- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
When choosing your new pooch, it pays to take into account your experience as an owner. Some dogs are simply easier than others – they train more easily and are quite accommodating. They are also quite prone to re-educating themselves from bad habits and tolerate inconsistencies. Dogs that are wilder or have independent or dominant thinking can be more difficult for an inexperienced owner.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛCarlino»

80%
Il Carlino è una razza adorabile, che dimostra sempre di avere un carattere speciale, dolce e affezionato. È molto suscettibile perciò va trattato con estremo rispetto, seppur è un cane dignitoso, come del resto tutte le razze native orientali. Non ha problemi con l'approccio e si dimostra sempre molto affettuoso e trattabile. Anche se il proprietario è una persona alla prima esperienza cinofila, il Carlino è raccomandato proprio per il suo carattere simpatico e adattabile. Non ha bisogno di un'educazione speciale poiché è molto intelligente e presto di adatta alle giuste richieste del proprietario.
Bassotto»

80%
Pochi, utili consigli per il proprietario di un Bassotto, che si candida idealmente ad essere un' ottima razza per persone poco esperte. Bisogna sempre valutare quelle che sono le necessità del cane e quelle che possono essere le possibilità del proprietario. I Bassotto necessita, come per tutti i cani, di essere educato e socializzato. Va tenuto sotto osservazione specialmente nei primi mesi di vita per non permettergli di sviluppare comportamenti errati.
Volpino Pomerania»

80%
Grazie al carattere intelligente e desideroso di imparare, il Pomerania si educa molto bene ed è quindi adatto anche per gli amanti dei cani che non hanno molta esperienza. È un esserino in grado di svolgere il suo compito di cane da compagnia ed è sempre desideroso di imparare e compiacere il proprietario. È indicato anche per persone anziane che hanno una mobilità limitata.
Chihuahua»

80%
Il Chihuahua è assolutamente una razza adatta come primo cane. Ha un temperamento simpatico e dolce e apprende facilmente le regole di casa. Le sue minute dimensioni lo rendono adatto anche a persone inesperte che devono solo essere attente a non fargli male. Non ha alcuna difficoltà ad interagire con tutti i membri della famiglia ed è accomodante anche con chi non fa parte dello stretto cerchio famigliare, purché rispettoso.
Corgi Pembroke»

80%
Il Corgi ha un carattere estroverso e divertente perciò risulta essere adatto come primo cane. Non è però "proprietario-dipendente" perciò eseguirà i voleri del suo amico se li riterrà giusti e sensati. È un cane che ha una intelligenza molto spiccata che riesce a sopperire alle manchevolezze del neofita cinofilo.
Bouledogue Francese»

80%
Sono numerosi i parametri che devono sempre essere presi in considerazione quando si tratta di scegliere la razza per un proprietario inesperto. Uno dei fattori più incisivi nel Bulldog Francese è una relativa tendenza a una certa riservatezza. È sì un soggetto che dipende dall’affetto dei membri della propria famiglia, ma questa sua inclinazione può essere bilanciata da un sua relativa disobbedienza. E' comunque un cane molto allegro che assolverà qualche manchevolezza di un proprietario alle prime armi.
Pinscher»

80%
Lo Zwergpinscher è un cane di taglia ridotta ma che ha un carattere fiero e importante. Data la sua dimensione è facilmente gestibile e la sua socializzazione è di facile attuazione. È un cane molto piacevole per chi cerca un soggetto per la compagnia e per la famiglia. È adatto a chiunque abbia tempo e voglia di dedicarglisi.
Pechinese»

80%
Il Pechinese è un cane generalmente docile con il proprietario - anche se può esserlo meno con gli estranei, come vedremo - e molto intelligente. Ha inoltre un carattere mansueto, che lo rende ottimo come primo cane e per proprietari poco esperti. Le sue piccole dimensioni lo rendono inoltre un cane facile da controllare al guinzaglio o durante il gioco.
Mini Schnauzer»

80%
Lo Zwergschnauzer è un cane attivo, di buon temperamento ed estremamente intelligente che sa adattarsi a un proprietario attento seppur neofita. È gioioso e giocoso e ama particolarmente essere parte della famiglia in ogni sua attività. È facilmente educabile e addestrabile e si lega facilmente a un proprietario che lo sappia intrattenere e che abbia delle attenzioni nei suoi confronti. Essendo un cane giocherellone, potrebbe anche essere adatto a una famiglia con bambini.
Fila Brasileiro»

