- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago

Hi, how are you samim?
8:40 AM, Today
Hi Khalid i am good tnx how about you?
8:55 AM, Today


I am good too, thank you for your chat template
9:00 AM, Today
You are welcome
9:05 AM, Today


I am looking for your next templates
9:07 AM, Today
Ok, thank you have a good day
9:10 AM, Today


Bye, see you
9:12 AM, Today

Hi, how are you samim?
8:40 AM, Today
Hi Khalid i am good tnx how about you?
8:55 AM, Today


I am good too, thank you for your chat template
9:00 AM, Today
You are welcome
9:05 AM, Today


I am looking for your next templates
9:07 AM, Today
Ok, thank you have a good day
9:10 AM, Today


Bye, see you
9:12 AM, Today
Filters:
Descrizione generale
Il Setter è un animale che ama gli spazi aperti e la condivisione quotidiana con il proprietario. Ha un temperamento emotivo molto forte e tende a mostrare grande tolleranza a temperature fredde e calde. Ama interagire con i membri della propria famiglia e con i bambini ed è molto tollerante verso gli sconosciuti. Gode di generale buona salute ed è in grado di sviluppare una serie elevata di attività. È una razza fedele che ha bisogno di interagire e di giocare quotidianamente. Le colorazioni del mantello sono particolari e vedono i colore associalto alla dicitura "belton". Specifichiamo che il “Belton” è il termine speciale impiegato per descrivere la moschettatura caratteristica del mantello del Setter Inglese. Belton è un villaggio del Northumberland. Questo termine è stato creato e diffuso dal libro sul Setter Inglese scritto da Mr. Edward Lavarack, l’allevatore che ha esercitato una predominante influenza sull’aspetto attuale della razza.
video
Setter in sintesi
Pointing Dogs
61 - 68 cm
1 - 110 kg
10 - 14 anni
Aspetto e atributi
Colori: liver , blue , black , red , white , lemon , orange ,
Mantello: bicolored , Markings , tricolor , uniform , punctuated ,
Pelo: long , silky ,
Prezzi e Dove trovarlo
EN-Il prezzo di un cucciolo di Setter Inglese si attesta nella fascia media. Si consiglia di acquistare un cucciolo solo presso seri allevatori di comprovata esperienza che testino i loro riproduttori per le displasie e per le patologie oculari. Il mantenimento di un Setter Inglese si attesta anch'esso nella media poiché non ha necessità di un professionista per la toelettatura e, solitamente, gode di buona salute. L'alimentazione sarà il costo principale e dovrà essere di eccellente qualità.
Cerchi un Setter?
Prezzi e Dove trovarlo
EN-Il prezzo di un cucciolo di Setter Inglese si attesta nella fascia media. Si consiglia di acquistare un cucciolo solo presso seri allevatori di comprovata esperienza che testino i loro riproduttori per le displasie e per le patologie oculari. Il mantenimento di un Setter Inglese si attesta anch'esso nella media poiché non ha necessità di un professionista per la toelettatura e, solitamente, gode di buona salute. L'alimentazione sarà il costo principale e dovrà essere di eccellente qualità.
Carattere e socialità
EN-Il Setter è anche un ottimo padrone di casa. Non propriamente un guardiano, ovviamente, ma è in grado di mostrare un’adeguata interazione con gli sconosciuti che entrano in casa. Il Setter sa riconoscere perfettamente quando intervenire e sa come agire di conseguenza. Comunque, il Setter Inglese è considerato un cane pacato che non aggredisce inutilmente e che sarà rispettoso degli estranei che si comportano in modo amichevole. Ovviamente, non sarà mai lasciato solo con gli sconosciuti.
EN-Quando non caccia, il Setter è un cane molto pacato e tranquillo. Ama molto stare con i più piccoli e interagisce con loro sempre in modo molto cauto. Comunque la supervisione da parte di un adulto è obbligatoria.
EN-Un cane come il Setter è solito entrare subito in sintonia con il proprietario e di sviluppare un grande rapporto di affetto. Non riserverà il suo amore solo ad una persona della famiglia, ma sarà molto affezionato anche a tutti gli altri membri. In qualsiasi contesto, dunque, il Setter adora passare i momenti della giornata con le persone care e intrattenersi con loro come un vero membro della famiglia.
