- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














LE RAZZE DI CANI CHE SONO AMICHEVOLI CON I BAMBINI
Contrary to popular belief, small dogs are not necessarily suitable for living in an apartment, many small dogs are too energetic and boisterous for life in an apartment building. Being quiet, not very energetic, calm indoors, and kind to other residents, are all good qualities for an apartment dog.
I cani che sono molto consigliati per i bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛBarbone»

100%
Anche se le dimensioni di alcune varianti della razza sono piuttosto importanti (vedi il Barbone gigante), il cane barbone è un cane da compagnia, che si adatta perfettamente alla vita d'appartamento anche se le sue dimensioni sono piuttosto importanti soprattutto nella sua versione gigante. Affettuoso con la famiglia e amante della compagnia, sempre gioioso, giocoso ed energico, è anche considerato come uno dei migliori tra i cani che imparano subito. È un compagno perfetto per chi cerca un cane da tenere in casa, senza mai dimenticare però del suo bisogno di movimento.
Volpino Pomerania»

100%
La Regina Vittoria lo ha portato all’interno della sua corte proprio per questo motivo. Il Pomerania, noto anche come Poms, è un ottimo animale da compagnia, un buon guardiano di casa e un eccezionale cane da appartamento. Sono tutte condizioni che contribuiscono a renderlo perfetto per la convivenza in ambienti anche piuttosto ristretti. Il Pomerania è un cane molto piccolo, il più piccolo tra gli Spitz, e anche per questo motivo riesce benissimo a condividere gli ambienti casalinghi con tutta la famiglia.
Chihuahua»

100%
Il Chihuahua, così come molti altri cani di taglia piccola, è un ottimo candidato per una vita da appartamento. Si adatta bene a spazi di qualsiasi dimensione e non ha necessità particolari. È possibile affermare che il Chihuahua è probabilmente la miglior scelta quando non è possibile disporre di spazi ampi. È un cane avvisatore che abbaia molto.
Barboncino»

100%
Il cane barboncino, nelle sue varietà barboncino nano e toy, è un cane perfettamente adattato alla vita d'appartamento. Dal carattere allegro e vivace, adora la sua famiglia ed è felice quando può starsene in casa, al calduccio d'inverno e al fresco d'estate, senza però mai tralasciare le loro adorate passeggiate. Rigorosamente in compagnia, in quanto odia stare da solo.
Spitz»

100%
Lo Spitz tedesco e lo Spitz nano sono perfetti per la vita in appartamento, non solo per la taglia piccola, ma anche per il carattere particolarmente adattabile. Una caratteristica ancor più agevolata dalla struttura dell’animale che si adatta a questo tipo di convivenza. Un ulteriore motivo per prendere uno spitz in casa è che questa razza di cane è di grande compagnia in ogni contesto. Questa caratteristica è accentuata nei volpini, che tra gli spitz sono quelli che meglio riescono a condividere la convivenza in appartamento.
Coton de Tulear»

100%
Di umore allegro e stabile, molto socievole con le persone e gli altri cani, si adatta perfettamente ad ogni genere di vita. Il suo temperamento è una caratteristica della razza. Cane fiero che difficilmente abbaia
Bolognese»

100%
Le dimensioni del Bolognese sono quelle ideali per un cane da appartamento. La sua perfetta adattabilità in questo ambiente fa sì che il proprietario non debba preoccuparsi più di tanto dell'ampiezza degli spazi o della presenza di oggetti fragili. È un cane dal carattere molto mite che sa regolare il suo modo di agire. Tra i cani di piccola taglia è uno di quelli che meglio si adatta alla vita in appartamento.
Bichon»

100%
Il Bichon à poil frisé è stato, nel 1300 e 1400, una merce di scambio tra marinai, per poi finire ad essere un cane da compagnia apprezzato nei palazzi reali. Nonostante questo, essendo un cane di taglia molto ridotta, si adatta benissimo ad ogni spazio di casa. Tale caratteristica lo rende una delle razze preferite da chi cerca un cane da compagnia.
Bull Terrier Mini»

100%
Il Bull Terrier Miniatura è un cane che si adatta molto bene alla vita in appartamento, ama divani e tappeti sui quali fare lunghe dormite. Durante i momenti di riposo è solito assumere posizioni molto stravaganti e insolite. Possiamo definirlo da un lato un vero amante della casa.
Maltese»

100%
Il Maltese è una razza nata come cercatore di ratti e topi ma che, in seguito, è stato selezionato per essere un brillante cane da compagnia. Si candida a essere un perfetto padrone di casa. Non saranno necessari spazi molto ampi grazie alle sue dimensioni ridotte. Il Maltese è un cane molto assennato e suppellettili, tappeti e mobili non saranno in pericolo.
I cani che si adattano ai bambini
ꜛ Torna all'indice ꜛCarlino»