80%
Il Fila Brasileiro è una razza desiderosa di dare fiducia, affetto e protezione verso la sua proprietà. Ha un carattere pacato che sposa bene con le esigenze logiche di qualsiasi proprietario.
Setter Irlandese»

80%
Il Setter è un cane acuto e molto intelligente. È facilmente educabile e addestrabile perciò si adatta a chiunque. Piace molto alle persone giovani che amano giocare con il proprio cane, poiché è una razza molto vivace e simpatica. Vive bene all'interno della famiglia ed è un ottimo collaboratore.
Flat Coated»

80%
Il Flat è un cane molto adatto anche a persone non esperte poiché è una razza mite e giocosa che ben si adatta anche a persone poco avvezze. È di facile gestione sia per quel che riguarda il carattere sia per la gestione. Non ha necessità che il proprietario abbia grandi competenze perché è una razza docile e di facile interpretazione.
Spitz»

80%
Generalmente è sempre preferibile poter avere un approccio esaustivamente preparato nello sviluppare la convivenza con un animale, ma con lo spitz questo tipo di particolare passa leggermente in secondo piano. Lo spitz è un tipo di cane in grado di adeguarsi alla convivenza con un padrone poco esperto e non richiede attenzioni che obbligano lo stesso a possedere una preparazione particolare. Anche ad un padrone poco esperto riuscirà piuttosto semplice imparare ad assecondare le necessità dello spitz. Per questo motivo può essere un'ottima idea la scelta di acquistare o regalare cuccioli di spitz.
Bassethound»

80%
Quella della compagnia è una delle migliori qualità del Basset Hound. È un cane in grado di rispondere bene in famiglia anche se l’ambiente è composto da un elevato numero di persone. È ovvio che, così come ogni cane, ha bisogno di attenzioni e cure, ma non è considerato una razza pericolosa o inadatta a un proprietario inesperto. Così come molti altri cani è in grado di essere socievole anche in ogni ambiente senza creare alcun problema di sorta.
West Highland»

80%
La scelta del primo cucciolo da portare in casa è sempre impegnativa. Scegliere il West Highland White Terrier come primo cane è un ottimo inizio. Questa razza unisce alla facilità di entrare in confidenza con il proprio proprietario, una mansueta riconoscenza verso questo, ed anche se può risultare piuttosto “freddo” in determinate occasioni, non farà rimpiangere la scelta. Si tratta, infatti, di un cane molto intelligente che è in grado di recepire l’interazione con il proprietario e di comportarsi di conseguenza.
Basenji»

80%
E' un cane con un carattere forte che necessita di un compagno consapevole di questa sua caratteristica, non per questo deve essere considerato inadatto come primo cane.
Yorkshire»

80%
Lo Yorkshire Terrier è una razza con un carattere gioviale e simpatico ed è adatto a chiunque voglia un cagnolino con un ottimo temperamento che sia un buon avvisatore e, nel contempo, un eccellente cane da compagnia. La sua taglia ridotta deve essere comunque un monito durante le interazioni giocose per evitare di causare qualche trauma.
Shitzu»

80%
Lo Shih Tzu è una razza molto amichevole, appassionata e divertente. Il suo carattere è duttile e malleabile. È di facile educazione e ha una qualità innata: la simpatia. Non ha comunque un temperamento morboso e a volte, potrebbe essere riservato. Tutte queste virtù lo fanno essere una razza adatta a qualsiasi famiglia, comprese quelle con bambini.
Bulldog»

80%
Questo cane adora stare in casa, vicino al proprietario. Risulta molto adatto come primo cane perché è un soggetto giocoso e di buon carattere. Il Bulldog è un cane molto intelligente, al quale non bisogna quasi insegnare nulla poiché è un cane pacato e di ottimo temperamento. Il proprietario di un Bulldog dovrà però prestare molta attenzione alle necessità per quel che riguarda la salute, piuttosto cagionevole nella razza.
Bearded Collie»

80%
Il Bearded Collie è un cane adatto come prima esperienza considerando che è un pastore da gregge quindi molto ubbidiente e duttile.
Bolognese»

