprietario piuttosto che allontanarsi volontariamente ma va comunque tenuto al guinzaglio durante le passeggiate (come, del resto, prescrive la legge).
Volpino Pomerania»

80%
Il Volpino Pomerania non ha questa tendenza specifica ed è piuttosto restio ad abbandonare i l proprietario e la famiglia. È un cane molto fedele. Per sicurezza è opportuno che la casa sia recintata.
Golden Retriever»

80%
Il Golden Retriever ha una predilezione nei confronti della sua casa e del suo proprietario e molto raramente tenterà di allontanarsi da loro. Bisogna però anche tenere presente che è un cane da caccia e nel caso di un incontro fortuito con una ipotetica preda, non è detto che il Golden non si spinga all'inseguimento. È perciò un cane fedele che potrebbe avere qualche cedimento occasionale.
Volpino Italiano»

80%
Il Volpino Italiano è una razza molto fedele che molto raramente si produce in fughe o allontanamenti volontari. È un cane naturalmente curioso anche se la sua capacità di inseguire ciò che lo attrae è difficoltosa, viste le sue proporzioni. Generalmente si tratta di un cane molto fedele. Non ha particolari inclinazioni ad abbandonare il “nido familiare”.
Bouledogue Francese»

80%
Per caratteristiche fisiche il Bouledogue Francese non è un cane che sviluppa un’accentuata dinamicità. Questo si traduce in una particolare tranquillità ed estraneità a comportamenti che possono essere rischiosi, come ad esempio la condivisione di una fuga. Non è un cane incline a scavare la terra nella zona delle recinzioni e tanto meno incline a saltarle. Semplicemente adora condividere la quotidianità con i propri familiari negli ambienti casalinghi, quelli più congeniali al suo modo di essere.
Pinscher»

80%
Per caratteristiche fisiche lo Zwergpinscher è un cane che sviluppa un’accentuata dinamicità. Questo si traduce in una particolare vivacità. Potrebbe essere incline a scavare vicino alle recinzioni e potrebbe tentare di saltarle. Adora condividere la quotidianità con i propri familiari, ma non è detto che non tenti di allontanarsi per inseguire una ipotetica preda.
Barboncino»

80%
Cani in genere fedeli e non propensi alle fughe, i barboncini molto difficilmente vi daranno problemi quando li lascerete liberi dal guinzaglio. Potrebbero allontanarsi per andare a giocare con altri cani, ma senza mai perdervi d'occhio. Il discorso è diverso però se si trovano in una situazione di solitudine, da cui potrebbero essere tentati di fuggire per cercare la compagnia di altri cani o delle persone.
Mini Schnauzer»

80%
La curiosità dello Schnauzer nano è caratteristica in determinati momenti ed attività. Quando il cane si presta all’inseguimento di altri animali è piuttosto difficile da fermare a meno che non si disponga di guinzaglio ben saldo tra le mani. Una piccola spada di Damocle che costringerà, nel limite del possibile, il proprietario a prestare attenzione a questa particolarità dello Schnauzer nano. In generale, uno Schnauzer nano ben educato, sa limitare il suo “raggio d’azione” e molto difficilmente perde di vista il proprietario.
Breton»

80%
Il Breton è iperattivo soprattutto in sede di caccia e di esercizio. Bisognerà impartire delle lezioni perché l'Epagenul risponda sempre e prontamente al richiamo. Potrebbe comunque essere sviato da occasionali prede perciò i primi rudimenti dell'educazione comprenderanno il ritorno al richiamo.
Spitz»

80%
A pesare sulla bilancia relativamente a questo particolare tipo di comportamento può essere la tendenza dell’animale a sviluppare una elevata curiosità. Anche in questo senso, tuttavia, bisogna sempre far riferimento alla capacità del padrone di uno spitz di limitare questo tipo di comportamento. Si tratta di un aspetto importante da tenere in considerazione, in quanto può risultare indispensabile per tenere a bada comportamenti sconsigliabili soprattutto in pubblico, in luoghi piuttosto affollati o caratterizzati dalla presenza di altri animali.
Bassethound»

80%
Va ricordato che il Basset Hound è un cane che prende velocemente confidenza con una pista per inseguire l'eventuale selvatico. Perciò durante le passeggiate, sopratutto se in mezzo alla natura, andrebbe sempre accompagnato al guinzaglio. Ci si potrà fornire di un guinzaglio detto famigliarmente "lunghina" che gli permetterà una buona libertà di movimento.
Dalmata»

80%
Iniziamo con una premessa fondamentale: un Dalmata, seguito nella sua educazione e addestramento fin da piccolo con esercizi di richiamo, difficilmente manifesta problematiche come la fuga. Un Dalmata ben educato, rimarrà vicino al proprietario senza bisogno di costrizione. Perciò, l'educazione e la socializzazione sono essenziali.
Australian Cattledog»

80%
L' ACD è un cane molto fedele che si sente responsabilizzato nel suo lavoro e che non tende a fuggire per vagare senza meta. Potrebbe essere attratto da una qualunque preda, ma al primo richiamo ritornerà accanto al proprietario.
Yorkshire»

80%
Solitamente lo Yorkshire Terrier non ha tendenza alla fuga poiché ama molto la sua casa e il suo territorio, ma non è detto che in caso di un intrusione di una eventuale preda, lo Yorkie non tenti di evadere per portare a termine la sua caccia. È importante assicurarsi che la recinzione di casa sia sicura per evitare che lo Yorkie possa tentare l'evasione.
Shitzu»

