- A
-
Archie Parker
Kalid is online
-
Alfie Mason
Taherah left 7 mins ago
-
AharlieKane
Sami is online
-
Athan Jacoby
Nargis left 30 mins ago
- B
-
Bashid Samim
Rashid left 50 mins ago
-
Breddie Ronan
Kalid is online
-
Ceorge Carson
Taherah left 7 mins ago
- D
-
Darry Parker
Sami is online
-
Denry Hunter
Nargis left 30 mins ago
- J
-
Jack Ronan
Rashid left 50 mins ago
-
Jacob Tucker
Kalid is online
-
James Logan
Taherah left 7 mins ago
-
Joshua Weston
Sami is online
- O
-
Oliver Acker
Nargis left 30 mins ago
-
Oscar Weston
Rashid left 50 mins ago














Blu di Russia, il gatto anallergico: curiosità
«Qualche piccola curiosità sul Blu di Russia, il gatto degli Zar nonché un gatto "anallergico".»
Il Blu di Russia, il gatto degli Zar: una razza bellissima che non si vede spesso qui da noi. Questo a meno di non partecipare a mostre feline o essere i fortunati vicini di casa di un allevatore. Oggi andremo a conoscere meglio questa razza andando alla scoperta di piccole curiosità e aneddoti su questo affascinante felino.
Se, invece, state cercando tutte le informazioni sulla razza del Blu di Russia, potete o dare un'occhiata al nostro articolo di approfondimento:
o controllare lo standard di razza nell'apposita scheda di razza presente su AllevamentiRazze.it:
Sommario:
Curiosità sul Blu di Russia

Ecco alcune piccole curiosità e aneddoti sul Blu di Russia:
- Il Blu di Russia viene spesso confuso dai meno esperti con il Certosino. Tutta colpa del mantello blu, con quel colore grigio così particolare. Ma si tratta di due razze ben distinte: il Certosino ha il muso molto più tondo rispetto al Blu di Russia. Altra razza con cui viene confuso è il British Shorthair

Certosino

Blu di Russia

British Shorthair
- È una razza naturale e riconosciuta, ma le sue origini sono sconosciute. Si sa che venne allevato in Inghilterra e che fece la sua comparsa nel 1900 in America. Tuttavia si dice che questa razza discenda dai gatti degli Zar. Pare che Pietro il Grande ne avesse diversi, così come anche lo zar Nicola II e la regina Vittoria del Regno Unito
- L'unico colore consentito è il blu, anche se pare che in Australia si stiano allevando Blu di Russia bianchi e in Belgio esemplari neri
- Gli occhi sono sempre verdi
- Viene annoverato fra le razze ipoallergeniche in quanto tende a produrre meno proteina Fel D1, quella che si trova nella saliva e che provoca reazione allergiche nelle persone sensibili
- È un gatto che miagola poco, indipendente, ma comunque affettuoso con la sua famiglia. Non ama molto gli estranei ed è molto riservato. È anche estremamente leale con il suo umano, ma non ama essere ignorato
Dove trovare un Blu di Russia?
Se vi siete innamorati del Blu di Russia (e come è possibile il contrario?), potete provare a dare un'occhiata ai nostri annunci nell'apposita sezione su AnnunciAnimali.it. Qui troverete sia offerte di cuccioli di pura razza, sia di incroci che possono assomigliare un po' a questa razza.
Annunci Blu di RussiaSlug: 830-Blu-di-Russia,-il-gatto-anallergico:-curiosità
Leave a Reply