EN-Il Setter si comporta molto bene con gli altri cani e può avere persino grande trasporto verso di loro. Si ricorda comunque, che ognuno è unico e che la socializzazione è di primaria importanza per la buona educazione e per la convivenza con altri cani e persone. È dato per scontato che i piccoli animali potrebbero essere scambiati per delle prede. A questo bisognerà fare parecchia attenzione.
EN-Caratterialmente il Setter è una roccia ma è in grado di farsi guidare in maniera piuttosto semplice dal proprietario. Mostra grande self control. Lo Standard di razza lo descrive così: "Molto attivo, con acuto senso della caccia. Molto amichevole e di buon temperamento". Ha un carattere dolce nei confronti della famiglia ed è amabile con i bimbi.
Adattabilità
EN-Il Setter risulta essere un cane in grado di sopportare con grande efficienza condizioni climatiche con temperature piuttosto basse. Un tipo di condizione che non ne limita la reattività e che può anche fungere da stimolo a sviluppare ulteriormente l’interazione come se vivesse in una sorta di ambiente ideale. Ovviamente il proprietario responsabile non sottopone il proprio Setter a inutili tour de force in climi estremamente rigidi. Nel caso vivesse fuori, ha necessità di un luogo asciutto e riparato durante l'inverno.
EN-Il Setter risulta abbastanza tollerante a temperature piuttosto elevate anche se, in climi estremi può mostrare qualche difficoltà. È un animale dal pelo relativamente lungo che, in determinati periodi dell’anno, potrebbe soffrire . Si provvederà a tenerlo in un posto arieggiato, all'ombra e con una abbondante riserva di acqua fresca.
EN-Il Setter Inglese ha un ottimo attaccamento al proprietario, ma questi dovrà essere una persona capace di educarlo al meglio. Ha un istinto venatorio importante ed è considerato una delle migliori razze per la caccia. Se l'arte venatoria non è la passione primaria, si consiglia di rivolgere la propria attenzione ad altre razze, poiché il Setter non sarà adatto neppure se il proprietario fosse un eccelso cinofilo.
EN-Il Setter Inglese è un cane da caccia, molto attivo e perspicace. Ha uno splendido temperamento ed è per questo motivo che alcune persone lo scelgono pur non avendo alcuna intenzione di farlo lavorare. Andrebbe però tenuto presente che è una razza dedita al predatorio e che snaturarla non è un qualcosa che andrebbe fatto. Se si volesse comunque possedere un Setter Inglese, bisognerà adattarsi a svolgere delle attività che gli competono, così da poter evitare lo stress psicofisico che lo attanaglierebbe se inattivo.
EN-Il Setter Inglese è un ottimo coadiutore del proprietario e l'inattività e la solitudine non gli sono certo ambite. L'educazione e la socializzazione prevede che il proprietario abbia tempo e voglia di passare lungo tempo con il suo cane per aiutarlo a crescere nel migliore dei modi. Lasciato per molte ore da solo, il Setter si incupisce e non dà sicuramente il meglio di sé.
Cure e salute
EN-Il Setter Inglese non ha perdite di bava. Se si notasse della salivazione in eccesso, si provvederà a controllare il cavo orale perché potrebbero essere in atto infiammazioni o infezioni a carico dei denti e/o delle gengive.
EN-Il Setter Inglese gode di buona salute e non è soggetto a patologie esclusive della razza. Potrebbe essere colpito da displasia dell'anca e del gomito, di ipotiroidismo e di malattie congenite riguardante l'occhio. Ha una aspettativa di vita piuttosto lunga, che si aggira sui 14 anni. Sarebbe opportuno rivolgersi ad allevatori che testino i loro riproduttori per essere pressoché certi di acquistare un cucciolo esente da patologie.
EN-Escludendo i periodi, come la primavera e l’autunno, nei quali il Setter tende ad avere una perdita di pelo maggiore rispetto ad altri momenti dell’anno, non sono da segnalare particolarità. Il mantello del Setter non è troppo lungo sul corpo, ma ha delle frange ben fornite.