80%
Il Bolognese è un piccolo cane con una taglia ridotta e questo lo pone tra i cani che possono essere più adatti ad essere scelto come primo cane dal neofita cinofilo. Il fatto di essere di piccola taglia è comodo per chi non ha mai avuto un cane e cerca un soggetto "maneggevole" con un carattere mite e poco impegnativo.
Bichon»

80%
La caratteristica mansuetudine del Bichon e la sua attitudine affettiva verso il proprietario lo rendono ideale per una scelta come primo cane e dovrà sempre prestare attenzione a particolari che devono concorrere alla sua corretta crescita. Il Bichon à poil frisé è un piccoletto che sa il fatto suo ma, caratterialmente, è un cane molto gioioso, divertente e facile da crescere.
Bobtail»

80%
Il Bobtail ha un carattere molto gioviale e buono. È un cane da pastore che lavora sul gregge e si comporta così anche con la sua famiglia, tende a "radunare" i componenti. È sicuramente adatto come primo cane perché è una razza facilmente educabile, che ha minimi difetti caratteriali e che ama stare a stretto contatto con il suo proprietario. Non ha tendenze dominanti e la sua socializzazione è di facile gestione.
Lagotto»

80%
Il Lagotto ha un carattere mite, mai aggressivo e facilmente addestrabile. E' un cane a cui piace la compagnia dell'uomo, risulta, quindi, molto adatto come primo cane. È sempre affettuoso e desideroso di compiacere il proprietario. Per quanto riguarda questo aspetto è possibile dire che si tratta di un cane che non delude mai. Il neofita cinofilo sarà sicuramente soddisfatto dalla scelta di un cucciolo di Lagotto Romagnolo.
Collie»

80%
Intelligente, docile, e affezionatissimo alla sua famiglia. Il Collie è una razza piuttosto facile da gestire e da addestrare. Tuttavia può essere testardo e un po’ diffidente e richiede una socializzazione o un addestramento attento, basato soprattutto sui rinforzi positivi. È inoltre sensibile e tende a soffrire quando viene trattato in modo brusco o che gli risulta di difficile lettura. E’ adatto anche a proprietari poco esperti, a patto che si impegnino nell’addestramento in modo costante e dolce.
Boston Terrier»

80%
Il Boston Terrier ha un ottimo carattere e un altrettanto buon temperamento perciò è una razza che ha il nulla osta per essere un buon compagno per chiunque, anche per le persone alla prima esperienza cinofila. Le sue qualità caratteriali sono note e amate da chi se ne prende cura: va d'accordo con tutti nel suo nucleo famigliare, con i bimbi e anche con tutti gli altri animali che potrebbe trovare già nella sua nuova casa.
Wolfspitz»

80%
Il Wolfspitz è un buon cane se non addirittura un ottimo cane per la famiglia. Bisogna instaurare fin da subito delle regole chiare e fare capire chi comanda dall'inizio perché, data la spiccata intelligenza, riescono ad ottenere tutto ciò che vogliono; quindi, regole chiare e parola d'ordine: coerenza sempre. Inoltre, data la sua dimensione contenuta la razza è perfetta per la famiglia che potrà sempre essere accompagnata dalla semplice passeggiata in collina, all'escursione in montagna, al ristorante, al parco, al mare, ovunque si voglia portare con sé. Sono cani che si affezionano molto ai componenti della famiglia nella quale sceglieranno il loro capobranco che seguiranno e rispetteranno. Quindi sì, il Wolfspitz è un cane da famiglia in quanto vuole farne parte.
Maltese»

80%
Probabilmente il Maltese è la scelta migliore per imparare o migliorare quelli che sono gli approcci verso un cane. Il proprietario di un Maltese dovrà sempre prestare attenzione a particolari che devono concorrere alla corretta crescita del cane. Il Maltese è un piccoletto che sa il fatto suo ma, caratterialmente, è un cane molto gioioso e facile da crescere.
Cavalier King»

80%
Acquistare un Cavalier King come primo cane è una scelta piuttosto felice per vari e validi motivi. Innanzitutto è indispensabile notare come la bellezza di questa razza e la sua mite espressione possano risultare quasi “terapeutiche” per le persone. Inoltre, non vi sono particolari difficoltà nel crescere un cane che tende ad adeguarsi a certi ritmi di vita senza risultare difficile da educare anche per un proprietario inesperto.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBoxer»