80%
Il Carlino è una razza da compagnia e, come tale, condivide volentieri la vita in appartamento con la sua famiglia. È un cane di piccole dimensioni che si muove agevolmente in qualsiasi abitazione. Ovviamente, per la sua salute psico-fisica, sarà accompagnato ogni giorno in passeggiata e si intratterrà anche con i suoi consimili in modo che si socializzi il più possibile, sia con persone sia con altri animali. Il Carlino non è un a razza che può vivere all'aperto, ma che se dovesse obbligatoriamente soggiornare all'esterno, dovrà avere a disposizione un luogo caldo dove rifugiarsi e uno spazio fresco per l'estate.
Bassotto»

80%
Il Bassotto è un cane da lavoro di piccola taglia. Quest'ultima lo rende adatto alla vita di appartamento ma è sempre necessario, per il suo benessere psicofisico, avere la possibilità di farlo correre e passeggiare più volte al giorno per soddisfare il suo bisogno di movimento e di interazione con il mondo esterno.
Boxer»

80%
La capacità del Boxer di adattarsi o meno alla vita in appartamento dipende da importanti fattori legati alla quotidianità del cane. L’appartamento che può permettergli di poter usufruire di uno spazio all’aperto immediatamente adiacente alla casa è l’ideale per il Boxer. E' piuttosto attivo e, anche grazie all’uscita quotidiana, la vita in appartamento sarà più semplice e piacevole. Il Boxer è un cane molto reattivo e dinamico ed è necessario educarlo a non distruggere oggetti, poiché ha parecchia tendenza a morsicare e usare tutto come fosse un gioco.
Chin»

80%
Il Japanese Chin è noto per essere uno splendido cane da compagnia, altamente fedele al suo proprietario. Considerando le dimensioni ridotte e le sue caratteristiche (abbaia molto raramente) è assolutamente adatto alla vita in appartamento. Gli piace stare sul divano ed è un fan dei riposini in luoghi alti, visto il suo grande equilibrio e la sua tendenza felina (spesso viene scambiato per un gattone!); avrà comunque necessità di muoversi, correre e divertirsi in passeggiate perché ama molto intrattenersi con tutta la famiglia e anche con i più piccoli. In genere tranquillo, questo piccolo cagnolino può diventare rumoroso se si sente minacciato o se percepisce rumori estranei alla consuetudine.
Chow Chow»

80%
Il Chow Chow è un cane che potrebbe vivere bene anche in appartamento e che non sarebbe felice rinchiuso in un recinto all'aperto, specialmente d'estate (soffre moltissimo il caldo). Tuttavia non è un cane che si adatta a una vita troppo sedentaria. Ha bisogno di esercitarsi ogni giorno, ma questo non significa che necessiti di lunghissime camminate: bastano 60-90 minuti di camminata al giorno - suddivisi in diverse passeggiatine.
Volpino Italiano»

80%
Il Volpino Italiano è da considerare come una sorta di “cane nobile”. Da sempre, sin dal Risorgimento, infatti, questa razza era la scelta preferita di principesse e regine seppur era talmente conosciuto che viveva anche nelle umili case popolari . Oggi il Volpino è una razza perfetta per la vita in appartamento anche se bisognerà educarlo a non abbaiare troppo. Abbaio che era invece considerato, ai tempi, la sua grande qualità: quella di avvisatore.
Bouledogue Francese»

80%
Il Bouledogue Français (o Bulldog francese) ha tutte le caratteristiche che servono per vivere bene in un appartamento di qualsiasi dimensione. Non richiede spazio eccessivo e non adora la vita movimentata di cani che, invece, richiedono una mole quotidiana importante di esercizio. La sua natura è quella di un cane tranquillo seppur estremamente gioioso. Questa sua particolare inclinazione lo rende ideale per la vita in casa o in zone prive di ampi spazi all’aperto.
Pinscher»

80%
Lo Zwegpinscher è un cane di piccola taglia che si adatta perfettamente alla vita di appartamento. Basterà portarlo fuori più volte al giorno per brevi passeggiate per soddisfare il suo bisogno di movimento. Ama vivere appieno la propria famiglia e si adatta bene agli spazi di casa senza fare danni.
Epagneul nano»

80%
L'adattabilità a vivere in appartamento, per gli Epagneul Nani Continentali, è sicuramente buona. Sono cani molto portati a vivere una vita famigliare ma che devono comunque essere socializzati anche alla vita esterna per evitare nervosismi o paure immotivate
Pechinese»