EN-Il Setter Inglese è facilmente gestibile per quel che riguarda la pulizia. Ha un mantello che, a partire dalla regione posteriore della testa, a livello degli orecchi, è leggermente ondulato ma non arricciato, lungo e serico. Le culotte e gli arti anteriori quasi fino ai piedi sono ben ricchi di frange. Basterà una buona spazzolata settimanale e un bagno alla bisogna per mantenere bello il suo mantello. Settimanalmente, si provvederà altresì a controllare le orecchie, gli occhi e gli spazi interdigitali.
EN-La tendenza ad ingrassare, nel Setter, è praticamente nulla, se è alimentato in rispetto all'esercizio che compie. Basterà mantenere la giusta misura e un buon movimento per evitare di avere un eccesso di peso.
Apprendimento
EN-Le molteplici attività che il Setter è in grado di sviluppare sono il risultato di un’intelligenza molto sviluppata. Questa razza è stato spesso scelta per portare a termine compiti piuttosto complessi soprattutto nell’ambito della caccia, per il quale ancora oggi è un cane molto ricercato. L’addestramento che deve essere sviluppato per un Setter deve tenere in considerazione tutte le necessità di questa razza, senza forzature o particolari imposizioni.
EN-Più che una tendenza è una vera e propria dimostrazione di maestria da parte del Setter quella del cacciare la preda. Questo cane è stato subito individuato come ideale per questo tipo di attività. I cacciatori hanno sempre preferito affidarsi ad un Setter piuttosto che ad un’altra razza di cane per via della sua intelligente sveltezza e sorprendente abilità del cacciare.
EN-Il Setter è caratterizzato da un discreto autocontrollo nel morso. È in grado di sviluppare risposte adeguate durante l’interazione con i membri della propria famiglia, con le persone che si trovano all’interno del cerchio familiare e con gli sconosciuti. Molto, ovviamente, dipenderà dal contesto nel quale si sviluppa l’interazione stessa.
EN-Un Setter che viene impiegato per le attività quali la caccia, deve essere in grado di “dialogare” abilmente con il proprietario e con i membri della muta nella quale si trova ad agire. Questo tipo di comportamento, ovviamente, va moderato se il cane va vive in un ambiente che nulla ha a che vedere con le attività della caccia.
EN-Il Setter Inglese non ha tendenza a scappare durante il suo lavoro da ausiliario,ma potrebbe essere incline alla fuga se è tenuto in ambienti stretti che non gli permettono un po' di sano esercizio. Bisogna porre attenzione ai cancelli e alle porte aperte che potrebbero essere un invito alla fuga.
Bisogno di esercizio
EN-Il Setter è generalmente un cane dal buon livello di vigorosità. Questo significa che questa razza è molto agile e capace di svolgere un numero molto elevato di attività quotidiane. È un cane mite e generoso che vive bene in ogni contesto grazie alla sua capacità di essere attivo e presente e, nello stesso tempo, dolce e gentile.
EN-La tendenza al gioco del Setter è legata proprio alla varietà delle attività. Un Setter che si trova a svolgere attività troppo ripetitive durante la quotidianità è un cane che potrebbe sviluppare noia o disagio. Per questo motivo il proprietario di un Setter dovrà essere in grado di condividere una serie di giochi piuttosto vari per poter mantenere alto il suo coinvolgimento.
EN-Grazie ad una muscolatura piuttosto ben sviluppata, il Setter è in grado di mantenere un elevato livello di energia per un lungo periodo. Addestrato nell' attività della caccia, è in grado di mostrare le sue grandi potenzialità. Un Setter che si trova a condividere la semplice attività quotidiana con il proprietario, al di fuori delle mura di casa, è in grado di sviluppare un discreto livello di energia.
EN-Il Setter Inglese è una razza che ha necessità di un esercizio quotidiano per mantenersi in forma, sia fisica sia mentale. È un cane giocoso, che ama partecipare a tutte le attività della famiglia e al quale deve essere concesso del tempo all'interno del nucleo famigliare per poter interagire e giocare con tutti. Se avrà un compagno/a si divertirà moltissimo e i momenti ludici diventeranno un buon esercizio per entrambi.
Club Setter e altri links
Approfondimenti dal blog Setter
Sei un esperto di Setter? Aiutaci a inserire nuove schede delle razze.
Inviaci le tue schede da qui e vedrai comparire il link al tuo allevamento sulla firma del tua scheda.