60%
Il Boxer è una razza mediamente adatta come primo cane. Essendo molto vigoroso, ha la necessità di avere un proprietario che sappia comprendere a pieno la sua natura caratteriale. Il suo carattere è molto forte, amichevole e amorevole ed è anche un cane dominante che deve essere ben educato da un proprietario paziente e determinato. Ovviamente, gli si impartirà una educazione con metodo dolce così da far comprendere al Boxer quali sono le giuste necessità per una convivenza felice.
Chow Chow»

60%
Il Chow Chow è un cane dal carattere riservato, un po' testardo e molto fiero. Potrebbe diventare dominante di fronte a un padrone indeciso o incostante, e in generale non è un cane addestrabile, perché ha la tendenza a prendere delle decisioni proprie. Non è l'ideale per chi è alle prime armi. Si tratta però di un cane pacato.
Golden Retriever»

60%
Il Golden Retriever ha un temperamento calmo ed è adatto come compagno anche per le persone che si approcciano per la prima volta al mondo cinofilo. La sua indole serena e la sua giocosità sono tra le sue qualità più spiccate. Tutto ciò rende molto semplice l'interazione sia con le persone, sia con altri cani e anche con i bambini. Eventuale unico neo: la sua taglia che non è molto comoda per chi non ha possibilità di accasare un cane che ha necessità specifiche di toelettatura e di esercizio.
Volpino Italiano»

60%
Il Volpino Italiano non è una razza difficile con la quale convivere, ma è un cane piuttosto esigente sotto alcuni aspetti. Si presta bene a una educazione di base e non deve mai essere trascurato. È una razza facile che ben si confà ai non esperti, poiché è un carne giocoso e affettuoso senza particolari difetti insiti del carattere.
Setter»

60%
Il Setter Inglese ha un ottimo attaccamento al proprietario, ma questi dovrà essere una persona capace di educarlo al meglio. Ha un istinto venatorio importante ed è considerato una delle migliori razze per la caccia. Se l'arte venatoria non è la passione primaria, si consiglia di rivolgere la propria attenzione ad altre razze, poiché il Setter non sarà adatto neppure se il proprietario fosse un eccelso cinofilo.
Breton»

60%
Il Breton è adatto anche a persone con poca esperienza cinofila poiché è una razza adattabile e molto gentile. Impara velocemente le regole di casa e vi si adegua volentieri. Non è un cane testardo e, per una buona convivenza, ha poche necessità. Dovrà però essere educato fin da piccolo alle regole perché questo connubio con la famiglia sia perfetto.
Bedlington»

60%
Le caratteristiche generali del Bedlington Terrier non ne fanno il cane ideale per un proprietario inesperto. Questo è un cane in grado di seguire con devozione il proprietario, ma è manchevole in alcuni aspetti fondamentali, come un costante allenamento per tenere forma e agilità. Il Bedlington Terrier è un cane in grado di mostrare obbedienza e adattamento grazie alla grande intelligenza che lo caratterizza. Ha comunque bisogno di un proprietario più esperto e pratico nell’addestramento, soprattutto per una buona educazione del cucciolo.
Dalmata»

60%
Il Dalmata è una razza dalle caratteristiche piuttosto importanti. Molti aspetti della sua personalità e delle sue condizioni generali di salute possono sfuggire ad un proprietario poco esperto. La scelta di un cucciolo di Dalmata può dare grande soddisfazione in casa, per via della sua intelligenza, soprattutto nei momenti di svago. Ci sono altri aspetti, tuttavia, che possono rappresentare un problema. È una razza mediamente adatta a un proprietario inesperto che sia anche responsabile nella sua educazione.
Samoiedo»

60%
Il Samoiedo è un cane da lavoro e in quanto tale naturalmente molto intelligente e teoricamente adatto all'addestramento, ma è anche molto attivo e testardo, può dunque non essere semplice da gestire. Se non è adeguatamente stimolato, può annoiarsi e diventare irrequieto. Ha bisogno di essere socializzato adeguatamente fin da cucciolo, come del resto tutti i cani, e di fare molte attività impegnative, di gioco o di lavoro. È sempre bene riflettere prima di acquistare cuccioli di Samoiedo perchè non è molto adatto a proprietari inesperti.
Labrador»

60%
La sua fama di cane dolce e mansueto ha reso il Labrador Retriever la razza più popolare in gran parte del mondo occidentale. A volte però i proprietari non si rendono conto che anche questi cani così docili hanno bisogno di essere educati e socializzati. Sono infatti cani potenti che, senza un buon addestramento, possono essere difficili da controllare.
Pastore Bergamasco»

