- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Some breeds are better suited to living with children than others, you will be very surprised to learn which dogs are more likely to create a friendship with children: the seemingly ferocious Boxers are considered good with children, while small and agile dogs such as Chihuahuas are not. Being kind to children, being robust enough to handle heavy-handed children and the hugs they can dispense, and having an indifferent attitude towards children's activities and their yelling, are all characteristics that make a dog child-friendly.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBassotto»

60%
Il Bassotto Tedesco è una razza amichevole che ha bisogno di una buona educazione e socializzazione già dai primi mesi di vita per poter interagire con i bimbi della propria famiglia. È sicuramente un cane simpatico che ama giocare ma bisogna avere l'accortezza della supervisione di un adulto durante le interazioni con i più piccoli. Se sovra-eccitato potrebbe diventare un po' aggressivo. Meglio non arrivare a degli eccessi, per la salvaguardia dei bimbi e anche del Bassotto stesso.
Volpino Pomerania»

60%
Questo cane riesce in maniera molto veloce ad affezionarsi ai più piccoli. Troppo, in alcuni casi. Questo particolare deve essere tenuto in conto soprattutto per la salute del cane. Un tipo di interazione troppo vigorosa con i più piccoli può portare a conseguenze poco piacevoli per il Poms stesso. Questo, infatti, può essere vittima di infortuni piuttosto seri se lasciato da solo con bambini troppo piccoli che potrebbero non maneggiarlo con le dovute cure.
Rottweiler»

60%
Questo cane così forte e dalla immeritata pessima fama è in realtà assai dolce e affettuoso con i bambini che conosce e fanno parte del suo nucleo famigliare. Non andrebbe mai lasciato con i bambini senza supervisione di un adulto, soprattutto se i bambini sono molto vivaci, sono piccoli e non rispettano lo spazio vitale del cane.
Dobermann»

60%
Ama i bambini, ma potrebbe non essere disposto a farsi tirare le orecchie e la coda, o a sopportare un caos eccessivo. Insomma, i bimbi devono trattarlo con rispetto, e lui li tratterà con rispetto. Ovviamente il livello di pazienza di ogni cane deriva dalla sua socializzazione (da quanto è stato abituato ad avere a che fare con le persone e in particolare i bambini), dal suo addestramento e dalla sua propensione. Durante l'interazione è imprescindibile la presenza di un adulto.
Pinscher»

60%
Lo Zwergpinscher ama molto i bambini che dovranno però essere molto ben educati all'interazione con il cane, vista la sua piccola taglia. È un cane che ama molto la compagnia dei più piccoli e che li rispetta. Nonostante tutto è indispensabile che il proprietario sorvegli l'azione sia dei bimbi sia del cane perché non arrivino a farsi del male vicendevolmente.
Jack Russell»

60%
Il Jack Russell Terrier è spesso annoverato come una "razza per bambini". Di fatto, il JRT è più adatto alla compagnia di persone attive e sportive poiché gli piace molto interagire con gli adulti. Non è detto che non possa essere un buon compagno di giochi, poiché gli piace intrattenersi nel gioco, ma non è tra le razze più adatte ai piccoli a causa del suo temperamento Terrier molto accentuato. Seppur di piccola taglia, l'interazione con i bambini e il Jack, dovrebbe avvenire solo sotto l'attenta supervisione di un adulto.
Bedlington»

60%
Solitamente il Bedlington è un cane mansueto seppur irruente che riesce però a comprendere la differenza, specialmente nel gioco, tra un oggetto fatto di plastica o gomma e le componenti anatomiche di un essere umano. Un bonus che fa di questa razza uno degli amici a quattro zampe ideali per il gioco con i bambini. Questo tipo di interazione, tuttavia, in considerazione anche della natura del Bedlington Terrier, deve sempre essere supervisionata dalla presenza di un adulto.
Segugio»

60%
Piuttosto indipendente, il Segugio tende a preferire la solitudine delle campagne alla compagnia dei bambini. Generalmente buono di carattere e poco predisposto a mordere, non è un cane che può essere pericoloso, ma se lasciato con dei bambini probabilmente tenderà ad allontanarsi per cercare la sua tranquillità e magari una bella pista di lepre da seguire.
Australian Cattledog»

60%
Essendo un buon compagno anche per la famiglia, l'ACD è anche un buon amico dei bambini. Non è quel che si dice una vera baby sitter, ma potrebbe divertirsi a giocare con i più piccoli. La supervisione di una persona adulta è sempre indispensabile durante le interazioni.
American Staffordshire»

