Il Pitbull nano esiste?
«Non esiste la variante nana del Pitbull. Vi sono altre razze, riconosciute ENCI/FCI, che potrebbero somigliare morfologicamente al Pitbull»
Ogni tanto qualcuno chiede se esiste il Pitbull nano. Ebbene, non esiste questa razza. Il Pitbull inteso come American Pitbull terrier non è una razza riconosciuta qui da noi, né dalla FCI né dall'Enci. Riconosciuto dall'Enci, troviamo l'American Staffordshire Terrier, lo Staffordshire Bull Terrier e il Bull Terrier, ma non il Pitbull propriamente detto. Il Pitbull inteso come tale è quello riconosciuto dalle associazioni:
- UKC o United Kennel Club
- ABDA o American Dog Breeders Association
Tuttavia bisogna dire che lo standard varia per queste due associazioni. In Italia si trovano, però, delle associazioni private con registri interni.
Perché viene richiesto il Pitbull nano?
Ci sono diverse ipotesi per cui vengono fatte richieste di Pitbull nano:
- magari, non essendo espertissimi della razza, si scambia un cucciolo di Pitbull o di Amstaff per un Pitbull nano
- magari si vedono cani come lo Staffordshire Bull Terrier o il Bull terrier miniature e, non conoscendo benissimo queste due razze, le si scambi per dei Pitbull nani, essendo comunque razze di dimensioni inferiori rispetto al classico Pitbull

Pitbull
Questo è il Pitbull propriamente detto
Pitbull: lo standard di razza
Se andiamo a dare un'occhiata allo standard di razza del Pitbull, notiamo delle sostanziali differenze fra i Pitbull dell'UKC e i Pitbull dell'ADBA. I Pitbull dell'UKC, come caratteristiche base deve avere:
- cane compatto, muscoloso
- testa a forma di mattone con guance evidenti, senza rughe
- mascella forte e chiusura a forbice
- zampe anteriori e posteriori con ossatura più pesante
- tutti i colori sono ammessi, tranne il merle (merle e albinismo determinano la squalifica)
- taglia: le femmine devono essere sui 14-23 kg, i maschi sui 16-27 kg
I Pitbull dell'ADBA, invece, mostrano queste caratteristiche:
- cane muscoloso
- testa a cuneo dall'alto e rotonda di fronte
- mascella forte con chiusura a forbice
- zampe: quarto anteriore più massiccio del posteriore, con posteriore digradante per dare maggior spinta, ossatura più leggera
- tutti i colori sono ammessi
- taglia: sia le femmine che i maschi devono andare dai 13 ai 34 kg

Dove trovare un Pitbull nano?
Nel caso steste cercando dei cuccioli di Pitbull, provate a controllare i nostri annunci:
Annunci Pitbull nanoSlug: 192-Il-Pitbull-nano-esiste?
Leave a Reply