80%
Lo Shih Tzu si integra perfettamente nell'ambiente famigliare e ha un ottimo rapporto con tutti gli appartenenti alla famiglia. Le fughe non sono la sua priorità ma va comunque tenuto al guinzaglio durante le passeggiate (come, del resto, prescrive la legge). La sua fedeltà è indiscutibile e preferisce rimanere vicino al proprietario invece di allontanarsi volontariamente.
Bulldog»

80%
Se il Bulldog viene accolto in una casa con un comodo divano, una paio di buoni pasti quotidiani e l’amore ricambiato di una famiglia, niente potrà più smuoverlo da lì. Non esistono problemi relativamente ad un cane che sviluppa la sua quotidianità in una placida condivisione degli spazi. Sarà sufficiente la presenza di una bassa recinzione intorno la propria casa per contenere qualsiasi velleità di fuga del Bulldog.
Labrador»

80%
Difficilmente un Labrador si allontana dalla sua famiglia, specialmente se è bene addestrato. Si tratta di cani responsabili, al punto che sono utilizzati come cani da accompagnamento e da assistenza per i disabili, e nella pet therapy con anziani e malati. Ma come praticamente tutti i cani, anche loro possono essere tentati di bighellonare un po' in giro se gli si offre l'occasione di farlo.
Pastore Bergamasco»

80%
Il Bergamasco è un cane di estrema fedeltà. L’abitudine a condividere la quotidianità con il proprietario, eseguendo compiti anche piuttosto complessi, ha fortificato l’affinità nel rapporto tra il cane e l'uomo. Il Bergamasco non è propenso a lasciare il suo posto e la sua famiglia per nulla al mondo.
Bracco»

80%
Il Bracco Italiano è un cane da caccia e, come tale, ha un istinto predatorio che potrebbe renderlo indipendente se attratto da una preda. La giusta educazione che gli sarà impartita già dai primi mesi limiterà la voglia di fughe e, da buon compagno, ascolterà il richiamo del proprietario.
Bichon»

80%
Il Bichon è un cane estremamente fedele che ricambia le dimostrazioni di affetto anche attraverso questo profondo legame che si crea con il proprietario e con tutti i membri della propria famiglia. Non ha alcuna propensione alle fughe, ma bisogna comunque evitare di fornirgli l'occasione.
Lagotto»

80%
Il suo istinto venatorio è praticamente azzerato. L'adorazione che in genere ha verso il proprietario e la propria famiglia lo fa stare sempre vicino. Vi sono delle situazioni che richiedono un minimo di addestramento e complicità. Una volta introdotti questi elementi con il Lagotto Romagnolo questo va considerato come un cane perfettamente affidabile.
Bull Terrier»

80%
Il Bull Terrier non ha grandi propensioni alla fuga anche se potrebbe allontanarsi per inseguire una ipotetica preda. Solitamente la predisposizione a rimanere accanto al suo proprietario evita la fuga. Non tende, perciò, ad allontanarsi dalle persone o dal territorio che deve proteggere, anche se potrebbe farlo per inseguire un "nemico". In genere però l'istinto di protezione prevale su quello di predazione.
Bull Terrier Mini»

80%
Il Bull Terrier Miniature è un cane molto fedele con scarsa tendenza alla fuga.
Wolfspitz»

80%
E' una razza che non ha istinto predatorio quindi non tendono a rincorrere animali, infatti sono adatti a vivere con animali anche di dimensioni più piccole come gatti, roditori, conigli. Logicamente tra il cane e proprietario bisogna che si instauri un buon legame altrimenti il cane non vi riconoscerà come persona da seguire.
Border Collie»

80%
Profondamente legato alla sua famiglia, il Border Collie non ha la tendenza a scappare. Anzi, tende a rimanere sempre in compagnia dei suoi cari e a non allontanarsi da loro ed è da considerare tra i cani che non si allontanano mai.
Maltese»

80%
Il Maltese è un cane estremamente fedele e che ricambia le dimostrazioni di affetto anche attraverso questo profondo legame che si crea con il proprietario e con tutti i membri della propria famiglia. Il Maltese non ha alcuna propensione alle fughe, ma bisogna comunque evitare di fornirgli l'occasione.
Pastore Belga»

80%
La velocità e la tendenza di questo animale a sviluppare un’elevata attività fisica lo rendono uno dei candidati perfetti per permettere al padrone di sviluppare un’attenzione particolare verso questo aspetto. Il cane da pastore belga, in tutte le sue varietà, è un animale praticamente attratto da tutto ciò che è in movimento. Un addestramento poco attento su questo aspetto potrebbe sviluppare caratteristiche indesiderate relativamente a questo punto di vista, soprattutto nella varietà Groenendael. Sviluppa un rapporto viscerale con il padrone in grado di guidarlo. È molto fedele e poco incline a fughe.
Shar Pei»

80%
Questa razza non ha un grande istinto di caccia e difficilmente si allontana dalla sua casa e dalla sua famiglia. Al contrario, i suoi istinti protettivi lo fanno restare proprio lì dove crede che ci sia bisogno di lui, a difesa dei suoi cari. Nei confronti della sua famiglia è molto fedele e si tratta di una fedeltà esclusiva, che non coinvolge gli sconosciuti e ammette con grande difficoltà eventuali altri cani.