60%
La stazza fisica dell’Amstaff deve sempre indurre il proprietario, specialmente se in età adulta, a un attento controllo l'approccio con i bambini. Quando si tratta di bimbi troppo piccoli in età e dimensioni è sconsigliabile permettere un contatto diretto tra bimbo e Amstaff. In caso di contatto è preferibile abituare il cane a interagire in maniera delicata, ovviamente solo ed esclusivamente in presenza di un adulto attento.
Cocker»

60%
Questa razza nasce per la caccia e non come cane da compagnia. Per questo, nonostante la sua indole sia in generale buona, gentile, sensibile e affettuosa, non ha la docilità di altre razze. Il Cocker Spaniel è un cane vivace, pieno di energie, che ha bisogno di sfogarsi con corse e divertimenti. Con i bambini può essere un buon compagno di giochi, ma può anche diventare irritabile e troppo esuberante. La supervisione da parte di un adulto è sempre necessaria durante l'interazione.
Shiba Inu»

60%
Essendo un cane dalla tempra molto importante, la sua mole non deve ingannare tanto da considerarlo un cane da compagnia per i bambini. Lo Shiba Inu è molto indipendente, gioca fino a che ne ha voglia, ma poi si dilegua per riconquistare la sua autonomia. Vale la lezione relativa all’importanza della presenza di un adulto vigile quando il cane si trova ad interagire con i più piccoli, ma in generale lo Shiba è una razza che riesce, in maniera quasi automatica, ad abituarsi alla presenza dei bambini e ad instaurare un rapporto di amicizia e affetto con questi.
Dogo Argentino»

60%
Così come con il resto della propria famiglia, il Dogo Argentino è un canein grado di sviluppare un rapporto molto amichevole con i bambini di casa. Ama giocare con loro e riesce ad interpretare in maniera intelligente il tipo di interazione che questi sviluppano. È un tipo di rapporto che nasce dalla più tenera età. L'interazione tra il Dogo e i piccoli sarà sempre tenuta sotto controllo da un adulto attento.
Bullmastiff»

60%
Il Bullmastiff è notoriamente dolce e affettuoso con i bambini, con cui ama molto giocare. Tuttavia si tratta di un cane grande, forte e brioso con un modo di giocare tendenzialmente esuberante. Potrebbe essere un compagno di giochi un po' troppo impegnativo data la sua mole. Bisognerebbe introdurre il cucciolo nell’ambiente famigliare facendolo socializzare poco per volta con il bambino. In breve tempo l’amicizia sarà consolidata e apprezzata da entrambi. Bisognerà sempre e comunque sorvegliare le interazioni.
Shar Pei»

60%
Questa razza ha una grande attrattiva per i bambini. Avendo un aspetto da peluche, i bimbi si innamorano delle sue fattezze e della sua vivacità, oltre che della sua voglia di gioco. È un cane dolce con i bambini che dovrà aver ricevuto la giusta educazione verso i piccoli. La socializzazione è di primaria importanza. Comunque, e in ogni caso, la sorveglianza di un adulto è sempre necessaria.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛChow Chow»

40%
Il Chow Chow non ama in modo particolare i bambini e non è molto paziente. Tutti i cani possono essere abituati ai bimbi se convivono con loro fin da piccoli, ma se intendete adottare un Chow Chow adulto o ne avete già uno e state per avere un bambino, sappiate che questo cane potrebbe non essere un compagno di giochi perfetto, almeno non per i bimbi piccoli. Andrà certamente più d'accordo con bambini più grandi che non si aspettano una grande giocosità ma una tenera amicizia.
Pechinese»

40%
I Pechinesi sono cani che amano la quiete e che nonostante il grande affetto che li lega alla loro famiglia, vogliono vedere rispettati i loro spazi. Per questo in genere non sono molto amichevoli con i bambini, che tendono ad ignorare. Preferiscono invece la compagnia di persone tranquille e sono più pigri che giocherelloni. Non sono insomma i compagni di giochi ideali per una famiglia vivace, seppur sono cani estremamente allegri.
Basenji»

40%
Diciamo che non è un cane baby sitter; non ama molto gli abbracci e sopporta a malapena i giochi dei bambini. Certo non è un mostro che azzanna i bambini, preferisce gli adulti.