60%
L'ottimo carattere del Bergamasco è un fattore favorevole ad essere adatto come primo cane. Il suo mantenimento, al contrario, è un po' difficoltoso. Il pelo deve essere curato in maniera molto particolare che poco si adatta a chi non ha esperienza. Tutto questo può essere superato con l'aiuto dell'allevatore che seguirà il proprietario istruendolo su come meglio far crescere e curare questa bella razza italiana.
Bracco»

60%
Il Bracco Italiano è un cane di intelligenza elevata e saprebbe adattarsi ad un proprietario inesperto. Si tratta, comunque, di una razza di natura attiva, che si muove all’aperto e che, quando lo fa, interagisce con tutti gli elementi dell’ambiente circostante. Tendenzialmente i grandi estimatori della razza sono cacciatori, perciò il Bracco potrebbe essere comunque adatto come prima razza, se scelto in base alle sue specificità durante l'arte venatoria.
Cocker»

60%
Il Cocker è un cane dal carattere molto sensibile e in generale molto buono e docile. Tuttavia proprio questa sensibilità può essere un rischio per i proprietari alle prime armi, che potrebbero danneggiarne il carattere con dei comportamenti sbagliati. Inoltre questa razza tende a prendere facilmente dei brutti vizi e non è semplicissima da educare a causa della sua indole un po' testarda.
Beagle»

60%
Nonostante la dolcezza e il carattere socievole, il Beagle può anche essere piuttosto testardi e disobbedienti. Richiede un addestramento fermo e costante, che sappia rispettare il suo carattere e interagire con esso in modo costruttivo. Per questo è meglio che il proprietario abbia un po' di esperienza, o almeno che si faccia aiutare da un conoscitore della razza. Il Beagle può essere tranquillamente il primo cane, importante è avere le idee chiare su come bisogna educarlo.
Bull Terrier Mini»

60%
Il Bull Terrier Miniatura facendo parte della categoria come per l' appunto il nome stesso ci indica, ovvero i Terrier famosi per la loro tenacia nelle varie attività per le quali furono creati, nasconde sotto la sua dolcezza un carattere di forte tempra, per questo motivo è sempre consigliato, nel caso fosse la prima esperienza con un cane, di indirizzarsi verso una femmina che risulterà in genere essere più malleabile, educabile e gestibile rispetto al maschio. Anche i maschi se correttamente socializzati ed educati possono dare grandi soddisfazioni. La gestibilità dipende molto anche dalla selezione caratteriale che effettua ogni singolo allevatore. La selezione non deve essere solo morfologica ed è importante che vengano esclusi dalla riproduzione soggetti con squilibri comportamentali.
Border Collie»

60%
Il Border Collie è indubbiamente una delle razze più intelligenti mai selezionate dall'uomo. Apprende bene l'addestramento, è sensibile e dinamico. Tuttavia proprio questa sua grande intelligenza e la sua origine pastorale non ne fanno un cane facilissimo per le persone inesperte. È tra i cani che necessitano di proprietari sufficientemente esperti. Può avere la tendenza a diventare dominante e a vedersi come il capobranco o come il guardiano di un gregge, in cui le pecore sono i membri della famiglia.
Pastore Belga»

60%
La grande capacità interattiva del pastore belga lo rende poco idoneo come scelta per un padrone al primo cane. Si tratta di un cane che necessita di un addestramento piuttosto deciso per limitare i comportamenti istintivi che lo caratterizzano. Soprattutto negli spazi aperti è un animale che adora mettersi all’inseguimento di persone, animali od oggetti in movimento, va quindi controllato con efficacia per impedire che questo tipo di comportamento possa portare a creare problemi all’animale ed al proprio padrone. Può essere poco indicato dare in regalo cuccioli di pastore belga senza una profonda riflessione.
Shar Pei»

60%
Questo cane affettuoso, giocherellone, ha però un carattere che può essere indipendente e diffidente. Per questo lo Shar Pei non è il cane ideale per i proprietari alle prime armi. Occorre socializzarlo quando è molto piccolo per evitare che la sua naturale diffidenza verso gli sconosciuti prenda il sopravvento e deve essere ben educato. Non è succube della persona che ama, e dimostra sempre una diffidenza verso ciò che non gli è conosciuto.