80%
Il Pechinese nasce come cane da compagnia per gli Imperatori della Cina, con i quali condivideva grandi e lussuosi palazzi. Non solo è adatto alla vita in appartamento, ma la preferisce alla vita all'aria aperta. Si tratta di un cane poco impegnativo, che non ha bisogno di fare troppo movimento e che possiede un carattere indipendente.
Mini Schnauzer»

80%
Lo Zwergschnauzer è un cane vivace che può altrimenti vivere anche in appartamento. È molto propenso a condividere anche dei piccoli spazi pur rimanendo molto giocoso e presente. Seppur è una razza da guardia, in breve, riconoscerà i vari rumori provocati dai vicini e non abbaierà senza una ragione precisa.
Levriero»

80%
Nella loro grande varietà, i Levrieri coprono praticamente tutto lo spettro delle dimensioni canine, dal grande Levriero Irlandese al Piccolo Levriero Italiano. Tutti, però, sono abbastanza adattabili alla vita in appartamento. Cani piuttosto tranquilli e rispettosi, i Levrieri hanno solo bisogno di correre e sfogarsi per almeno un paio d'ore al giorno, ma poi possono vivere tra quattro mura ed essere pacati e pacifici.
Bassethound»

80%
A dispetto del suo retaggio storico, che lo vuole come un perfetto cane da caccia nel sottobosco, il Basset Hound è un cane casalingo. Oltre ad avere le dimensioni adatte per potersi adattare a qualsiasi appartamento, anche il più piccolo, riesce ad adeguarsi alla vita in condominio con grande responsabilità. E' una scelta perfetta per chi vive in città.
West Highland»

80%
Il West Highland White Terrier ha tutte le caratteristiche per essere definito un buon cane da appartamento. È una razza di piccola taglia che ha un temperamento amichevole e una buona versatilità. Questi aspetti rendono facile per il proprietario gestire anche la presenza di adulti e bambini, e di altri animali domestici. Non ha bisogno di grandi spazi e abbaia solamente quando sente qualche rumore sospetto.
Basenji»

80%
Il Basenji è un cane adatto alla vita di appartamento ma ha bisogno di lunghe passeggiate per scaricare la sua alta carica energetica
Pitbull»

80%
I pitbull sono cani che hanno bisogno di muoversi (camminare, giocare, fare esercizi) per almeno un'ora al giorno, e non sono quindi adatti ai padroni sedentari. Nonostante questo però sono vulnerabili al freddo, e quindi devono essere tenuti in casa per gran parte dell'anno. Si adattano bene alla vita in appartamento, ma a patto di avere un padrone che li faccia muovere a sufficienza.
Schnauzer»

80%
Il caso specifico dello schnauzer medio è quello di un cane in grado di adattarsi in maniera perfetta alla vita in appartamenti anche di modeste dimensioni. Ma, in questo senso, esistono particolari appunti da prendere quando si sceglie di condividere il proprio appartamento con uno schnauzer medio. Questo animale, infatti, ha bisogno di almeno un’ora di allenamento quotidiano. È raccomandabile, quindi, valutare la presenza di uno spazio antistante la casa, più o meno ampio, oppure la vicinanza ad un parco e la disponibilità di tempo che si potrà avere durante il giorno per farlo sgranchire. Per il resto è perfettamente adattabile alla vita in appartamento.
Yorkshire»

80%
Lo Yorkshire Terrier, oltre ad essere una piccola opera d’arte sotto l’aspetto estetico, ha caratteristiche che lo rendono ideale per un’agiata vita in appartamento, a partire dalla taglia che è piccola. L’immagine dello Yorkshire che si muove tra le stanze della casa e che sonnecchia rilassato su di un comodo divano sono le più inflazionate in un numero davvero alto di produzioni cinematografiche. E' un cane dal temperamento ardito e intelligente, che ama la sua famiglia.
Shitzu»

80%
Lo Shih Tzu è un delizioso cane da compagnia che, date le sue dimensioni e propensioni, può vivere bene in appartamento. Seppur gli piace stare sul divano, avrà comunque necessità di muoversi, correre e divertirsi in passeggiate quotidiane. Ama molto intrattenersi con tutta la famiglia e anche con i più piccoli.
Bulldog»

80%
Il Bulldog Inglese è un cane che adora la vita in appartamento. Questo luogo è un po' il suo “regno”, nel senso che un Bulldog in casa agisce come un re, sempre disteso sul suo trono, che sia un tappeto, una poltrona o un divano. È un cane che non ha bisogno di grandi spazi per la sua vita quotidiana. Ovviamente ha anche necessità di muoversi per non accumulare peso in eccesso.
Cocker americano»

80%
Vivace nei movimenti, ‘brulicante’ come dicono i cacciatori, ha bisogno di sfogare il suo surplus di energie con delle belle passeggiate quotidiane. Perfetto animale da compagnia, questo cane ben solido è soprattutto uno sportivo tenace, felice di spassarsela in campagna con qualsiasi tempo. Nonostante ciò è un cane che si adatta benissimo alla vita domestica dove spesso e volentieri si impadronisce di divani e letti apprezzando moltissimo il confort di quest’ultimi.
Bearded Collie»

80%
Il Bearded è una razza che può vivere anche in appartamento a patto che lo si porti frequentemente fuori a passeggiare, non solo per un fattore fisico ma anche per una buona socializzazione.
Cocker»

80%
Il Cocker Spaniel è un cane che si adatta bene alla vita in appartamento. Allegro e molto affettuoso con la sua famiglia, ama stare in compagnia e vive bene in casa. Ha bisogno di giocare e di muoversi per sfogare il suo elevato livello di energia. Il Cocker ha un carattere molto socievole, sta bene accanto alle persone che ama e convive docilmente anche con altri animali.
Beagle»

80%
Il Beagle è un cane di piccola taglia e dal carattere dolce, e per questo si adatta bene alla vita in appartamento. Nonostante sia nato come cane da caccia, è ottimo anche come cane da compagnia e non soffre particolarmente tra quattro mura. Tuttavia rimane un cane attivo, che ha bisogno di essere portato fuori a passeggiare diverse volte al giorno.
Shiba Inu»

80%
Lo Shiba è un cane che si adatta magnificamente alla casa e all’interazione. Tuttavia, si tratta di una razza che richiede un discreto spazio esterno per vivere in maniera adeguata. Anche se non dà questa impressione, lo Shiba è un abile cacciatore e se attirato da altri animali, come gli scoiattoli, tende a partire all’inseguimento. È un cane dalla particolare dualità: può vivere tranquillamente in appartamento, ma necessita di determinati spazi vitali.
Lagotto»

80%
Il Lagotto Romagnolo è un ottimo cane da compagnia, dal carattere mite e intelligente, rispettoso delle regole della famiglia, amante delle coccole e dei bambini. Il suo pelo riccio non muta annualmente, il che significa che non lascia fastidiosi peli in giro per la casa, sul divano o sui tappeti. La sua taglia non impedisce di tenerlo in appartamento anche se ha necessità, ovviamente, di passeggiate e divertimento.
Boston Terrier»

80%
Il Boston Terrier è una razza ideale per chi vive in appartamento, ma anche per chi vive in campagna e vuole avere vicino un cane elegante e che, dato che il suo pelo è corto e liscio, non dà problemi per la sua toelettatura e - cosa che ha anch'essa la sua importanza - non lascia peli in giro.
Wolfspitz»

80%
Il Wolfspitz è un cane di media-piccola dimensione che, nonostante si pensi che debba vivere in case con il giardino, ama follemente vivere a contatto con il proprietario. Una volta fatta la passeggiata, per liberare l'energia e sgranchirsi, questa razza preferisce stare con il proprietario mentre guarda un bel film sul divano. Sono cani non aggressivi ma ottimi "allertatori" ai quali non sfugge nulla. Il Wolfspitz, tra tutti gli spitz che sono stati allevati per la caccia, è il solo a non avere questa attitudine per questo motivo è un cane adatto alle famiglie poiché, mancando di istinto predatorio, è adatto a vivere con bambini e animali di piccole dimensioni come coniglietti, roditori, gatti ecc. Non è mai aggressivo o pauroso.
Border Collie»

80%
Il Border Collie nasce come cane da pastore nella brughiera tra Inghilterra e Scozia. Ama quindi l'aria aperta, il lavoro e l'esercizio ma, se il proprietario è disposto a offrirgli queste attività ogni giorno, si adatta anche bene alla vita d'appartamento. Si potrà quindi tenere tranquillamente il Border Collie in casa, a patto di fargli fare moltissimo movimento.
Shar Pei»

80%
Lo Shar Pei è stato selezionato come tuttofare nelle campagne cinesi ed è quindi un cane che ha necessità di fare movimento. Si adatta anche alla vita in casa, che apprezza in modo particolare perché gli permette di stare a stretto contatto con la sua famiglia, verso la quale sente un affetto profondo e importante. Deve essere portato in passeggiata almeno tre volte al giorno, se non si dispone di un giardino o un cortile.
Cavalier King»

80%
Il Cavalier King è una razza che vive la casa come il suo ambiente naturale. L’appartamento, soprattutto quando si tratta di passare tempo con la propria famiglia, è il luogo che questo cane predilige. È un perfetto padrone di casa che riesce a muoversi con grande disinvoltura all’interno della stessa senza mai risultare “maleducato” nei comportamenti. Ovviamente, ha necessità di uscire in passeggiata qualche volta al giorno per poter interagire con l'esterno e rapportarsi con altre persone e animali.